Frasi su fantasia
pagina 3
“Pazzo, amante, poeta: tutti e tre sono composti sol di fantasia.”
Teseo: atto V, scena I
Sogno di una notte di mezza estate
“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
Franz Kafka
Don Chisciotte della Mancia, Citazioni sul Don Chisciotte della Mancia
Origine: Citato in Gulisano, p. 181.
“La fantasia non fa castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli in aria.”
Pro domo et mundo
“Se le donne che si truccano sono inferiori, allora gli uomini che hanno fantasia sono infimi.”
Detti e contraddetti
2 luglio 1907
Aforismi in forma di diario
Origine: Da una lettera a Giuseppe Chiarini, Perugia, 26 luglio 1877; citato in La dolce stagione, Luigi Russo, Editrice Giuseppe Principato, Milano, 1940, p. 454.
Hugh Walpole
Tuono a sinistra, Citazioni sul libro
“Filosofeggiare non è che un altro modo di aver paura e porta solo sterili fantasie.”
1992, p. 232
Viaggio al termine della notte
Origine: Il mondo di ieri, p. 341
Origine: Citato in A. Billy, Vie de Balzac, Flammarion, Parigi, 1944, t. II, p. 165.
“La fantasia giunge più lontano della vista.”
da La guerra e la fotografia, in vol. III, 1929-33, p. 196
Scritti politici e di guerra 1919-1933
“La fantasia […] altro non è, che memoria o dilatata, o composta.”
libro I, II, 50; p. 48
Principj di scienza nuova
“La fantasia tanto è più robusta quanto è più debole il raziocinio.”
libro I, II, 36; p. 45
Principj di scienza nuova
p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano
“La fantasia è un posto dove ci piove dentro.”
Six Memos For The Next Millennium
Origine: Da Viaggio al centro di Jules Verne, in la Repubblica, 29 gennaio 1978
“Sono l'espressione vivente della fantasia dei giornalisti.”
fonte 2
“Tutti i principi morali universali sono oziose fantasie.”
da Le 120 giornate di Sodoma
citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
da I Borgia; citato in Corrado Augias, I segreti di Roma, Oscar Mondadori, 2007, p. 264
Citazioni di Alexandre Dumas
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 114; 1997
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 247; 1985
da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
Origine: Da Stagioni, a cura di Valentina Pattavina, Einaudi, 2000, p. 31.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, pp. 69-70
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Scorsese, ritorno ai pionieri «Incantato da sogni e magie» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/20/Scorsese_ritorno_pionieri_Incantato_sogni_co_9_111120056.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2011.
Origine: Dal Corriere della sera, 4 settembre 1968.
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 2, 18 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e02.
Origine: Dalla rassegna Una casa per Rino del 2002; citato in Enrico Deregibus, Rino Gaetano, cinque giorni da ricordare http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=103675, Kataweb Musica, 9 settembre 2002.
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 26
dall'Olimpiade di Lake Placid 1980, prima della semifinale del Miracolo contro l'URSS; citato in Mario Salvini, La fantasia sulle spalle http://chepalle.gazzetta.it/2012/04/30/la-fantasia-sulle-spalle/, blog Che Palle!, Gazzetta dello Sport.it, 30 aprile 2012
Storia di un'anima, Anima
Origine: Cfr. Fabiana Romano, Passione Italia: viaggio fra gli italiani che stupiscono il mondo, 2011, Mondadori
da Capitolo delle pèsche, vv. 70-76
Rime
Origine: Facile metafore per indicare le natiche (n.d.c.).
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 261
Nessuna passione spenta
Origine: Citato in Paolo Caruso, introduzione a Jean-Paul Sartre, La nausea, traduzione di Bruno Fonzi, Oscar Mondadori, 1969.
“Nulla è più scientifico della fantasia.”
Origine: Citato in Giovanna Grassi, Lucas: dopo «Star Wars» addio fantascienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/17/Lucas_dopo_Star_Wars_addio_co_0_0205178671.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 2002.
Abile, ibile, ivo, p. 103
Lingua in rivoluzione
Origine: Metamorfosi, p. XIX
Origine: Metamorfosi, p. XLI
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 261
Parte seconda, libro I, cap. XXXII, p. 629
VI, 1; p. 202
Elementi di critica omosessuale
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
“È giusto che la fantasia abbia in ogni tempo visto assiso, alle sorgenti, un santo o un profeta.”
Visita al Tevere