Origine: Dall'intervista di Alessandra De Stefano nel corso del programma televisivo Diretta Parigi-Roubaix 2016, RaiSport 1, 10 aprile 2016.
Frasi su voce
pagina 5

Origine: da un'intervista concessa nel 1989 a Dwight Jon Zimmerman, pubblicata su Wolverine n. 18, ed. Play Press, aprile 1991

da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976
Ozzy, voce narrante
Tostissimo!, Assolo

“Non ci va nessuno in un posto in cui vivere è quasi impossibile.”
libro La voce degli uomini freddi

Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close

Origine: Dalla trasmissione radiofonica Questa casa non è un albergo, Radio 24, dicembre 2010.

“Di voce in voce e d'una in altra orecchia
Il grido e 'l bando per la terra scorse.”
Orlando Furioso (1532)

da Angoscia metropolitana
Aspettando Godot

da Il cadavere del lago, Newton Compton Editori, 2019

Poesia di arch. Michela Dorigo *04.08.1983 +02.12.2012

“Solo in Canada uno con la mia voce poteva diventare "cantante dell'anno.”

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23

da La «Voce della Verità», negli Scritti editi ed inediti, Milano, 1861, vol. I, p. 168

“Reprimono il desiderio solo quelli che lo hanno tanto debole da poterlo reprimere.”
da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

“L'Energia è l'Eterno Piacere.”
da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

“Una voce non può trascinare con sé la lingua e le labbra che le hanno dato le ali.”
Il Profeta

Saggi sulla politica e sulla società

Origine: Da Écrits de Londres; citato in Adriano Marchetti, Nella verità del proprio essere, in Weil 1994, p. 61.

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

249
Massime, Riflessioni morali

2), p. 151
L'ultimo quaderno

“Tanto è facile soffocare, in nome della libertà esteriore, la libertà interiore dell'uomo.”
Origine: Da La voce della verità.

“Piacere e vendetta sono più sordi delle bisce alla voce di una decisione giusta.”
Ettore, atto II, scena II
Troilo e Cressida

Uno, nessuno e centomila (eBook Supereconomici)
Variante: La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l’estraneo siete voi.

Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 278

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 422
Dune

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

“La voce dei morti era per me una voce vivente.”
Origine: Citato in Harry Carmichael, epigrafe a Delitto al rallentatore, Il giallo Mondadori, n. 1160, 25-4-1971.

Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.

II, Dei virtuosi, Montinari 1972

“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.”
1990, p. 94
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore