Frasi sulla felicit
pagina 5

Gianluigi Paragone photo
Ian McEwan photo
Edith Södergran photo
Stephenie Meyer photo
Susanna Tamaro photo
Marguerite Yourcenar photo
Philip Roth photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

“Felicità è vera soltanto se condivisa.”

Christopher McCandless (1968–1992) viaggiatore statunitense

scritta lasciata da McCandless all'interno del Magic Bus
citato in Jon Krakauer, Nelle terre estreme, p. 248

William Saroyan photo

“Il massimo possibile della felicità è sapere che non è indispensabile essere felici.”

William Saroyan (1908–1981) scrittore statunitense

Il mio cuore negli altipiani

Gigi D'Agostino photo

“Se è vero che il soldo non dà felicità, prendete sta tristezza e portatemela qua.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Musica E Rispetto
Altre canzoni

Eugenio Montale photo

“L'uomo coltiva la propria infelicità per avere il gusto di combatterla a piccole dosi. Essere sempre infelici, ma non troppo, è condizione sine qua non di piccole e intermittenti felicità.”

Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano

da Il volo dello sparviero, in Farfalla di Dinard, Mondadori

Léopold Sédar Senghor photo
Albert Einstein photo

“Personalmente ho provato il piacere più grande a contatto con le opere d'arte. Mi danno una felicità che non riesco a trovare altrove.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 184.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 30

Jane Goodall photo

“Certamente non siamo gli unici animali che vivono l'esperienza del dolore e della sofferenza. In altre parole, non c'è una linea netta tra l'animale uomo e il resto del regno animale. È una linea indistinta e lo sarà sempre…
La paura in una scimmia, un cane, un maiale, viene vissuta verosimilmente alla stessa maniera della specie umana. Giovani animali, umani o di altre specie, mostrano, difatti, comportamenti simili quando sono ben nutriti e sicuri – sono vivaci, saltellano, fanno piroette, rimbalzano, fanno capriole – tanto che è difficile non credere che non provino sentimenti molto simili. Essi sono, in altre parole, pieni di gioia di vivere – sono felici… un giovane scimpanzé, dopo la morte della sua mamma, mostra un comportamento simile alla depressione che affligge i bambini – postura incurvata, dondolio, occhi offuscati fissi nel vuoto, perdita di interesse per quanto accade attorno a sé. Se un piccolo d'uomo può soffrire di dolore, così può soffrire un giovane scimpanzé…
…stare a chiedersi se scimpanzé, elefanti, cani e così via, sperimentino felicità, tristezza, disperazione, rabbia, è uno spreco di tempo – poiché queste cose sono evidenti a chiunque abbia… sperimentato nella sua vita una conoscenza degli animali.”

Jane Goodall (1934) etologa e antropologa britannica

Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].

Alejandro Jodorowsky photo

“Sei talmente abituato a vivere da vittima che la felicità che ricevi in questo momento ti fa piangere.”

Alejandro Jodorowsky (1929) scrittore, drammaturgo e poeta cileno

libro Il maestro e le maghe

Carl Gustav Jung photo
Erasmo da Rotterdam photo
Fausto Brizzi photo
Paramahansa Yogananda photo

“È importante riconoscere i nostri bisogni, le nostre aspirazioni più profonde, i nostri sogni più veri.”

Chiara Amirante (1966) scrittrice italiana

libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

Bertrand Russell photo
Georges Bernanos photo
Pino Daniele photo
François-René de Chateaubriand photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Milan Kundera photo
Chuck Palahniuk photo
Irène Némirovsky photo
Paulo Coelho photo
Annalisa (cantante) photo
Michel De Montaigne photo
Axel Munthe photo
Lafayette Ronald Hubbard photo
Jean Jacques Rousseau photo
Raniero Cantalamessa photo
Raniero Cantalamessa photo
Luciano De Crescenzo photo
Charles Spurgeon photo

“Non è quanto si possiede, ma quanto si assapora a fare la felicità.”

Charles Spurgeon (1834–1892) predicatore britannico

Origine: Citato in Gambirasio, p. 66, § 636.

