Frasi su arancio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema arancio, oro, terra, sole.
Frasi su arancio

Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.

citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010

“Nessuna marcia nuziale soltanto il mio tacito requiem e immenso cordoglio.”
da Fiori d'arancio, n. 4
L'eccezione

Varie
Origine: Da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister.

“Non bisogna chiedere arance ai meli, sole alla Francia, amore alle donne, felicità alla vita.”
Origine: Lettere, p. 10

Origine: Il film è Perduto amor, del 2003.
Origine: Il mitico villaggio sperduto tra le paludi in cui si svolgono le vicende di Cent'anni di solitudine
“Personaggi non fatti… di quelli odierni nessuno, ma all'epoca Alex di Arancia meccanica.”

da La casa nel parco, n° 4
Bruno Lauzi

“Devo forse essere soltanto un’arancia meccanica?”
Arancia Meccanica

“Là fuori, tra le galassie, si trova forse la risposta a cos’è un uomo.”
libro La ragazza delle arance

“Conosci tu il paese dove i limoni fioriscono, | nel fogliame buio fulgon le arance d'oro?”
Kennst Du das Land, wo die Zitronen blühn, | Im dunklen Laub die Goldorangen glühn?
Con testo originale
Origine: Da Wilhelm Meister, a cura di Silvio Benco, Milano, 1950.

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 14
da Oramai

Origine: Dall'intervista di Philip Strick e Penelope Houston, Tempi moderni: un'intervista con Stanley Kubrick, Sight & Sound, primavera 1972; in ArchivioKubrick.it http://www.archiviokubrick.it/parole/interviste/1972moderntimes.html.

da Viaggio in Sicilia, 1885
Viaggio in Sicilia


Origine: Dalla lettera a Fliess del 14 aprile 1898, in Lettere a Wilhelm Fliess.

Origine: Lettera al Los Angeles Times http://www.archiviokubrick.it/opere/film/am/burgess.html, 13 febbraio 1972. Traduzione dall'inglese come in Arancia Meccanica, Einaudi Tascabili 351

Varie
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961; Goethe: "evocazione".

“Il diritto spinto all'eccesso diviene torto, e l'arancia troppo strizzata sprizza umore amaro.”
Non spingere mai all'estremo né il male né il bene, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Antonella Arancio non si sente neppure sull'onda corta.”
Da Prima che sia troppo tardi- SMtv San Marino dell'aprile 1996

Origine: Da Calabria felix.

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 8-9

Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
da 20 parole
Bula Bula

Origine: Citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine.

citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml

“L'unica ginnastica che faccio è la spremitura manuale delle arance.”
Origine: I miei mostri, p. 115
Amorgòs

“Questo romanzo è un po' la mia rivisitazione di Arancia Meccanica.”
sul libro Diario di Rondine da un'intervista a la Repubblica, 2 dicembre 2006
da Le belle apparenze, Aurora del mio popolo
Origine: Apparsa insieme alla poesia Vergogna, entrambe comprese nella raccolta Aurora del mio popolo nel numero della rivista Esprit nel novembre del 1955, dedicato alla guerra in Algeria. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 470.
Origine: In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 290.

“Quello che Carew riesce a fare con una palla da calcio, io posso farlo con un'arancia.”
Origine: Citato in Insopportabile, irascibile, grandissimo Ibra: 25 frasi da spaccone http://www.repubblica.it/speciali/calcio/europei/francia2016/2016/06/16/foto/venticinque_volte_ibra-142151133/1/#12, Repubblica.it, 16 giugno 2016.
da Montecassino, come introduzione all'Occidente, p. 100
Viaggio ai centri della Terra
Origine: In italiano nel testo. nota a p. 100 di Viaggio ai centri della Terra.

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 70

da Sei Uno Zero in 2, Rai 5
Personaggi originali, Carola Ansaldi

da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.
Destroy
dalla prefazione a Viaggiatori stranieri in Sicilia

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 51

Origine: Da Sette mandarini, in Carla Sacchi Ferrero (a cura di), Le ricette del cuore, Blu Edizioni, 2007, pp. 124-125. ISBN 978-88-7904-043-3
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

da Fornicazione
L'ombrello e la macchina da cucire

Gli scarabei, p. 148
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Dalla mia vita, pp. 279–280
Origine: Dipende, p. 91

Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, p. 229

Origine: Da Il desiderio della santità, lettera alla baronessa di Chantal del 3 maggio 1604, in Rivestitevi di dolcezza, traduzione di Luigi Rolfo, Edizioni Paoline, 1987, p. 9

Origine: Da Sonetto, Scritto nella Settimana Santa a Genova, in Tutte le opere, Newton, Roman, 2005, p. 637. ISBN 88-7983-614-5
da Hotel de la pension anglaise
Origine: Incipit di alcune opere, Poesie grigie, p. 81

Ovunque tu sia ora, continua a difendere la nostra porta e dalle retrovie illuminaci il giusto cammino. O capitano, mio capitano. Per sempre mio capitano.
Origine: Da un post https://www.instagram.com/p/Bf8Kcfln3_C/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=embed_ufi_test sul profilo Instagram.com, 5 marzo 2018.

vol. 7, parte 4, p. 512
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento