Frasi su amare
pagina 5

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001

da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?

prefazione a Discorsi accademici, L'anno 1799, p. 4
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220

“Ho smesso di amare mio padre molto tempo fa. Quel che restava era la schiavitù a un modello.”
da La voce

Origine: Da Suicidi; in Tutti i racconti neri, fantastici e crudeli, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994

Origine: Da Il nuovo femminismo http://www.wikipink.org/index.php/File:1956_03_25_-_Soldati,_Mario_-_Il_nuovo_femminismo_-_L%27Espresso,_25_03_1956.jpg, L'Espresso, 25 marzo 1956.

“Che se il me è odioso, amare il proprio prossimo come se stessi diviene un'atroce ironia.”
Tel Quel
“Amare al buio, dormire al sole, mangiare in silenzio: tre sciocchezze.”
Origine: Sessanta, CII
Mi sentii stanco.
Casino Totale

Origine: Citato in Cinzia Fiori, "addio mia Mandarina..." https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/17/addio_mia_Mandarina_co_0_94091713678.shtml, Corriere della Sera, 17 settembre 1994, p. 31.
Cose che nessuno sa

Perché Dio cerca e ama i suoi figli perché sono figli suoi e non perché sono a posto, nella condizione giusta. Li ama tutti perché ha un cuore che ha un posto per tutti.
Origine: Da «Se i partecipanti al Family Day si offendono perché Papa Francesco non parla di loro all'Angelus» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/se-i-partecipanti-al-family-day-si-offendono-perche-papa-francesco-non-parla-di-loro-allangelus_b_9130324.html, Huffington Post.it, 1° febbraio 2016.
Anni beati

“Posso amare un onesto idiota, ma non posso amare un genio disonesto.”
Me stesso sulla terra; 1998, p. 41
Che ve ne sembra dell'America?
Chourmo Il cuore di Marsiglia

È amore questo? Questo è il mercato delle emozioni camuffato da atteggiamenti d'amore.
Istruzioni di volo per aquile e polli

“Il godimento della vita sta nel sapere amare, nel fondo dogni opera buona c'è l'amore.”
da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon, [Savognino, 4 gennnaio 1890], p. 32
Venticinque lettere
“C'è chi desidera amare donne mai viste.”
“Se non ami te stesso non puoi amare gli altri e gli altri non potranno amare te!”
Foto/grammi dell'anima

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 36

Origine: Da Contro (la) natura, con Patrizia Feletig, Marsilio Editore, Venezia, 2015, p. 21. ISBN 978-88-317-1956-8.
da La scuola dell'uomo, a cura di Paolo Bagnoli, Diabasis, 2003

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita

da Il signor G e le stagioni, n. 13
Il signor G

Parla col mondo, quelli del mondo sono suoi simili, e non c'è cosa del mondo che non sia anche la sua.
Origine: Da «Omosessuali e mondo cattolico: il passo in avanti di Nosiglia» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/omosessuali-mondo-cattolico-nosiglia_b_6095098.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2014.
Il sole dei morenti

“Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene se non si è pranzato bene.”
Una stanza tutta per sé
“Amare vuol dire essere presente a tutte le ore.”
Saper amare

“Bisogna scegliere tra amare le donne e conoscerle: non c'è via di mezzo.”
Origine: Citato in Focus, n. 118, p. 174.
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada

“Che non si debba amare sé stessi, è una sorta di pregiudizio nevrotico tardo-cristiano.”
Un indovino mi disse

“Amare sempre, sentirmi amato un istante!”

XXXIV p.47, Garzanti
Lettere persiane

cap. 7, p. 180
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
