Frasi sulla vita
pagina 19

“Desidero che ogni vita umana sia pura e trasparente libertà.”
Origine: Da Il sangue degli altri.

“La mia vita è la storia di un'autorealizzazione dell'inconscio.”
da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni

dal discorso http://www.jfklibrary.org/Research/Ready-Reference/JFK-Speeches/The-President-and-the-Press-Address-before-the-American-Newspaper-Publishers-Association.aspx presso l'Hotel Waldorf-Astoria di New York, 27 aprile 1961


pp. 155-156

p. 41

pp. 47-48
La paranoia è un disturbo del significato.

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

La vera vita di Sebastiano Knight

“La vita è l'origine non rappresentabile della rappresentazione.”
Origine: Da La scrittura e la differenza, traduzione di G. Pozzi, Einaudi, Torino, 1990, p. 301.

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

Origine: Dal diario, 1934; citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.
Origine: Da The Outermost House; citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, pp. 50-51. ISBN 88-87881-68-5

“Prendi questa pillola | e urlerai un po' meno | ti porta via la vita | senza, stai più sereno”
Origine: Mi ami?, p. 44

Origine: Citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania.

“Un quarto d'ora prima di morire, era ancora in vita.”
epitaffio, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 779
Un quart d'heure avant sa mort, il était encore en vie.

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Origine: Citato in Arturo Zampaglione, Addio basket, mi hai stancato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/07/addio-basket-mi-hai-stancato.html, la Repubblica, 7 ottobre 1993.

“L'infinito sai… cos'è? L'irraggiungibile, fine o meta che rincorrerai per tutta la tua vita.”
da Infinito
Iperbole

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Castagna si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.»
Origine: Citato in Maria Volpe, Castagna indignato: aspetto un trapianto. La Mori: Adriano frainteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/28/Castagna_indignato_aspetto_trapianto_Mori_co_0_0104282165.shtml, Corriere della Sera, 28 aprile 2001, p. 33.

da Cocaine decisions, in The man from Utopia; 2011

“Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! È forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?”

“Prima o poi la vita ti dà tutto, basta saper aspettare.”
La donna giusta

“Il 50% della vita nella NBA è sesso. L'altro 50% è denaro.”
Cattivo come voglio essere

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Toni Nadal è lo zio e l'allenatore di Rafael.
Origine: Rafa. La mia storia, p. 225

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 46 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA46, ISBN 88-8598-826-2

Origine: Citato in Renato Marengo, Siamo ancora legati alla strofa e alla rima, Ciao 2001, 1° dicembre 1974.

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

“Finché la vita tiene e va avanti il gioco…”
Andiamo a casa
La vita è adesso

“Giura amico mio, che glielo metteremo ancora lì a questa vita che va via così senza aspettarci.”
da Tamburi lontani
Oltre

XI.19
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008

Origine: Citazione di una battuta di Jack Handey: "When you're riding in a time machine way far into the future, don't stick your elbow out the window, or it 'll turn into a fossil." http://thinkexist.com/quotation/when_you-re_riding_in_a_time_machine_way_far_into/338703.html
“La vita dell'uomo è un filo di seta sospeso in un gioco di rasoi.”
Pesci rossi

“Troppi parolai credersi Mogol, troppe voci senza soul.”
da Carcere a vita, n. 5
107 Elementi

“Quindi vada come vada sicuro è per la vita | 'sta partita da giocare fino a che è finita.”
da Tutto può succedere, n. 6
107 Elementi

“Una vita da mediano, | a recuperar palloni, | nato senza i piedi buoni, | lavorare sui polmoni.”
da Una vita da mediano, n. 6
Miss Mondo
da Così da lontano
Scritture ad aria

“Vivi considerando tutta la tua vita come una sola grande preghiera.”
Origine: Da De Princìpi; citato in Mondin 1998.

“La vita è qui da vivere | e non da rimpiangere.”
da Time out, n. 2
Time Out

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1606

“La lucidità non estirpa il desiderio di vivere, tutt'altro, rende solo inadatti alla vita.”
L'inconveniente di essere nati

“Sono un grande appassionato di biografie, come tutti quelli che non hanno una «vita.»”
Quaderni 1957-1972
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Variante: I numeri primi sono ciò che rimane una volta eliminati tutti gli schemi: penso che i numeri primi siano come la vita. Sono molto logici ma non si riesce mai a scoprirne le regole, anche se si passa tutto il tempo a pensarci su

citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008

Origine: Citata in Andrea Buongiovanni, La Kostner: "Alex pagherà. Ma si è liberato dai demoni" http://www.gazzetta.it/Atletica/20-08-2012/kostner-alex-paghera-ma-si-liberato-demoni-912309144459.shtml, Gazzetta.it, 20 agosto 2012.
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966