Frasi su asino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema asino, uomo, essere, cavallo.
Frasi su asino

“Se fossi preso a calci da un asino, forse che lo citerei in giudizio?”
Gnomologium Vaticanum 743

“Trenta monaci e il loro abate non possono far ragliare un asino contro la sua volontà.”
da Novelle esemplari
Origine: La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, p. 10

Origine: Citata in Vincenzo Borgomeo, Fiat-Chrysler, una rivoluzione: 21 modelli nuovi entro il 2014 http://www.repubblica.it/2009/11/motori/attualita/novembre-2009/motori-chrysler-fiat-09/motori-chrysler-fiat-09.html, Repubblica.it, 4 novembre 2009.

“Di tre, il più asino non è quello che si pensa.”
da Le meunier, son fils et l'âne, III, 1

Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
da Pepsodent
Due passi nell'anima del sorcio

riferendosi all'asino con il quale è entrato nell'arena JBL

Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997

“Come il popolo è l'asino: utile, paziente e bastonato.”
Origine: Citato nella rubrica Antologia, La Fiera letteraria, n. 5, 14 marzo 1971 ed in testata del settimanale L'Asino del 1892.

da Islam. Siamo in guerra, p. 77 https://books.google.it/books?id=S87eCgAAQBAJ&pg=PT77

“Fielding è capace di descrivere un cavallo o un asino ma non ci è mai riuscito con un mulo.”
da Johnson Miscellanies, a cura di George Birkbeck Norman Hill, I, pp. 273-4
Origine: Citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese (The Rise Of The Novel), traduzione di Luigi Del Grosso Destrieri, Bompiani, Milano, 1985.

Il motto di Bruno era, "in tristitia hilaris, in hilaritate tristis" che potrebbe essere il motto dell'Umorismo – Per la lingua da lui usata diceva "chi m'insegnò a parlare fu la balia". (n, 2416)

Origine: Questa citazione, sotto forma di epigrafe, fu scritta parafrasandone un'altra che il Giovio aveva scritto sull'Aretino.
Origine: Citato in Francesco Domenico Guerrazzi, Scritti, Le Monnier, 1848, p. 188 http://books.google.it/books?id=MawpAAAAYAAJ&pg=PA188.

“Raglio d'asino vince il festival.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

Albano, 30 aprile 1841; p. 80
Calabria Sicilia 1840

da Il «Cunto de li cunti» di G.B.Basile, p. 170
Bellezza e bizzarria

“Una frittata, un asino e una donna, non sono mai troppo battuti!”
p. 73
...E i formichieri nel loro grosso se le pappano
Visita al Tevere

da Parole d'amore scritte a macchina, n. 9
Parole d'amore scritte a macchina
Origine: Vita da prete, p. 109
Origine: Studi di letteratura greca e tedesca, p. 295
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8

da Interpretazione mistica del Salmo 125

“Lo sceneggiatore è un tale che attacca il padrone dove vuole l'asino.”
1993, p. 54
Frasario essenziale per passare inosservati in società
Origine: Da Avvenire, 13 settembre 2008.

“Chi perde il prestigio di un tempo, nella sua caduta rovinosa è schernito anche dai vili.”
21. Il vecchio leone, il cinghiale, il toro e l'asino
Favole, Libro I

“La temerità per pochi risulta un vantaggio, per molti un male.”
4. L'orzo dell'asino e del porcello
Favole, Libro V
da Donkey Tonkey

Astinenzia; 2012, § 31
Bestiario o Le allegorie

“Non crepa un asino | Che sia padrone | D'andare al diavolo | Senza iscrizione.”
2
Il Mementomo

Origine: Cfr. Numeri: «L'asina disse a Balaam: "Non sono io la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino ad oggi? Sono forse abituata ad agire così?". Ed egli rispose: "No". Allora il Signore aprì gli occhi a Balaam ed egli vide l'angelo del Signore, che stava sulla strada con la spada sguainata».
Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 23. ISBN 978-88-200-6028-2

“Serse, antecessore di Dario, te ne ricordi?”
da L'asino: sogno http://www.liberliber.it/mediateca/libri/g/guerrazzi/l_asino_sogno/pdf/l_asin_p.pdf, p. 153

da Da Palermo a Taormina, p. 67
Fogli italiani

lettera III, pp. 19-21 https://books.google.it/books?id=7pJJtv_QXiUC&pg=PA19
Lettere a un maggiordomo
“Il Re senza lettere era come un Asino coronato.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 320
Origine: Dialoghi Piacevoli, Della Prudenza et Dottrina del Re, p. 25
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 50

“Dei tre la più gran bestia non è quella che pare.”
(da Il Mugnaio, suo Figlio e l'Asino, III, I)
Le plus âne des trois n'est pas celui qu'on pense.
Le favole

lettera XIX, p. 123 https://books.google.it/books?id=7pJJtv_QXiUC&pg=PA123
Lettere a un maggiordomo

Origine: Da uno stralcio di un'intervista dal documentario Storia di Lorenzo Bandini. Video https://www.youtube.com/watch?v=v5QJWHy6TkA disponibile su Youtube.com.

da L'uomo dell'asino
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 22.
“Solo da morti, scrittore e asino, trovano la loro glorificazione.”
Origine: La donna di legno, p. 119

Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 30

“[Atàcleto] Possedeva un asino, e l'asino possedeva lui, come in ogni amicizia che abbia un senso.”
Gli ultimi Incantesimi