Frasi sulla felicit
pagina 4

“Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.”
libro Variazioni e capricci morali
Someday This Pain Will Be Useful to You

“L'unica felicità reale è quella di cui ti accorgi mentre la vivi.”
Les Années

“Fai in modo che la felicità sia il tuo unico vizio.”

Origine: Citato in Raffaella De Santis, Quell’arancino sulla tomba di Camilleri, la Repubblica, 24 luglio 2019, pp 30-31.

“Felicità non è l'essere amati. Ogni persona ama se stessa, ma amare questa è felicità.”
Origine: Sull'amore, p. 87

“La felicità è fatta di un niente che, nell'attimo in cui lo godiamo, ci sembra tutto.”
La volpe e l'uva

“La felicità è il fine di se stessa.”
Hanno scritto per voi

L'immortalità
Variante: Nel vivere non c'è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, Essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l'universo cade come una tiepida pioggia.

“V'è sempre nella mia vita una malinconia, ma al tempo stesso una felicità indescrivibile.”
§ 1447; 1997, p. 94
Diario

“Non bisogna chiedere arance ai meli, sole alla Francia, amore alle donne, felicità alla vita.”
Origine: Lettere, p. 10

“Non c'è niente che ostacola la felicità quanto il ricordo della felicità.”

Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 17 gennaio 2010.

The Simplest Way to be Happy (1933)

“Tutto quel che sapete far bene contribuisce alla vostra felicità.”

4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122

“Certo l'ultima causa dell'essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice.”
Cantico del gallo silvestre

cioè non leda questo diritto degli altri
Origine: Da Sopra il detto comune: questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica, Ueber den Gemeinspruch: das mag in der Theorie richtug sein, taugt aber nicht für die Praxis, 1793; in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, p. 255.

da Rime, trionfi, e poesie latine, a cura di Ferdinando Neri, Ricciardi, 1951

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard

“Il successo è ottenere ciò che si vuole. La felicità è volere ciò che si ottiene.”

“L'abitudine ci è data dall'alto: essa è il surrogato della felicità.”
cap. II, st. XXXI
Evgénij Onégin

“Il segreto della felicità è possedere una decappottabile e un lago.”
16 aprile 1972
Peanuts, Charlie Brown

dall'intervista di Jason Marsh, Playing Doctor: An interview with Patch Adams http://web.archive.org/web/20090426234659/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/Q_A054.html , GreaterGood Magazine, vol. IV, n.° 4 http://web.archive.org/web/20080506094358/http://greatergood.berkeley.edu/greatergood/2008spring/index.html, p. 12 sg., estate 2008

“Quel segreto era il buco al centro di me stesso dove cadeva ogni felicità.”
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 86

Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.

Omelie, All'Esplandade des Invalides
“Una donna anziana, quando si diverte, fa la felicità della morte!”
Anus cum ludit, morti delicias facit.
Sententiae
“È infelicità grandissima desiderar la morte, e non poter morire.”
Quam miserum est mortem cupere nec posse emori!
Sententiae

“Tu che sei venuto dal niente, sai che in fondo basta niente, non costa niente la felicità.”
da L'era del gigante
Metamorfosi

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 128

“Di molto, il primo elemento della felicità è l'essere saggio.”
Antigone
“Dalla verità che Dio è felicità siamo passati alla menzogna che la felicità è Dio.”
Alzati e rivestiti di luce

da Eskaton

da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
Kitchen, Postscriptum
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth
“La felicità è avere il cuore innamorato.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30
“Il segreto della felicità è un cuore innamorato.”
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Cuore di pietra, p. 254

Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21

da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.

per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.

E io: "Sai una cosa? 5 anni fa non sarebbe stato interessante."
Origine: Da un'intervista rilasciata a GQ; citato in Michael Fassbender: "Le donne mi trovano più interessante ora che sono famoso" http://www.gossipblog.it/post/182163/michael-fassbender-le-donne-mi-trovano-piu-interessante-ora-che-sono-famoso, Gossip Blog.it, ottobre 2013.

da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371

Origine: Al Popolo di Stoccolma, Varignano, 2 ottobre 1862.