
Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.
Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.
1988, p. 30
Dizionario del diavolo
Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Dall'intervista di Fabio Licari, citato in Lippi: "Mi rivedo in Allegri. E magari la Juve in Champions fa come la mia Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2015/lippi-mi-rivedo-allegri-magari-juve-champions-fa-come-mia-italia-110228094875.shtml, Gazzetta.it, 25 marzo 2015.
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950
“Per avere una certezza, vale più una misura, che un sistema filosofico.”
da Calme di luglio, Mondadori, 1973²
Origine: Da Ma se io avessi previsto tutto questo, Rat-Man Collection, n. 109, Panini Comics, luglio 2015, pp. 52-53.
da Playboy Italia intervista Sara Tommasi http://www.ilgiornale.it/playboy/intervista_a_sara_tommasi/30-03-2010/articolo-id=433765-page=0-comments=1, Il Giornale, 30 marzo 2010
da Arcangelo Leone de Castris, Il decadentismo italiano, Bari, 1974, p. 199; citato da Ferruccio Masini in Gli schiavi di Efesto; L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica. Editori Riuniti, Roma, 1981, p.345, nota
da Viatico per cinque secoli di pittura veneziana, 1946
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pp. 181-188, Rizzoli/Skira, Milano, 2003.
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 26 febbraio 2016
da Storia del banchiere di Dio "amico" di Calvi e Sindona http://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/esteri/marcinkus/commestatera/commestatera.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2006
Senza Ritorno
Origine: Da Discorso sulla poesia, appendice a Il falso e il verde verde.
2013, 21-22
Tantrāloka, Capitolo XXXV
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 149
anzi, è splendido) morire.
Critone mi ha allora detto: "Maestro, non vorrei prendere decisioni precipitose, ma nutro il sospetto che Lei sia un coglione". "Vedi", gli ho detto, "sei già sulla buona strada."
Origine: Da Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo, La bustina di Minerva, L'Espresso, 12 giugno 1997; citato in Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte. Sommesse istruzioni a un eventuale discepolo" http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/02/20/news/umberto-eco-come-prepararsi-serenamente-alla-morte-sommesse-istruzioni-a-un-eventuale-discepolo-1.251268, Espresso.repubblica.it, 20 febbraio 2016.
Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
Origine: Da una lettera del 6 febbraio 1954.
Origine: Il lato umano, pp. 79-80
da Uomini e musica http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1977/n.133/3, Il Tempo, 28 maggio 1977
Citazioni di Luigi Balducci
da La parola gioia, in Appunti per una semina, p. 133
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Roland Garros: Jurgen vive (Eurosport no) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=269&ID_sezione=523, Lastampa.it, 3 giugno 2010.
Origine: Da La destra giacobina a passo di carica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/03/la-destra-giacobina-passo-di-carica.html?ref=search, la Repubblica, 3 giugno 2007.
cap. XXXVI, p. 173
La perfezione della tecnica
9 febbraio 2007
la Repubblica
Origine: Da un articolo pubblicato su Il Borghese; citato in Orazio Leotta, Odo da destra voci sinistre http://www.girodivite.it/Odo-da-destra-voci-sinistre.html, Girodivite.it, 11 gennaio 2011.
citato in Bergamo: "Farsa Calciopoli". La Juve ride, l'Inter trema http://sport.virgilio.it/calcio/bergamo-farsa-calciopoli-juve-ride-inter-trema.html, virgilio.it, 22 dicembre 2010
Origine: Da Etruschi, i canòpi, testi di Mario Torelli, Anna Rastrelli, Letture di Ranuccio Bianchi Bandinelli, George Dennis. In FMR, mensile di Franco Maria Ricci, giugno-luglio 1985, n. 34, p. 115.
Origine: Da una recensione del 1963 riportata anche in Les films de ma vie ( pp. 271-272 https://books.google.it/books?id=rXlCWXhdqZwC&pg=PA271 della versione inglese The Films In My Life, Da Capo Press, 2009); citato nella scheda film di 8½ http://cinema.ilsole24ore.com/film/8-12/?refresh_ce, il Sole 24 Ore.com.
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Varese; riportata in Varese, la lettera d'addio di Giuseppe Sannino http://www.tuttomercatoweb.com/siena/?action=read&idtmw=272840, Tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2011.
Da Il Blog di Beppe Grillo
da Con Werner Heisenberg sulla parte e il tutto, pp. 252-253
Viaggio ai centri della Terra
Origine: Citato in Roma, Andreazzoli: "Ora c'è entusiasmo. De Rossi regista? Può farlo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/08-03-2013/roma-andreazzoli-c-entusiasmo-ho-creato-sinergie-squadra-club-tifosi-92367204145.shtml, Gazzetta.it, 8 marzo 2013.
Nuove Battute sul Politecnico vecchio: p. 207
Un fulmine sul 220
“Non ho certezze, la certezza è nemica invidiosa della verità.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 86
citato in [//www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/eluana-eutanasia-6/formigoni-eluana/formigoni-eluana.html la Repubblica], 31 gennaio 2009
Origine: Contro la comunicazione, p. 108
Origine: Da A. Moravia, in Scrittori italiani contemporanei, Nistri-Lischi, Pisa, 1952, pp. 197-201.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 1162
cap. Sognare, pp. 31-32
Tutto o niente – La mia storia
“Ci tengono compagnia più i dubbi che le certezze.”
Origine: Aforismi, p. 43
“L'amore uccide, come i giochi d'azzardo: la certezza che non potremo mai rifarci.”
La passione secondo Thérèse
Origine: Uomini e lupi, pp. 11-12
Origine: Citato in Guido Vaciago, Allegri: «La festa vogliamo farla contro il Real!», Tuttosport, 3 maggio 2015, p. 2.
Origine: Da Storia e realtà http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.25/3, Il Tempo, 26 gennaio 1976.
Origine: Da Malapianta, Baldini&Castoldi, Milano, 2016, p. 151.
“Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d'essere ancora felice.”
Origine: Citato in Letture, volume 57, edizioni 588-592, 2002.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 500
Origine: Da una lettera a Jacques Rivière; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 38-39. ISBN 978-88-04-63591-8
III, 23; 1994, p. 232
La mia vita per la libertà
Origine: La penna e la clessidra, p. 130
Origine: Da una lettera a Don Milani, gennaio 1960; citato in Neera Fallaci, Dalla parte dell'ultimo: vita del prete Lorenzo Milani, Milano Libri Edizioni, Milano, 1974, p. 360.