
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
c. 28
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 23
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
“La giusta funzione di un uomo è di vivere, non di esistere.”
Attribuite
Origine: Presente in un testo apocrifo conosciuto come Jack London's "Credo"; per maggiori dettagli, si veda questo commento http://london.sonoma.edu/credo.html di Clarice Stasz.
“Come si sa, funzione propria del genio è fornire idee ai cretini vent'anni dopo.”
da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
“Laddove la dialettica hegeliana non funziona, per me non c'è né pensiero né speranza di verità.”
Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.
citata in Zeitgeist: Moving Foward – web film del 2011 diretto da Peter Joseph
L'arte è necessaria?
da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio
Origine: Da La città nella storia, cap. 18.
Origine: Da Considerazioni sul governo rappresentativo, p. 82.
Six Memos For The Next Millennium
Variante: La letteratura vive solo se si pone degli obiettivi smisurati, anche al di là d’ogni possibilità di realizzazione. Solo se poeti e scrittori si proporranno impresse che nessun altro osa immaginare la letteratura continuerà ad avere una funzione. Da quando la scienza diffida dalle spiegazioni generali e dalle soluzioni che non siano settoriali e specialistiche, la grande sfida per la letteratura è saper tessere insieme i diversi saperi e i diversi codici in una visione plurima, sfaccettata del mondo.
VOLTAIRE. «Sì. Addio».
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rousseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi, 1973, pp. 108-109.
Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera
da L'opinione pubblica, Donzelli, Roma 1995
L'opinione pubblica
“In Inghilterra tutto funziona al contrario.”
Senza fonte
Origine: La Signora Craddock, p. 61
da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006
Parte prima, 24 settembre, p. 77
Il segno di Giona
dalla conferenza del Partito Conservatore, 10 ottobre 1986
1 giugno 1943, p. 108
Citazioni del presidente Mao Tse-tung
Origine: Da Us Weekly; citato in Ryan Smith, Joan contro Jennifer http://www.vogue.it/people-are-talking-about/e-davvero-troppo/2010/10/joan-collins-vs-jennifer-aniston, Vogue.it, 26 ottobre 2010.
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 83; 1997
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 38
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon
cap. IX, pag. 378-379
L'Impero carolingio
da Schede sparse, p. 372
cap. I, p. 91
La costruzione del male
II, I; p. 78
Il papato socialista
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 260
Origine: Citato in Il discorso di Cameron sui matrimoni gay http://www.ilpost.it/2012/07/27/il-discorso-di-cameron-sui-matrimoni-gay/ di David Cameron, Il Post, 27 luglio 2012.
da La psicologia dei costrutti personali
Non si diverte: analizza.
Origine: citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008
p. 53
Origine: Articolo scritto sulla rivista "Habitat", n. 7, 1951.
Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1973
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
“Se l'idea funziona me ne prenderò il merito. Se non funziona, sarà colpa tua.”
Citazione riportata da Clint Eastwood
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
Restaurazione della persona umana
Corriere della Sera 23-11-1977
Citazioni dal Corriere della Sera
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
“Se non si danno altro che funzioni, anche l'uomo si ridurrà ad una funzione.”
Origine: L'esistenza cristiana, p. 15
Origine: Piedigrotta, p. 117
Origine: Citato in Gianni Clerici, Così vinse Wimbledon quel campione nero nel regno dei bianchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/02/09/cosi-vinse-wimbledon-quel-campione-nero-nel.html, la Repubblica, 9 febbraio 1993.