
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gelosia, amore, vita, persone.
“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica
“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
“Spesso, la gelosia non è che un presentimento.”
Il grillo parlante
“Non l'amore è cieco, ma la gelosia.”
da Justine
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
“Dio non è geloso dei suoi privilegi, non ne ha.”
Il volto di Dio nel quotidiano
Origine: Da La condotta della vita.
“Un pizzico di gelosia può fare miracoli, due combinare un disastro.”
Sull'Amore
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda
dal discorso pronunciato da Luigi Pirandello in occasione della morte di Giovanni Verga; citato in Michele Sabatino, Tra la mia perduta gente. Lettere e poesie, epilogo, La Moderna Edizioni, Enna, 2006
da Aver paura d'innamorarsi troppo, lato A, n. 3
Una donna per amico
Donna nuda donna nera, p. 11
Poesie dell'Africa
da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo
Origine: L'amore è tutto, p. 74
“Solo le persone che evitano di suscitare la gelosia meritano che se ne abbia per loro.”
359
Massime, Riflessioni morali
Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
32
Massime, Riflessioni morali
“La gelosia è il peggiore dei mali, perché è il solo contro il quale l'orgoglio è impotente.”
Taccuino di un autore drammatico
Origine: Calabria grande e amara, p. 13
28
Massime, Riflessioni morali
dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“V'è una passione profondamente radicata nella sessualità, e che è esasperata dall'età: la gelosia.”
La terza età
cap. 2, p. 26-27
La naturale superiorità della donna
“La Vergine santa e san Giuseppe sono in perfetto accordo, e in cielo non esiste la gelosia.”
Le parole di Bernadette
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.
“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30
Origine: Cuore di pietra, p. 254
Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.
cap. III, p. 35
Gli animali non umani
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21
da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.
per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.
E io: "Sai una cosa? 5 anni fa non sarebbe stato interessante."
Origine: Da un'intervista rilasciata a GQ; citato in Michael Fassbender: "Le donne mi trovano più interessante ora che sono famoso" http://www.gossipblog.it/post/182163/michael-fassbender-le-donne-mi-trovano-piu-interessante-ora-che-sono-famoso, Gossip Blog.it, ottobre 2013.
da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371
“Solo chi crede di essere amato può essere geloso, e solo chi ama può tradire.”
libro Frammenti di un discorso amoroso
“La gelosia nasce sempre con l'amore, ma non sempre muore con esso.”
361
Massime, Riflessioni morali
503
Massime, Riflessioni morali
“Essere geloso di qualcuno significa nominare il proprio successore.”
Aneddoti e ritratti