
Origine: Dall'ultimo discorso pubblico al Teatro di Taormina; citato in Taormina Arte 1984 http://www.taormina-arte.com/2006/storia/indexanno.asp?idanno=1984.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gelo, cielo, cuore, amore.
Origine: Dall'ultimo discorso pubblico al Teatro di Taormina; citato in Taormina Arte 1984 http://www.taormina-arte.com/2006/storia/indexanno.asp?idanno=1984.
da Momenti no, n. 6
Mr Simpatia
da Signora Luna, n. 14
Canzoni a manovella
“Anche quel muro vecchio
anche quel magro cane
anche il gelo nel secchio
gode il sol, stamane.”
“Amo questo cielo d'acciaio, amo la durezza e la quiete della terra sotto il gelo.”
2011, p. 224
Jane Eyre
Origine: Dalla trasmissione televisiva Anno Uno, La7, 4 giugno 2015; citato in Galimberti: "L'amore è l'unico strumento per crescere bene i figli" http://www.announo.tv/2015/06/galimberti-e-sufficiente-lamore/, Announo.tv, 4 giugno 2015.
“Non riuscivo a capire se fosse la stanza a essere gelida o se il gelo fosse dentro di me.”
Nora
Il bacio dell'angelo caduto
da Poesie di Natale citato in Frederic Ewen, Bertold Brecht
“Non c'è fuoco né gelo tale da sfidare ciò che un uomo può accumulare nel proprio cuore.”
The Great Gatsby
Il grande Gatsby
“Di quale ardore brucia un bacio in mezzo al gelo.”
Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 48, Tascabili economici newton, Febbraio 1996.
Galatea
vv. 1-8
Rime
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Tg1, Rai 1, 23 settembre 2007.
Citazioni di Teano
Origine: Dalle Lettere; citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 81.
Origine: Trattato di astrologia, p. 47
Origine: Da Tutto brucia, Garzanti, Milano, 2003, pp. 465-466.
monito dell'artefice della Corona Nera
Il trono di ombre
da Il dramma, Anno 27°, n. 143, 1951, p. 64
da Mezzo secolo di poesia tedesca, p. 315
Studi di letteratura greca e tedesca
Origine: Kafka, p. 251
da Il veggente in solitudine, novena prima, III, VII, p. 64
Ottativo, p. 52
Diario di bordo
“[…] Gesù Signore, dammi il tuo Natale | di fuoco interno nell'umano gelo […].”
da Avvicinandosi il Natale
Origine: Citato in "Dolce Amor, Cristo bello!" Clemente Rebora e l’incontro con Cristo 7 - Attraverso l'oscurità dolorosa l'incontro con l'Amato http://www.culturacattolica.it/?id=114&id_n=30560, CulturaCattolica.it, 13 luglio 2012.
Origine: Da Natale non è più Natale perché adesso è Natale tutto l'anno http://www.ilribelle.com/la-voce-del-ribelle/2011/12/18/natale-non-e-piu-natale-perche-adesso-e-natale-tutto-lanno.html, il Ribelle.com, 18 dicembre 2011.
J517 – F655, vv. 1-20
Lettere
Origine: Viene descritta la vita di un baco da seta, che potrebbe rappresentare una metafora della vita umana. nota di G. Ierolli.
a Mrs. J. G. Holland, inizio agosto 1856?, 185
Lettere
vol. 7, parte 1, p. 338
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento