Frasi su costituzione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema costituzione, essere, politico, stato.
Frasi su costituzione

Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.

da Costituzione e leggi di Antigone. Scritti e discorsi politici, Sansoni

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 314-315

dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950

Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 31. ISBN 978-88-95903-50-7

Contro la Gelmini/133 http://www.danieleluttazzi.it/node/366#comment, 21 ottobre 2008
pag. 14

a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.

Discorso al Senato della Repubblica, 27 giugno 1957, da Scritti di carattere giuridico: discorsi e attività parlamentare (1951-1959), Zanichelli

Origine: Da Bozza della confessione di fede di un comunista http://www.marxists.org/archive/marx/works/1847/06/09.htm, 1847.

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

1970
Origine: «Al Senato prima della votazione dell'emendamento sul ritiro delle truppe dal Vietnam; l'emendamento non passò». Citato in Alberto Piccinini, Il sangue, il manifesto, 19 settembre 2009, p. 10.

“Un punto fermo è quello della non opportuna modificabilità della costituzione.”
Origine: Spunti di riflessione, p. 41

citato in Di Pietro: «Così realizza il piano P2» Bersani: «Premier distante dalla realtà», Corriere della sera, 29 marzo 2009

dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro

10 novembre 1990
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Il cercadischi, p. 116

Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 165.

Origine: Dal discorso al raduno della Lega Nord a Pontida, 16 giugno 1991.

Origine: Da Come nacque la Costituzione, Editori Riuniti, Roma, 1997.

dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Sangue e merda http://www.beppegrillo.it/2015/02/sangue_e_merda.html, BeppeGrillo.it, 13 febbraio 2015; citato in Riforme, opposizioni sull'Aventino: "Renzi vedrà i sorci verdi". Pd diviso ma il premier non molla: "Avanti con la seduta fiume" http://www.repubblica.it/politica/2015/02/13/news/riforme_caos_in_aula_tra_tentativi_mediazione_e_risse_scazzottata_a_sinistra_poi_arriva_renzi-107187836/, Repubblica.it, 13 febbraio 2015.

da I successori di De Gasperi e la politica italiana fino alla morte di Togliatti
Interviste

Variante: Ma cosa può importare ad un occidentale moderno che, per esempio, ci sia una «porta dei Cieli» in un certo luogo, od una «bocca degli Inferi» in un certo altro, dal momento che lo «spessore» della sua costituzione «psicofisiologica» è tale che assolutamente in nessuno dei due egli può provare qualcosa di speciale? Queste cose sono dunque letteralmente inesistenti per lui, il che, è sottinteso, non vuole affatto dire che esse abbiano cessato di esistere... (p.132)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 132

da Reflection on the Revolution in France, 1790

Ultime parole famose
Citato in Focus N.137, p. 134

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 1343. ISBN 88-525-0077-4

da Idee sulla costituzione dello Stato, occasionate dalla nuova Costituzione francese, 1791

da Idee sulla costituzione dello Stato, occasionate dalla nuova Costituzione francese, 1791

da Memoria per il ristabilimento in Francia dei Frati Predicatori, 1839

incipit della prefazione

Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane

Origine: Da Considerazioni sul governo rappresentativo, p. 82.

Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 111-3.

Dell'uomo
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western educations), traduzione di Luciana Picone e Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma, 1966.

“Gli effetti dell'immaginazione derivano dalla costituzione o del Corpo o della Mente.”
XVII, 1974
Epistolario

Origine: 2 gennaio 1972: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000, t. VIII, pp. 81-83.

dal Discorso all'Assemblea Generale dell'ONU, 5 ottobre 1995

dalla lettera apostolica Ordinatio Sacerdotalis http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_22051994_ordinatio-sacerdotalis_it.html, 22 maggio 1994

Origine: Citato in G. Licheri, Io Papa? Parla Siri prima del conclave, Gazzetta del Popolo, 14 ottobre 1978.

“La vostra Costituzione è tutta vela e niente ancora.”

dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 74

“L'amore e l'odio precedono lo stesso "ego" e giungono in vista della sua costituzione.”

Origine: Citato in Paride Travaglini, Il presidente Casini nelle Marche http://www.ilquotidiano.it/articoli/index.cfm?ida=53549, ilQuotidiano.it, 19 marzo 2006.

Origine: Grazie per il fuoco, p. 26
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.

da Come finirà? L'ultima chance del debito pubblico

Origine: Da Libero, 21 settembre 2003, p. 17.

da Voto agli immigrati, Calderoli: non vorrei mai un presidente abbronzato http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=72063&sez=HOME_INITALIA&ssez=POLITICA, Il messaggero, 4 settembre 2009
da Risplendi grande lucciola, p. 18

Costituzioni dell'Istituto della Carità, n.° 468

da La costituzione in Napoli nel 1820, XVII, in Poesie, p. 120

Origine: Dall'intervento alla manifestazione di Piazza Farnese a Roma, 28 gennaio 2009. Video http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=opfi4SeYVLY#t=14m32s disponibile su Youtube.com.

da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 41