Frasi su assoluto
pagina 4

da Scetticismo a volontà, Messico, p. 377
Avvicinamenti

da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre

“C'è soltanto una massima assoluta: non c'è niente di assoluto.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.

Giuseppe Bonura, da Invito alla lettura di Calvino, Mursia, 1972

Origine: Crisi e rinascita della cultura europea, p. 75

da Sulla logica delle scienze sociali, in AA. VV., Dialettica e positivismo in sociologia, Einaudi, Torino, 1972

citato in Piero Viotto, L'apostolo dell'umanesimo, Jesus, luglio 2009

32; 1898, Vol. I, p. 124
Variante: La tartaruga lunghissima nelle sue operazioni ha lunghissima vita. Così tutto è proporzionato nella natura, e la pigrizia della tartaruga di cui si potrebbe accusar la natura non è veramente pigrizia assoluta cioè considerata nella tartaruga ma rispettiva.

“Dio è causa di tutte le cose e agisce per assoluta libertà della volontà.”
p. 348, I, II

“L'essenza interna ed assoluta di Dio viene alla luce come bellezza.”
Introduzione alla vita beata

Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.

“L'assoluto [di Schelling] è come una notte nera in cui tutte le vacche sono nere.”

vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito

citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore

Origine: Ashenden l'inglese, p. 23

citato in Giosuè Carducci, Lettere del Risorgimento Italiano

“L'essere assoluto, il Dio dell'uomo, è l'essere stesso dell'uomo.”
L'essenza del cristianesimo

dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986

12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 83; 1997

citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958

Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 56
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia


da La saggezza indiana
La saggezza indiana

Origine: Dalla prefazione a Charles Dickens, Il Circolo Pickwick.

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 51

Origine: Da Sobre la resolución para abortos no punibles en la Ciudad de Buenos Aires, 10 settembre 2012, in Arzobispado de Buenos Aires, Boletín eclesiástico http://arzbaires.org.ar/estadistica/Boletin/2012/Octubre.pdf, ottobre 2012, anno LIV, n. 544, p. 391; citato in Jorge Mario Bergoglio, chi è il nuovo papa Francesco http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/13/jorge-mario-bergoglio-chi-e-nuovo-papa-francesco/529441/, Il Fatto Quotidiano.it, 13 marzo 2013. L'ultima frase riprende quanto riportato nella dichiarazione No una vida, sino dos http://www.familiasecnacional.org.ar/?p=467 della 159<sup>a</sup> Commissione Permanente della Conferenza Episcopale Argentina (Buenos Aires, 18 agosto 2011).

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013
“Spinoza professò un razionalismo assoluto.”
da "Il razionalismo di Spinoza", pp. 7

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.
Origine: Citato in Enciclopedia filosofica, diretta da Virgilio Melchiorre, vol. 7, Bompiani, Milano, 2006. ISBN 9788845257728

Da programmi televisivi, Le iene

II, I; p. 78
Il papato socialista

Origine: I sutra (aforismi) delle opere citate.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 102

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3

Origine: Da Ciao David http://www.alessandrodelpiero.com/news/ciao-david_94.html, Alessandrodelpiero.com, 28 agosto 2010.
Origine: Da Giuseppe Terragni dal vero, in Giuseppe Terragni. Opera completa, a cura di Giorgio Ciucci, Milano, 1996, p. 16.

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Origine: F. Nietzsche, Umano troppo umano I, 521, in Opere, vol. IV, t. II, adelphi, milano 1965, p. 275.
Origine: L'edificazione di sé, p. 18-19

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 45

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere

Viaggio al paese dei Tarahumara, Le nuove rivelazioni dell'essere

da Il dottor Woolacott, 2: p. 117
La vita che verrà

Origine: Citato in Massimo Fini, Guerra civile? No, ma uno psicolabile ne ha colto il clima, Il Gazzettino, 18 dicembre 2009.

citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
Origine: Il discepolo, p. 13

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/05/21/che-cosa-guardo-nel-weekend-jennifer-lawrence Che cosa guardo questo weekend? Il dvd consigliato da Jennifer Lawrence], VanityFair.it, 21 maggio 2011.