Frasi su amico
pagina 4
Origine: Citato in Tra la Sicilia e l'Irlanda: ItalishMagazine intervista Dacia Maraini http://italish.eu/dacia-maraini-italishmagazine/, Italish Magazine, 26 ottobre 2013.
Al fischio finale di Milan-Inter, 28 ottobre 2006
Serie A
da Avanti un altro! del 4 dicembre 2011; visibile su Dailymotion.com http://www.dailymotion.com/video/xmsjan_richard-benson-ad-avanti-un-altro-4-12-2011_shortfilms
Un indovino mi disse
CCCL
Sessanta
Origine: Secondo quanto riportato in Sessanta, questa citazione non è stata scritta da Ojetti, ma da lui ritrovata su alcuni fogli dal titolo Consigli a me stesso se per prodigio tornassi giovane fra le pagine di una copia del 1548 delle Prose di Agnolo Firenzuola, appartenuta a un suo zio.
da Descrizion dell'Amore
Origine: Riportata in Gianfrancesco Masdeu, Poesie di ventidue autori spagnuoli del Cinquecento http://books.google.co.uk/books?id=Itlq5n6MbzAC&printsec=frontcover&hl=pt-PT#v=onepage&q&f=false, Tomo II (1786), p. 473.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 24-25
“Spesso in amico cerchiamo niente più che un orecchio.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 98
Origine: In Dentro Faber, Vol. 5, Genova E Il Mediterraneo, RAI Trade per RCS, 2011.
Non ho mai scritto per Celentano
dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 54
Origine: Dal suo blog; citato in Roma, Totti chiama Riise: "Torna presto, roccia!" http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2010/09/08/totti_a_riise_torna_presto_roccia.html, Sport.Sky.it, 8 settembre 2010.
dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 55
Origine: Citato in Don Andrea Gallo, Sopra ogni cosa, Piemme, Milano, 2014, p. 8. ISBN 88-566-2458-8
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 59
“[Regola] Non baciare la moglie del tuo amico
a meno che questi non accarezzi la tua.”
1988, p. 60
Dizionario del diavolo
“Nella prosperità è molto facile trovare un amico; nell'avversità, nulla è così difficile.”
“Ehi, amico… Serve un taxi?
- Che ha che non va quello?
- Lui non ha cinque figli da sfamare!”
Film Atto di forza
“- "Mio generale, morte ai cretini".
- "Caro amico, il suo programma è troppo ambizioso".”
Sulla strada
Variante: ... Qual è la tua strada amico?... la strada del santo, la strada del pazzo, la strada dell'arcobaleno, la strada dell'imbecille, qualsiasi strada. È una strada in tutte le direzioni per tutti gli uomini in tutti i modi.
cap. 1, p. 14
La fine della monarchia
Origine: Seconda guerra d'indipendenza.
“Chi trova un amico chiede un prestito.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
“Conosci tu una musica allegra?. No, non esiste, te lo dico io addirittura.”
Origine: Ad un amico. Citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica, p. 418.
Origine: Citato in Historia, Cino Del Duca Editore, n. 13, dicembre 1958
“Non disonorare il sacro nome d'amico, dandolo ad uomo di niuna o poca virtù.”
Dei doveri degli uomini
citato in Douglas Cooper, Toulouse-Lautrec, Edizione d'Arte Garzanti, Milano, 1963, p. 6
“Il vostro amico è i vostri bisogni esauditi.”
Il Profeta
Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.
citato da Sandro Bolchi in Fellini, un amore per Mina, La Stampa del 5 febbraio 1995
Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.
“Un vero amico è il maggiore di tutti i beni e fra tutti quello che meno si pensa di acquistare.”
45
Massime, Massime postume
“Il falso amico è come l'ombra che ci segue finché dura il sole.”
n. 691
“Lo scettico è amico di tutti perché non lo è di nessuno.”
Il grillo parlante
“Dio, infatti, non è soltanto l'oggetto della nostra intelligenza, ma anche nostro intimo amico.”
Il nido dell'amore
Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
dedica de I fiori del male; citato in prefazione a Théophile Gautier, Il romanzo della mummia, cura e traduzione di Laura Aga-Rossi, BEN, 1995
“Un amico è qualcuno che ti conosce molto bene e, nonostante questo, continua a frequentarti.”
da Aforismi, Tascabili economici Newton
Aforismi
“L'unica ricompensa della virtù è la virtù, l'unico modo di avere un amico è esserlo.”
Amicizia, p. 163
Saggi, Prima serie
“Una nuova conoscenza è un esperimento, un nuovo amico è un rischio.”
Aforismi e detti memorabili
in Al di là del bene e del male, 1886