Frasi sulla guerra
pagina 6

da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux

“È strano come la gente che ti aspetta spicchi molto meno della gente che tu stai aspettando.”
da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux

da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux
Un terribile amore per la guerra

Origine: Citato in Panorama, anno XLV n. 32, 9 agosto 2007.
“Stavano per vedere la guerra, la bestia scarlatta; la guerra, il Dio gonfio di sangue.”
Il segno rosso del coraggio

Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77

da Facciamo la guerra, La Voce, 26 agosto 1914
da Oramai

Origine: Da La grande sfida del pallone ovale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/23/la-grande-sfida-del-pallone-ovale-murrayfield.html, la Repubblica, 23 marzo 1998.

“Nulla è perduto con la pace: tutto può esserlo con la guerra!”
dal discorso radiofonico del 24 agosto del 1939

citato in Tito Livio, XXXIV, 9; 1997

Origine: Citato in Patrick Keyes O'Clery, La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'Unità della nazione, Ares, Milano, 2000. p. 528. ISBN 88-8155-194-2

“È coi poveri che i ricchi fanno la guerra.”
Origine: Citato in Rivista internazionale di scienze sociali, vol. 55, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2000, p. 47.

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star wars» ritorna con un amore proibito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/14/Star_wars_ritorna_con_amore_co_0_0204144300.shtml, Corriere della sera, 14 aprile 2002.
da L'ora di tutti

pure questo è amore), Lato A, nº 1
Calabuig, stranamore e altri incidenti

1970
Origine: «Al Senato prima della votazione dell'emendamento sul ritiro delle truppe dal Vietnam; l'emendamento non passò». Citato in Alberto Piccinini, Il sangue, il manifesto, 19 settembre 2009, p. 10.
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità

II, p. 7; citato in Koiré 1979, p. 291
Sola enim Geometria inter liberales disciplinar acriter exacuit ingenium, idoncumque reddit ad civitates exornandas in pace et in bello defendendas: caeteris enim paribus, ingenium quod exercitatum sit in Geometrica palestra, peculiare quoddam, et virile robur habere solet: praestabitque semper, et antecellet, circa studia Architecturae, rei bellicae, nauticaeque, etc.
Opera geometrica

Origine: Da Il Mediterraneo dimenticato http://www.corriere.it/editoriali/13_giugno_30/il-mediterraneo-dimenticato-sergio-romano_a6fa2238-e13e-11e2-a879-533dfc673450.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2013.

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

(da Le chant du départ)
La victoire en chantant nous ouvre la barrière. | La Liberté guide nos pas. | Et du nord au midi, la trompette guerrière | A sonné l'heure des combats. | Tremblez, ennemis de la France.

Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979

“[Sulla prima guerra mondiale] Inutile strage.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 630

“Per fare una frittata bisogna rompere delle uova.”
Origine: Citato in James Gelvin, Il conflitto israelo-palestinese. Cent'anni di guerra (The Israel-Palestine Conflict, Cambridge University Press, 2005), Torino, Einaudi, 2007, pp. 179-180.

“Non sono mai stato un sostenitore della guerra, se non come mezzo per ottenere la pace.”

Origine: La città degli amanti, p. 149
da Am Isonzo: März bis Juli 1916, Vienna, Seidel u. Sohn, 1916, p. 225

Origine: Dal discorso alla radio di proclamazione della insurrezione generale, Milano, 25 aprile 1945.
citato in Giovanni Pesce, Senza Tregua – La guerra dei Gap, Feltrinelli, 2007; p. 136
Origine: Rivolto a Giovanni Pesce, sulla possibilità di essere catturato dai nazifascisti.
“In tempo di guerra anche le leggi non valgono più.”
dall'opera Pro milone; citato in Call of Duty 3
pag. 14
citato in Corriere della sera, 21 marzo 1998

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 166
L'uomo di vetro

da Chi vuole la pace?, Corriere della sera, 4 aprile 1948

“Lo stupro è un'arma di guerra, un atto di aggressione e un crimine contro l'umanità.”
Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/06/25/angelina-jolie-onu-discorso-sugli-stupri Angelina Jolie, debutto all'Onu: «Quelle bambine con la carne lacerata dagli stupri»], vanityfair.it, 25 giugno 2013.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 271

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 341

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 284

cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

Origine: I Gendarmi della Memoria, p. IX

da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9025

Avremmo potuto diventare amici.

8, 23
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi