Frasi su bestia
pagina 4

Friedrich Engels photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Friedrich Engels photo
Charles Fillmore photo
Plutarco photo
Mahmud al-Zahar photo
Diego Armando Maradona photo
Michael Pollan photo
Caparezza photo

“Gomorra best seller, si moltiplica come un porno sul server, | a che serve dire che fa affari se ti fai gli affari tuoi da sempre?”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Cose che non capisco, n. 6
Il sogno eretico

Savinien Cyrano de Bergerac photo
Ida Baccini photo
Étienne Bonnot De Condillac photo

“Concludiamo che, se le bestie sentono, sentono come noi.”

Étienne Bonnot De Condillac (1714–1780) filosofo, enciclopedista e economista francese

Trattato sugli animali

Demostene photo

“come puoi compiacerti di tre bestie intrattabilissime, la civetta, il serpente e il popolo?”

Demostene (-384–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

26, 6

Annette Curtis Klause photo
Tommaso Maria Zigliara photo

“Nel giorno dell'ultimo Giudizio, le bestie che avranno ricevuto le vostre cure verranno a testimoniare a vostro favore.”

Tommaso Maria Zigliara (1833–1893) cardinale, teologo e filosofo francese

Origine: Citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 234 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA234. ISBN 88-272-0828-3

Giovanni Verga photo
Enzo Biagi photo
Alberto Jacometti photo
Saˁdi photo
Matthew Fox photo
Franz Krauspenhaar photo
Antonio Pennacchi photo
Enrico Pea photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Ho Chi Minh photo
Aristotele photo
Luigi Pulci photo
Edgar Wallace photo
Giosue Carducci photo
Albert Einstein photo
Gregory Scott Paul photo

“Sono ambiguo riguardo le opere di Crichton, siccome includono elementi dubbiosi anti-scientifici. Però non mi posso lamentare d'un tizio che mi include nei ringraziamenti del suo best seller… Il film [Jurassic Park] non era male, ma non li perdonerò per aver presentato Brachiosaurus come un goffo dagli arti pesanti. Io non avevo niente a che fare con quello. Credevo che fosse un peccato che i brachiosauri, potenzialmente onnivori e certamente non placidi come mucche, avrebbero mancato l'opportunità di papparsi di quei mocciosi sull'albero.”

Gregory Scott Paul (1954) paleontologo, sociologo e illustratore statunitense

I am ambiguous about Crichton's body of work, as it includes dubious anti-scientific elements. But I can’t be too upset about a fellow who includes me in the acknowledgements of his bestselling novel... The movie was okay, but I will never forgive them for presenting Brachiosaurus as such a heavy limbed clunker. I had nothing to do with that. I thought it was too bad the potentially omnivorous brachiosaurs – which were unlikely to have been as placid as cattle – missed the opportunity to snarf up the bratty kids when they were up in the tree.
Autobiography

Jean De La Fontaine photo

“Dei tre la più gran bestia non è quella che pare.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

(da Il Mugnaio, suo Figlio e l'Asino, III, I)
Le plus âne des trois n'est pas celui qu'on pense.
Le favole

Aristotele photo
Konrad Lorenz photo
Marco Tullio Cicerone photo

“La sofferenza è sofferenza, che venga inflitta ad un uomo o ad una bestia; e la creatura che la patisce, sia uomo o bestia, avvertendo l'infelicità che ne deriva finché essa dura, subisce un male: e subire un male, senza averlo meritato, senza averlo provocato, quando nessuna offesa è stata arrecata, e assolutamente nessun bene se ne ricaverà, ma solo per dar prova del potere, di soddisfare la malvagità, è segno di crudeltà e di ingiustizia in chi lo infligge.”

Humphry Primatt (1735–1776) sacerdote anglicano e scrittore inglese

Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 177-178. ISBN 88-7670-097-8

Francis Jammes photo

“Nello sguardo delle bestie è racchiusa una luce profonda che ispira una tale simpatia che l'anima si apre, come un ospizio, a tutti i dolori animali.”

