Frasi su analisi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema analisi, ultimo, essere, proprio.
Frasi su analisi
Pista nera
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
Origine: Citato in K. Wilber, Quantum questions. Mystical Writings of the World's Great Physicists, New Science Library 1985, p. 153.
Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46
da Gli impressionisti francesi, 1956
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da Vanity Fair, n. 34, 3 giugno 2004
Citazioni di Mina
dall'intervista a La Presse del 6 giugno 2003
2003
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Groucho Marx, Stefan Kanfer (a cura di), O quest'uomo è morto o il mio orologio si è fermato, Torino, Einaudi, 2000, Introduzione, p. XI.
Origine: Americanismo e fordismo, p. 29
“L'opinione è determinata in ultima analisi dai sentimenti e non dall'intelletto.”
da Statica sociale
da Re-visione della psicologia, 1975
Re-visione della psicologia
citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116
Origine: Da Corriere della sera, 28 dicembre 2009.
cap. VII, p. 101
Gli animali non umani
Sulla nostra pelle
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
dall'articolo in Journal ICI dell'8 agosto 2007
2007
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII
Origine: Da Saggezza dell'Oriente. Massime, sentenze, aforismi, pensieri, proverbi, raccolti e ordinati da Amedeo Rotondi, Astrolabio, Roma, 1981, prefazione, p. 7.
Origine: Citato in Leonardo Caffo, Il maiale non fa la rivoluzione: manifesto per un antispecismo debole, Sonda, Casale Monferrato, 2013, quarta di copertina. ISBN 978-88-7106-701-8
Origine: Da Omero, Iliade, nella traduzione di Vincenzo Monti, commentata ad uso delle scuole medie inferiori da Manara Valgimigli, nuova ristampa, Firenze, Le Monnier, 1941, pp. XV-XX; in De Marchi e Palanza, Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, Antologia della critica Letteraria dalle Origini ai nostri giorni, Casa Editrice Federico & Ardia, Napoli, 1974, p. 512.
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato
Ricordi, sogni, riflessioni
Origine: Citato in von Franz, Psiche e materia, p. 59.
Origine: Citato in Albino Salmaso, Calogero: «Ho sconfitto Toni Negri e Autonomia senza l'aiuto dei pentiti» http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2010/10/22/news/calogero-ho-sconfitto-toni-negri-e-autonomia-senza-l-aiuto-dei-pentiti-1.1346836, la Nuova di Venezia, 22 ottobre 2010.
Origine: Citato in Antonio Oleari, Un viaggio lungo 40 anni, Aereostella, Milano, 2008, p. 20. Citato anche in Francesco De Nicola, Il sogno e l'avventura: la vita e la poesia di Riccardo Mannerini in Riccardo Mannerini, Il sogno e l'avventura. Poesie 1955 – 1980, a cura di Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile, Liberodiscrivere edizioni, Genova, 2009, p. 13. ISBN 978-88-7388-236-7
da La protesta dei giovani, pp. 81 - 82
L'avvenire dei giovani
“La verità è figlia dell'ispirazione; analisi e dibattito ci tengono lontani dalla Verità.”
Massime spirituali
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22
pag. 81
Al di là del principio del piacere (1920)
La scienza di fronte a Cristo. Credere nel mondo e credere in Dio
Origine: Da Lettera sulle responsabilità della letteratura, in Poesie e altri scritti, Crocetti, Milano, 1993, p. 69.
da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo
28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario
Origine: Il mondo di ieri, p. 341
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 32.
Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.
da Noi abbiamo il socialismo, New York Times, 31 dicembre 1989
Origine: Da una lettera a Ruge, da Kreutznach, settembre 1843.
citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 31; 1997
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 82; 1997
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997
o almeno delle nuove figure di forze sociali per le quali credo siano in effetti necessari nuovi concetti, e dunque – forse – anche dei nuovi nomi
Origine: Da Marx & Sons, Mimesis, Milano, 2008, p. 269.
Origine: Lezioni su Cartesio, p. 59
cap. II, 3, p. 156
Origine: Georg Kerschensteiner, p. VII
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVI-XVII
Origine: Si rilassi, p. 164