
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, In principio era Darwin, la vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo, mondolibri s.p.a.
Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, In principio era Darwin, la vita, il pensiero, il dibattito sull'evoluzionismo, mondolibri s.p.a.
citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.”
da Il giuoco delle perle di vetro; citato anche nel film Il caso Thomas Crawford
dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
citato in Tito Livio, XXX, 30; 1997
Non temere incerta casuum reputat quem fortuna nunquam decepit.
Attribuite
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985
“Tutto è per proteggerti. Esisto nel caso che tu abbia bisogno di protezione.”
da Life Is Worth Losing
Life Is Worth Losing
La vita senza fine
da Raccontare una storia per salvare gli uomini
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
Lo scrutatore d'anime
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 73
Origine: Citato in Mario Bonanno, Ivan Graziani – Il chitarrista, p. 5.
Origine: Citato da Nicolò Schira, ESCLUSIVA TJ - Iuliano: "Domani mi aspetto un bella vittoria. Altre squadre avvantaggiate, ma si parla degli arbitri solo quando c'è di mezzo la Juve. Il rigore su Ronaldo..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=115927, tuttojuve.com, 2 novembre 2012.
Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.
“È il caso che fa l'eroe, ma è il valore di tutti i giorni che fa il giusto.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Diciamoci tutto, Mondadori, 1984, p. 245.
da Idee stupide, n. 15
Tradimento
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 58
da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153
Origine: Citato in Corona For President! http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/corona-for-president-ogni-tanto-vedo-berlusconi-non-parliamo-di-donne-ma-di-politica-41387.htm, Dagospia.com, 11 luglio 2012.
“Nulla avviene a caso, tutto secondo ragione e necessità.”
Frammenti di alcune opere, Dell'intelletto
da Il caso Scafroglia dell'11 dicembre 2002
Personaggi originali, Vulvia
da Parla con me, 2 marzo 2008
Personaggi originali, Don Pizzarro
Variante: "Mettemo er caso che 'no scienziato domani, un futuro, se 'nventa un sistema pe' fa diventà tutti immortali, che pe' voi laici sarebbe er massimo de' 'a realizzazione der valore d'a vita: ma che pensi che noi semo d'accordo? Ma nun semo d'accordo manco pe' niente! Perché c'è scritto che devi morì e devi morì, sennò ar Regno dei Cieli quanno ce vai? E che l'avemo fatto a fà il Regno dei Cieli?"
Un altro giro di giostra
Origine: Da Buuu, con Mario Balotelli, Einaudi, 2010, ISBN 978-88-06-20492-1
Origine: Da Vino al vino, con la collaborazione di Bruno Falcetto, Edizioni Mondadori, 2010, Primo viaggio, autunno 1968, p. 40 https://books.google.it/books?id=PP4pPqjs3MEC&pg=PA40. ISBN 8852013555
“Onorevoli colleghi, non è il caso di urlare a voce alta il proprio cognome…”
“Ci si trova per caso. Ci s'incontra con un bacio.”
libro Scusa ma ti chiamo amore
Scusa ma ti chiamo amore
I depressi sposi, pos. 1536
Cuori allo specchio
Origine: Citato in Balotelli, Zeman: "Il problema non è il razzismo, la colpa è sua" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105397/balotelli-zeman-il-problema-non-e-il-razzismo-la-colpa-e-sua-.shtml, SportMediaset.it, 16 maggio 2013.
Origine: Dall'intervista di Filippo Cornacchia e Guido Vaciago, Giovinco: «La Juve ruba è lo slogan di chi perde» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2014/02/26-286835/Giovinco%3A+%C2%ABLa+Juve+ruba+%C3%A8+lo+slogan+di+chi+perde%C2%BB, Tuttosport.com, 26 febbraio 2014.
Origine: Dal discorso alla Camera, 13 maggio 1929, citato in Corrado Marvasi, I disaccordi nei rapporti personali fra coniugi nel diritto vivente, Maggioli editore, 2011.
da Muriel, p. 112
Donne Americane
La sincronicità come principio di nessi acausali (1952)
“Marcus, sai qual è l’unico modo per misurare quanto ami una persona?” “No.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
“La vita è una lunga caduta, Marcus. La cosa più importante è saper cadere.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
“È molto più facile credere alle cattiverie, ci hai mai fatto caso?”
Film Pretty Woman
Origine: Da Francesco Venuto, la musica prima di tutto http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/14/43578-francesco-venuto-la-musica, Il Popolo Veneto.it, 14 giugno 2017.