Frasi sulla felicit
pagina 5

da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.
“Felicità è vera soltanto se condivisa.”
scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, p. 248

“Il massimo possibile della felicità è sapere che non è indispensabile essere felici.”
Il mio cuore negli altipiani

“Se è vero che il soldo non dà felicità, prendete sta tristezza e portatemela qua.”
da Musica E Rispetto
Altre canzoni

da Il volo dello sparviero, in Farfalla di Dinard, Mondadori

Ritorno da Popenguine, p. 36
Poesie dell'Africa

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 184.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 30

Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].

“È il punto principale della felicità che un uomo voglia essere ciò che è.”
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità
libro Il quadro mai dipinto
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

“La felicità, come un vino pregiato, deve essere assaporata sorso a sorso.”

“Gioire della gioia che si può trovare negli altri, è il segreto della felicità.”
Non ti ho mai promesso un giardino di rose

da Giorno per giorno, n. 1
Nali
Origine: Testo di Roberto Casalino.

“Non è quanto si possiede, ma quanto si assapora a fare la felicità.”
Origine: Citato in Gambirasio, p. 66, § 636.

“L'amore porta molta felicità, molto più di quanto struggersi per qualcuno porti dolore.”
Origine: Da una lettera a Marie Winteler, 21 aprile 1986.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 145

Origine: Guida della donna intelligente, p. 59

Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi

“La felicità non esiste. Esistono solo momenti e gradi d'infelicità.”
Il grillo parlante

“Ho lanciato l'ultima felicità al vento per una vista più alta sulle cose.”
da Sulle alture, 1860
Origine: Citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze 1944.

“Strappa all'uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità.”
da L'anitra selvatica

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 17-18

“Oh, felicità di capire, maggiore di quella di immaginare o di sentire!”
da La scrittura di Dio"
L'Aleph



Origine: Da Germinal, traduzione di L. G. Tenconi, Fabbri Editori, 2001.

“Le belle ragazze hanno un'infelicità comune ai re: non hanno amici e non se ne accorgono.”
Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 26, Tascabili economici newton, Febbraio 1996

“Non c'è niente di più comico dell'infelicità.”
da Finale di partita

da Soggiorno in Dalmazia, p. 42
Foglie e pietre
Origine: La citazione di Hölderlin è tratta dalla lirica Der Archipelagus (L'arcipelago), in Friedrich Hölderlin, Le liriche, a cura di E. Mandruzzato, Adelphi.

Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27

“La felicità è il frutto finale e perfetto dell'obbedienza alle leggi della vita.”
The Simplest Way to be Happy (1933)

da La felicità è il premio dei rozzi
Russia e altre poesie

“Se voi pregate ed amate, ecco, questa è la felicità dell'uomo sulla terra.”
Catechismo

pp. 59-60

“Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle.”

“Io non ho mai visto un raggio di felicità che rischiarasse l'ombre del mio destino.”
899; p. 106
Il teatro della politica

118; 2003, p. 237
Dhammapada

“O troppo fortunati agricoltori se conoscessero la loro felicità!”
II, 458-9
O fortunatos nimium, sua si bona norint | Agricolas!
Georgiche

“Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede.”
Discorso sulla felicità

da Propos sur le bonheur, 1925