Albert Einstein photo

“L'amore porta molta felicità, molto più di quanto struggersi per qualcuno porti dolore.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Marie Winteler, 21 aprile 1986.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 145

Hermann Hesse photo
Franz Kafka photo
George Bernard Shaw photo

“Sono soltanto le doti intellettuali e morali quelle che contano: prendete cura di esse e la felicità prenderà cura di se stessa.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

Origine: Guida della donna intelligente, p. 59

Blaise Pascal photo
Paul Valéry photo
Roberto Gervaso photo

“La felicità non esiste. Esistono solo momenti e gradi d'infelicità.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

William Shakespeare photo
Henrik Ibsen photo

“Ho lanciato l'ultima felicità al vento per una vista più alta sulle cose.”

Henrik Ibsen (1828–1906) scrittore, drammaturgo e poeta norvegese

da Sulle alture, 1860
Origine: Citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze 1944.

Henrik Ibsen photo

“Strappa all'uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità.”

Henrik Ibsen (1828–1906) scrittore, drammaturgo e poeta norvegese

da L'anitra selvatica

Aldous Huxley photo
Clive Staples Lewis photo
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges photo

“Oh, felicità di capire, maggiore di quella di immaginare o di sentire!”

da La scrittura di Dio"
L'Aleph

Raymond Radiguet photo

“La felicità è egoista.”

1995, p. 22
Il diavolo in corpo

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La più bella felicità dell'uomo pensante è di aver esplorato l'esplorabile e di venerare tranquillamente l'inesplorabile.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Johann Wolfgang von Goethe photo
Friedrich Nietzsche photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo
Marcel Proust photo

“Se non c'è che la felicità di davvero salutare al corpo, è il dolore a sviluppare le forza dello spirito.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

1990

Emile Zola photo

“Fino a tanto che avrete qualche cosa di vostro, e che il vostro livore contro il borghese non proverrà da altro che dal vostro rabbioso bisogno d'essere borghesi a vostra volta, non sarete degni mai della felicità.”

Emile Zola (1840–1902) giornalista e scrittore francese

Origine: Da Germinal, traduzione di L. G. Tenconi, Fabbri Editori, 2001.

Georges Bataille photo
Albert Camus photo
Nicolas Chamfort photo

“Le belle ragazze hanno un'infelicità comune ai re: non hanno amici e non se ne accorgono.”

Nicolas Chamfort (1741–1794) scrittore e aforista francese

Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 26, Tascabili economici newton, Febbraio 1996

Gustave Flaubert photo
Samuel Beckett photo

“Non c'è niente di più comico dell'infelicità.”

Samuel Beckett (1906–1989) scrittore, drammaturgo e poeta irlandese

da Finale di partita

Ernst Jünger photo
Hans Küng photo
Helen Keller photo

“La felicità è il frutto finale e perfetto dell'obbedienza alle leggi della vita.”

Helen Keller (1880–1968) scrittrice, attivista e insegnante statunitense

The Simplest Way to be Happy (1933)

Helen Keller photo
Niccolo Machiavelli photo
William Somerset Maugham photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo

“Guarda questa armata di bottiglie! | Tutti i loro tappi mi servono | per sigillare bene la mia anima!”

Sergej Aleksandrovič Esenin (1895–1925) poeta russo

da La felicità è il premio dei rozzi
Russia e altre poesie

Alexandre Dumas (padre) photo
Maksim Gor'kij photo
Giovanni Maria Vianney photo

“Se voi pregate ed amate, ecco, questa è la felicità dell'uomo sulla terra.”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

Catechismo

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Felicità è trovarsi con la natura, vederla, parlarle.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo
Maria photo
Teresa di Lisieux photo
Salvator Rosa photo

“Io non ho mai visto un raggio di felicità che rischiarasse l'ombre del mio destino.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

899; p. 106
Il teatro della politica

Gautama Buddha photo

“Se qualcuno compie il bene, continui a farlo e ne gioisca. La conservazione del bene porta vera felicità.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

118; 2003, p. 237
Dhammapada

Publio Virgilio Marone photo

“O troppo fortunati agricoltori se conoscessero la loro felicità!”

II, 458-9
O fortunatos nimium, sua si bona norint | Agricolas!
Georgiche

Émilie du Châtelet photo
Émilie du Châtelet photo
Émilie du Châtelet photo

“Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede.”

Émilie du Châtelet (1706–1749) matematica, fisica e scrittrice francese

Discorso sulla felicità

Émile-Auguste Chartier photo