Francis Jammes (1868–1938) poeta francese

Origine: Citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 45 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA45. ISBN 88-272-0828-3

Olga Visentini photo
Thomas Willis photo
Alfred Edmund Brehm photo
Hermann Samuel Reimarus photo
Sant'Ambrogio photo
Marco Tullio Cicerone photo
Plutarco photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Aldo Palazzeschi photo
Giuseppe Prezzolini photo
Piero Calamandrei photo
Albert Einstein photo
Manuel Vázquez Montalbán photo
Immanuel Kant photo
Alfred Edmund Brehm photo
Luigi Settembrini photo
Guy de Maupassant photo

“La bestia è calma, e dorme in fondo, tutt'in fondo. Solo la pesante fumata sfugge dal prodigioso fumaiolo alto 3312 metri.”

Guy de Maupassant (1850–1893) scrittore e drammaturgo francese

da La vie errante; citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
La vita errante

Enzo Jannacci photo

“Gli uomini alterano e torcono ogni messaggio: non così le bestie.”

Louis de Wohl (1903–1961) scrittore e astrologo ungherese

Origine: Attila, p. 239

Yuval Noah Harari photo
Albert Einstein photo
Plutarco photo
James Herriot photo

“Tutte le bestie giovani sono attraenti, ma l'agnello ha ricevuto una dose di fascino che è addirittura ingiusta nei confronti degli altri.”

James Herriot (1916–1995) scrittore e veterinario britannico

da Creature grandi e piccole, cap. 22

Friedrich Engels photo
Michel De Montaigne photo
Carlo Cassola photo
Radclyffe Hall photo
Edgar Wallace photo

“Se le bestie sono mere macchine, Dio c'inganna: quest'argomento è il colpo di grazia contro l'ipotesi delle macchine.”

Claude Yvon (1714–1791) abate, teologo e enciclopedista francese

1994, p. 724
Encyclopédie

Carlo Emilio Gadda photo
David Hume photo
Mencio photo

“Ciò per cui l'uomo differisce dalle bestie è una cosa da nulla; il gregge comune la perde molto presto — gli uomini superiori la conservano con cura.”

Mencio (-372–-289 a.C.) filosofo cinese

Origine: Citato in Henry D. Thoreau, Walden o Vita nei boschi, traduzione di Piero Sanavio, La Biblioteca ideale Tascabile, Milano, 1995, cap. XI, p. 206. ISBN 88-8111-102-0

Étienne Bonnot De Condillac photo
Giordano Bruno photo
Jean Jacques Rousseau photo
Étienne Bonnot De Condillac photo
Michel De Montaigne photo
Charles Darwin photo
Ardengo Soffici photo

“Il pubblico è una bestia che il genio mette in furore e che i critici ed altra gente mediocre pensano poi ad ammansare a poco a poco.”

Ardengo Soffici (1879–1964) scrittore italiano

10 ottobre, p. 218
Giornale di bordo

Alexander Pope photo

“Lo stato di natura era il regno di Dio… | L'uomo camminava con la bestia, condividendone il rifugio, | la sua stessa tavola e il suo stesso letto; | nutrendosi e vestendosi senza uccidere…”

Alexander Pope (1688–1744) poeta inglese

Saggio sull'uomo
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 56. ISBN 978-88-87947-01-4

Evelyn Waugh photo
Aristotele photo
Enrico Mentana photo
Pierre Bayle photo
Anthony Ashley-Cooper, VII conte di Shaftesbury photo

“Non è generata una bestia nello stesso modo in cui noi lo siamo? Non è il suo corpo nutrito dallo stesso cibo, ferito dagli stessi colpi; non è la sua mente agitata dalle stesse passioni?”

John Lawrence (1753–1839)

Origine: 1798; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 23. ISBN 88-04-43323-X

Pietro Nigro photo

“Il conduttore butta domande come ordini urlati di domatori | su bestie ubbidienti per il compenso agognato”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Palco TV, vv. 9-10
Astronavi dell'anima

Gaio Plinio Secondo photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo