Frasi sul dubbio
pagina 4
Il gioco delle apparenze fatto arte
Origine: Storie dal mio cuore, p. 29

Ahimè! Ahi vita!, p. 350
Foglie d'erba, Lungo la strada
Origine: La poesia viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, dice: «Citando Walt Whitman, "Oh me, oh vita, domande come queste mi perseguitano. | Infiniti cortei di infedeli. Città gremite di stolti. | Che v'è di nuovo in tutto questo, oh me, oh vita? | Risposta. | Che tu sei qui, che la vita esiste, e l'identità, | che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso. Che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso." Quale sarà il tuo verso?» Questo ed altri passaggi del monologo del professor Keating sono stati poi utilizzati dalla Apple per uno spot commerciale nel 2014. A pronunciare le battute è lo stesso Robin Williams nello spot in lingua originale ed il doppiatore del professore nel film, Carlo Valli, nello spot in lingua italiana.
Origine: La breve poesia viene citata anche da Roberto Benigni al termine del suo spettacolo I Dieci Comandamenti, andato in onda su Rai 1, il 16 dicembre 2014. Benigni e i Dieci comandamenti, il passo del Talmud e la poesia di Walt Whitman citati durante lo show http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/televisione/benigni-dieci-comandamenti-talmud-poesia-whitman/1070801.shtml, Messaggero.it, 17 dicembre 2014.
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 116
da Libero, 16 maggio 2008

“Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande.”
citato in Focus, n. 105, p. 168

“*Odio e amo. Perché questo io faccia forse domandi. | Non so; lo sento e mi torturo l'anima.”
Carmi

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

“Non ho mai pensato che ci siano domande che non si possono fare.”
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 102

Origine: La mia autobiografia, pp. 415-416
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Un altro giro di giostra

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

James, Sirius, Lupin: p. 601
Harry Potter e l'ordine della fenice

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt

“Non esistono domande sciocche, ma solo risposte non pertinenti.”
Il comune sentire

“A volte, se si riceve una risposta, si può anche eliminare la domanda.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Praticamente innocuo

da Vita familiare, n. 2
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Indicata da Tenco come sesta ballata, con il titolo originale Ballata della vita familiare Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 100

“La tua mente risponderà a più domande se impari a rilassarti e ad aspettare le risposte.”


Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17
Andy Warhol era un coatto
Variante: Quando ci si accorge del Favoloso Universo del trash è ormai troppo tardi per poterne fare ancora parte. Quando si è trash non si sa mai di esserlo. Non appena, però, nasce un primo fugace bagliore di rivelazione, quando ci si comincia a porre domande sulla struttura degli eventi estetici che costellano la nostra vita, ecco che si abbandona all'istante la Rutilante Galassia del trash. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17)
cap. 27
I cani lo sanno

15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, p. 320
La storia dell'arte

“Gli animali sono amici così piacevoli: non fanno domande, non criticano.”
Origine: Da Scenes Of Clerical Life, VII
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X
“E’ importante chiedersi sempre il perché delle cose. Mai smettere di farsi domande”
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418


Origine: Dal documentario No Direction Home: Bob Dylan (2005).

“Essersi appena posti la domanda se il mondo è reale.”
Tempesta Elettrica

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 199-200

Unto this last, IV, § 73
Sulla ricchezza

La vita nella Signoria di Cristo

da Avvenire del 18 novembre 2006

in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore

Origine: Da Enzo Biagi intervista Pier Paolo Pasolini, La Stampa, 4 gennaio 1973; citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 3.

Origine: Dall'intervista di Cristina Piccino, America, le "streghe" son tornate, Il Manifesto, 2 settembre 2005.

da Memoria per il ristabilimento in Francia dei Frati Predicatori, 1839