
Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema astuto, essere, uomo, mondo.
Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.
Origine: prevale.net
Origine: Da La grande sfida del pallone ovale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/03/23/la-grande-sfida-del-pallone-ovale-murrayfield.html, la Repubblica, 23 marzo 1998.
“Che cos'è la speranza? […] un astuto traditore che è più perseverante perfino dell'onestà […].”
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 37
“L'astuto è un uomo intelligente che ha paura d'essere un imbecille.”
Origine: Sessanta, CCCXXVIII
“La vecchiaia è un'astuta trovata per rendere più disponibili alla dipartita.”
“Talvolta basta essere rozzo per non essere ingannato da un uomo astuto.”
129
Massime, Riflessioni morali
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 430
Dune
“Perdio! i chierici maggiori non sono i più astuti!”
da Satire, IIIme; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Pardieu! les plus grands clercs ne sont pas les plus fins!
da Il giglio della valle
Il giglio della valle
cap. X, st. I
Evgénij Onégin
Attribuite
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, Sicilia e sicilitudine, p. 961 sg. in La corda pazza – Scrittori e cose della Sicilia, in Opere – 1956.1971, a cura di Claude Ambroise, Classici Bompiani, 2004.
Origine: Tolstoj, p. 305
pagg. 81-82
Capitani, fanatici e ribelli
da Perché sono un agnostico, pp. 70-71
Sopra di noi... niente
da Vanity Fair, n. 21, 4 marzo 2004
Citazioni di Mina
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. LXX
“L'ingegno vale più della ricchezza.”
da L'astuto vasaio, p. 46
365 storie della buonanotte
Origine: Da Immaginifico Platini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/02/immaginifico-platini.html, la Repubblica, 2 novembre 1990.
da Versi per la libertà
Versi per la libertà
Origine: La poesia Versi per la libertà è stata musicata da Pippo Pollina, ed è stata scritta nel 1955 dal poeta siciliano Paolo Messina, il titolo originale è Virsi pi la libirtà.
Origine: Citato in Michael J. Gelb, Il genio che c'è in te.
La misteriosa malattia dei diavoli blu
Contro Aristofonte, fr. 44 Jensen, conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, I, 4; traduzione in Oratori attici minori, p. 271
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate
Origine: Citato in Luciano De Crescenzo, Cosi parlo Bellavista, Mondadori, Milano, 1977, p. 73.
Origine: Il Regno periodico, pp. 29-30
“Un animale può essere feroce e anche astuto, ma per mentire bene non c'è che l'uomo.”
2016, cap. XXI, p. 88
The dinosaur world I grew up in was classical. They were universally seen as scaley herps that inhabited the immobile continents. There was no hint that birds were their direct descendents. Being reptiles, dinosaurs were cold-blooded and rather sluggish except perhaps for the smaller more bird-like examples. They all dragged their tails. Forelimbs were often sprawling. Leg muscles were slender in the reptilian manner. Intellectual capacity was minimal, as were social activity and parenting... Hadrosaurs and especially sauropods were dinosaurian hippos, the latter perhaps too titanic to even emerge on land, and if they did so were limited by their bulk to lifting one foot of the ground at a time. Suitable only for the lush, warm and sunny tropical climate that enveloped the world from pole to pole before the Cenozoic, a cooling climate and new mountain chains did the obsolete archosaurs in, leaving only the crocodilians. Dinosaurs and the bat-winged pterosaurs were merely an evolutionary interlude, a period of geo-biological stasis before things got really interesting with the rise of the energetic and quick witted birds and especially mammals, leading with inexorable progress to the apex of natural selection: Man. It was pretty much all wrong. Deep down I sensed something was not quite right. Illustrating dinosaurs I found them to be much more reminiscent of birds and mammals than of the reptiles they were supposed to be. I was primed for a new view.
Autobiography
“Nemico (s. m.). Un astuto mascalzone che ti ha reso certi servigi scomodi da ricambiare.”
1988, p. 124
Dizionario del diavolo
“Giolitti è Uomo astuto, ma poco sincero.”
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Citato in Paolo Puntoni, Parla Vittorio Emanuele III, 1958, p. 3.
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Da In cerca di guai (Roughing it), traduzione di Giulia Arborio Mella, Adelphi, 2016, p. 21 https://books.google.it/books?id=9DR9DAAAQBAJ&pg=PT21. ISBN 8845978060
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 120. ISBN 9788858014165