Frasi su credente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema credente, essere, dio, vita.
Frasi su credente
Sciogliere le vele

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

“Non basta essere credenti, bisogna anche essere credibili.”

Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi, come quelle arrivate da Alberto Castagna, Umberto Veronesi e Fabio Fazio. Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.

Angelo Montonati
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro

Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html

Citazioni di Mango
Origine: Citato in Mango al Saschall la voce degli angeli diventa bestseller http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/10/23/mango-al-saschall-la-voce-degli-angeli.html, Repubblica.it, 23 ottobre 2002.

Roland Barthes
Esercizi Spirituali, Citazioni sugli Esercizi Spirituali

e si mise a piangere. Un ricordo che mi commuove ancora.
Origine: Da Quei giorni della liberazione a Firenze, in: Il socialismo a Firenze e in provincia, 1871 – 1961, a cura di S. Carretti e M. Degl'Innocenti, Pisa, Nistri-Lischi, 1987, p. 148.

citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 57

dall' Udienza Generale, 28 ottobre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091028_it.html
Udienze

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950

3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.

Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 210; 2006
Pecore e pastori
Pecore e pastori
Il Verbo abbreviato

Origine: Dall'intervista rilasciata al giornale universitario Uniroma Network http://www.uniroma.net/homegiornale.asp, anno 4, n. 7-8, pag. 3.
“Non credo nell'aldilà, ma potrei essere credente.”
Citazioni di Zucchero

5 febbraio 2009
la Repubblica, L'Amaca
I luoghi del delitto

Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 31 maggio 1928; citato in Manjit Kumar, Quantum, traduzione di Tullio Cannillo, Mondadori, 2017, p. 274. ISBN 978-88-04-60893-6

“Ma che bella la morte per i credenti
C'è la data di scadenza e non ci sono gli ingredienti”
Origine: Horror Fast Food

Aforismi e pensieri

“Se sono credente? Solo Iddio lo sa.”
Pensieri spettinati

Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361
“Non sono credente, ma anche quando non si crede ci sono dei limiti.”
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 12

da Oktoich, ottetto della Chiesa
Russia e altre poesie
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972

cap. I

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 16

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 45

I, I; p. 21
Il papato socialista

“La fede è ugualmente razionale: il credente obbedisce a una certa razionalità.”
in Sistematica NN. 156-157, p. 216
Gesù