
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 272
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 272
Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
da Disegnato sulle tue mani
Guarda laggiù l'orizzonte
Origine: Da Padre Guido Sommavilla: fede e coraggio, in Letture, novembre 2007.
da una lettera a Michele Broccoli citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno, parte III, Pasquale Tizzano, Napoli 1822
da La guerra italiana, l'esercito e il socialismo, in Pagine della guerra, Napoli, 1919, p. 220-229
citato in Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione pag. XXXV, VII ristampa Oscar Mondadori, gennaio 1976
1993-96, vol. V, pp. 20-22; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 108
Origine: Da questa pagina http://www.ascaniocelestini.it/pages/index.php del sito ufficiale.
da Storia della medicina dagli antichi greci ai trapianti d'organo
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, p. IX
da Quell'Italia ipocrita nutrita di clericalismo, Il Giornale, 5 febbraio 2010
“Conosco i segni de l'antico foco.”
da La Bella Mano, ed. Vinegia, 1531, p. 50.
Origine: Citato in Harbottle, p. 281.
ibidem
Da Il Blog di Beppe Grillo
Introduzione
E continuano a chiamarlo calcio
Origine: Cenno critico e biografico, p. VIII
Origine: Luce del Medioevo, p. 195
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
Corriere della sera, 1984
da In onore dei dinosauri, Corriere della sera, 1984
Antologia privata
citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 39
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 40-41
da Lettere su Roma e Napoli, p. 33
Raflesia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 26, Lungo viaggio verso la patria
p. 114
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
da Dizionario geografico, Volume 2, pp. 34-40
Origine: Comune in provincia di Cagliari.
14, 21
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
da La testimonianza intollerabile, in Il teatro senza spettacolo; citato in Carmelo Bene, Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1543
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 33
Origine: Che cos'è la Transilvania?, p. 122
da «L'Italia non c'è più. La violenza nasce dalla fine della società» http://www.unita.it/news/81025/litalia_non_c_pi_la_violenza_nasce_dalla_fine_della_societ, l'Unità, 3 febbraio 2009
p. 4
da Idea della storia letteraria, Napoli 1723; citato in Ireneo Affò, Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, Giovanni Silvestri, Milano 1824
da Gli antichi cronisti aquilani, da Buccio di Ranallo ad Alessandro de Ritiis, in «Archivio storico napoletano» n. s. anno XXVII, 1941, v. LXI
Variante: [Riferendosi alla città dell'Aquila nella narrazione della cronaca di Buccio di Ranallo] [... ] quel comune rustico sorto tra le aspre montagne di Abruzzo da un potente sforzo di volontà compiuto dall'oppresso ceto contadinesco.
da L'ottavo nano, episodio 6
Personaggi originali, Vulvia
da L'ottavo nano, episodio 6
Personaggi originali, Vulvia
Origine: La sessualità maschile, p. 24
Origine: La sessualità maschile, pp. 27-28
da Il Medioevo fantastico: antichità ed esotismi nell'arte gotica, p. 296
Citazioni di Jurgis Baltrušaitis
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 41
“Dilatate il pensiero, abbellitelo; esso è nuovo e antico, civile e cristiano.”
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 56
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50
Origine: Perché credere?, p. 15
libro II, cap. XII, p. 70
L'Acerba
Origine: Qui "gentilezza" ha il significato di nobiltà.
da Stile inglese, p. 126
L'ignoto che appare
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
da La mano tronca
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 57. ISBN 8873251315
Origine: Del cibo pitagorico, p. 13
da Avvaloramento filosofico del romanzo, p. 34
Quaderno italiano
Origine: Lettere a un guaritore non ferito, p. 84
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 43
Origine: Il romanzo della mummia, p. 27
Origine: Da un'intervista del 1999; citato in Sonia Garcia, Colonne sonore bellissime: Eyes Wide Shut http://noisey.vice.com/it/blog/colonne-sonore-bellissime-eyes-wide-shut, Vice.it, 25 dicembre 2015.
Thom Merillin: capitolo 26
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: La mia autobiografia, p. 161