Frasi su caso
pagina 4

IV, VIII, pp. 147-148
Confidenze

Fece un piccolo inchino. (c. 17)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

“Bisogna aspettare dal caso che ci procuri i nostri pensieri.”
Pensieri di un biologo

“In tal caso mi spiacerebbe proprio per il buon Dio: la teoria è giusta!”
Origine: In risposta alla domanda di uno studente su cosa avrebbe detto se la teoria della relatività generale non fosse stata confermata dalle misurazioni astronomiche. Pensieri di un uomo curioso, p. 124.
Origine: Nel 1919, Archivio Einstein 33-257.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 124

Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285

“Democrito, che 'l mondo a caso pone.”
IV, 136

Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 70

“Il maggior piacere che conosco è fare una buona azione di nascosto e vederla scoprire per caso.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

“Paiono gettate a caso le sorti degli uomini; ma Dio le governa.”
da Preghiere di Niccolò Tommaseo

“Uomini onesti si lasciano corrompere in un solo caso: ogniqualvolta si presenti l'occasione.”

da Immagini di città, a cura e traduzione di Enrico Gianni, Einaudi, 2007

The Social Responsibility of Business is to Increase its Profits http://www.colorado.edu/studentgroups/libertarians/issues/friedman-soc-resp-business.html), New York Times Magazine, 13 settembre 1970

“[…] quasi tutte le principali scoperte che servono alla vita civile sono state opere del caso.”
2602, 10 agosto 1822; 1898, Vol. IV, p. 329

“Era considerata una virtù non parlare se non in caso di necessità, sul mare.”
It was considered a virtue not to talk unnecessarily at sea.
Il vecchio e il mare

Origine: Dall'intervista di Adriana Bazzi, Barnard: «Il trapianto di mano non si deve fare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/ottobre/27/Barnard_trapianto_mano_non_deve_co_0_0010271838.shtml, Corriere della Sera, 27 ottobre 2000, p. 18.

citato in Herbert Fisher, Napoleone

Origine: Citato in Luca Raffaelli Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani

Origine: Dalla prefazione a Giuseppe Prezzolini, Il meglio, Longanesi, 1981, p. 18.

Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 69

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 50
da La filosofia alle soglie del Duemila
La filosofia alle soglie del Duemila

da un'intervista in occasione della pubblicazione dell'album Does Humor Belong In Music?
Origine: Vedi Does Humor Belong In Music? http://globalia.net/donlope/fz/videos/Does_Humor_Belong_In_Music.html, in Globalia.net

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 250

Origine: Citato in Stefano Tarantino, Becker: "Non so se Federer avrebbe battuto Borg o McEnroe" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/05/797919-becker_federer_avrebbe_battuto_borg_mcenroe.shtml, Ubitennis.com, 5 novembre 2012.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 228

dalla lettera a Voltaire del 26 dicembre 1773
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 374. ISBN 88-525-0077-4

Origine: Citato in Giorgio Pagliano, Gheddafi agli ordini del col. Trap!, Hurrà Juventus, n. 8 [139], Juventus Football Club S.p.A., agosto 2000, p. 85, ISSN 1594-5189.

“Un giorno sulla prospettiva Nevsky per caso vi incontrai Igor Stravinsky.”
da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.

Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: mai dimenticarsi della camorra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Servillo_mai_dimenticarsi_della_camorra_co_9_100207080.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.
Origine: Citato dall'intervista Calcio, Moggi: «Pulvirenti avrebbe dovuto chiudere Rizzoli nello spogliatoio...» http://www.kisskissnapoli.it/index.php/news1/sport/2189, Radio Kiss Kiss Napoli, 29 ottobre 2012.

dall'intervista Hoyle on Evolution, Nature, Vol. 294, 12 novembre 1981, p. 105; citato in Fred Hoyle l'uomo che inventò il big bang http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/23/fred-hoyle-uomo-che-invento-il-big.html, la Repubblica, 23 agosto 2001, p. 37

dai Dialoghi platonici, 3 novembre 2007
Decameron (programma tv)

da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri

Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.