Frasi su compare
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema compare, vita, cosa, stato.
Frasi su compare

“Il sonno della ragione genera mostri.”
Origine: Frase che compare in un'acquaforte della serie Los caprichos; citato in Maurizia Tazartes, Goya, Giunti, p. 32 https://books.google.it/books?id=grnDBAAAQBAJ&pg=PA32. ISBN 8809798104

Strisce, Zerocalcare.it
Origine: Da Captcha http://www.zerocalcare.it/2012/10/01/captcha/, 1º ottobre 2012.

Origine: Dal discorso al Festival della Mente, 24 mar 2018. Video https://www.youtube.com/watch?v=QYzV2IunqaM disponibile su YouTube.com (min. 12:16).

da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 169-170
da Avevi detto che
Black & Gold
Me Since You

da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956

4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.

da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918

Origine: Citato in Boyd 1966.
Origine: Lorenz si riferisce all'oca selvatica, animale di gruppo che possiede un ordinamento sociale simile a quello umano per quanto riguarda il vincolo fra gli individui del gruppo.
Origine: Il cosiddetto male, p. 235-236

Origine: Da Language, Truth and Logic. Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, Marsilio Editori, 1995, p. 405.

pag. 89
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

dalla rivista Tempo Nuovo
Origine: Citato in AA.VV., Lev Tolstòj, collana I giganti, Periodici Mondadori, Verona, 1970, p. 32.
Origine: Citato in È faziosa l'informazione di Rai Tre?, L'Espresso, 18 febbraio 1991.

Origine: Analoga alla teoria del bootstrap in fisica, come più oltre specificato, teoria nella quale non esisterebbero costituenti fondamentali dell'universo, che come mattoncini aggregandosi creano la complessità, ma ogni singola parte è in connessione con tutte le altre ed è la coerenza di tutte le connessioni reciproche a creare la complessità.
Origine: Il Tao della fisica, p. 345
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985

in Italia, in una del Quartetto Cetra
la Repubblica

da Poeti del Duecento, Tomo II, p. 29, R. Ricciardi Editore, 1960

Tutto il grillo che conta
Origine: La personalità di Italo Svevo, p. 7

Origine: Da Islam. Siamo in guerra, p. 80 https://books.google.it/books?id=S87eCgAAQBAJ&pg=PT80

Almen Bunt: capitolo 34
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da Chi deve processare Milosevic? http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-04-29/01.spm, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 29 aprile 2001.
“Ogni fine è l'inizio di una forza che compare, per permettere a chi è rimasto di reagire.”
Lulù Delacroix

Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.

dall'intervista al Corriere della sera, 16 settembre 2009

Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Citato in Gian Guido Vecchi, Devolution e traffico, il voto è un rebus https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/08/Devolution_traffico_voto_rebus_co_7_0104088547.shtml, Corriere della Sera, 8 aprile 2001.
da Simone Weil, p. 11
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 436

“Nella giungla dovrai stare finché un cinque o un otto non compare.”
risultato del lancio dei dadi del protagonista
Jumanji

da RAI: la voce del padrone http://www.beppegrillo.it/2009/04/passaparola_lun_24.html#comments, 20 aprile 2009
BeppeGrillo.it
1994, pp. 725-726
Encyclopédie