Frasi su dito
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema dito, essere, dio, cosa.
Frasi su dito

da Si chiude il sipario, n. 22
E poi, all'improvviso, impazzire feat. The Love 4tet

Bariona o il figlio del tuono
La paranoia è un disturbo del significato.

Bene, come è scientifico cazzo, ok.
That's another good thing about Bush being gone cause for the last 12 years, with Reagan and Bush, we have had fundamentalist christians in the White House. Fundamentalist Christians who believe the Bible is the exact word of God, including that wacky fire and brimstone revelations ending. Have had their finger on the fucking button for 12 years: "Tell me when Lord, tell me when. Let me be your servant Lord!". Fundamentalist christianity, fascinating! These people actually believe that the world is 12.000 years old. Swear to God. "Based on what?", I asked them. "Well we looked at all the people in the Bible and we added them up all the way back to Adam and Eve, their ages: 12.000 years". Well, how fucking scientific, ok.
Revelations

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato secondo, il Gran Premio di Assen.
Tratte da alcune gare

“La verità brucia come candeggina.”
da Il dito medio di Galileo n.° 4

“Ho più talento io nel mio dito piccolo, di quanto ne abbia Lendl in tutto il suo corpo.”
fonte 8

“Prendi lo sapere nello sfintere | è meglio dell'esame della prostata.”
da Il dito medio di Galileo n.° 4
Origine: Dall'intervista di Francesca Romana Avesani intervista con Guido Manuli http://www.divertimento.it/articoli/2001/12/18/235080.php

Origine: Da Eruditio didascalica, lib. VII, De tribus diebus; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 82-83. ISBN 88-85944-12-4

da Sul misticismo di M.M. Speranskij

“Tu vivrai Galileo come quel Galileo messo in croce prima di te…”
da Il dito medio di Galileo n.° 4

“Come quando seguiamo nel cielo con il dito una scia sperando alla fine di trovarci Dio.”
da Va tutto bene
Che fine ha fatto Lazlotòz


intervista al New York Herald-Tribune, 1943

domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)

Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.

“Lascia che il mondo vada come vuole! Non muovere un dito per impedirlo!”
III, Di antiche tavole e nuove, 1963, p. 180

"Se continua così…", p. 307
La storia futura: ancora più lontano

“La sola autentica sclerosi è la sclerosi dello spirito.”
da Il dito nel ventilatore

cap. XVI, Quanto sia meritorio scrivere libri nuovi e ridare lustro ai vecchi, p. 177
Philobiblon
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida

da Ribalta marzo 1973, Napoli
In lode della pederastia, vv. 76-85
Rime

“Elettra quale audace acrobazia | toccare il cielo con un dito | e poi ridiscendere”
da Elettra, n. 9
Elettra
“Per me la fotografia di reportage ha bisogno di un occhio, un dito, due gambe.”

I processi scomparsi http://www.antoniodipietro.it/2007/12/i_processi_scomparsi.html, 4 dicembre 2007
Dal suo blog

“A dargli un dito, quello ti frega un braccio.”
citato in Paolo Di Stefano, Quel gergo estremo della politica, Corriere della sera, 14 ottobre 2009, p. 37

“Imputato, | il dito più lungo della tua mano | è il medio, | quello della mia | è l'indice.”
il giudice: da Sogno numero due, n.° 5
da Sonetto IV
Rime piacevoli

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 723
la Repubblica
Origine: Da Mennea. Il campione controvento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/12/08/mennea-il-campione-controvento.html, 8 dicembre 1999.

citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961
da Lo scemo dice
Concerie
Origine: Vita da prete, p. 38
Origine: La conquista del sud, p. 136

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. LXX
Etica senza fede

“È bello l'esser mostrato a dito e sentirsi dire: È quello.”
I, 28