
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
“Fu uno dei pochissimi uomini da cui non udii mai un giudizio irrispettoso verso chicchessia.”
In Roberto Gervaso, La mosca al naso
“Si riconosce la capacità di giudizio di un uomo dalla scelta degli amici.”
n. 5
Lo spirito di Seneca
Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 11
Origine: [nota dell'autore] Cfr. "MicroMega", n.° 3/99, giugno-settembre 1999.
Origine: Santo impostore, pp. 51-52
Origine: Da L'Espresso, 14 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96&lpg=PA96#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
Origine: Citato in Napolitano: "Sui fatti d'Ungheria aveva ragione Pietro Nenni" http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/presidente/napolitano-ungheria/napolitano-ungheria.html, la Repubblica, 29 agosto 2006 ; Fabrizio Roncone, L' autocritica di Napolitano: Ungheria, Nenni aveva ragione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/agosto/30/autocritica_Napolitano_Ungheria_Nenni_aveva_co_9_060830125.shtml, Corriere della Sera, 30 agosto 2006.
Origine: Da Le belle bandiere. Dialoghi 1960–1965, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma, 1996, p. 137.
La grande crociata di Pio XII
lib. II, cap. 23; p. 104
Del senso delle cose e della Magia
«Non è quello che veniva a cercare», ho risposto. In effetti, se tutti vogliono guarire, è la Terra che vogliono, non il Cielo.
Origine: Da Viaggio a Lourdes, Medusa, Milano, 2010, p. 42.
da la Repubblica del 17 settembre 2007
Paul Valéry, il piccolo Faust, Citazione
cap. III, p. 112
La Repubblica di Weimar
2001, pp. 18-20
Trattato sul bello
Origine: Dalle Riflessioni in appendice a John Maxwell Coetzee, La vita degli animali, traduzione di Franca Cavagnoli e Giacomo Arduini, Adelphi, Milano, 2000, p. 99. ISBN 88-459-1556-5
“I sentimenti personali rovinano il giudizio professionale…”
Origine: Sindrome cinese, p. 36
Origine: Gesù di Nazaret profezia del Padre, pp. 256-257
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pommerand
Origine: Citato in Jean Prieur, Gli animali hanno un'anima, traduzione di Nerina Spicacci, Edizioni Mediterranee, Roma, 2006, p. 234 http://books.google.it/books?id=VneGTjLchuQC&pg=PA234. ISBN 88-272-0828-3
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 128
Origine: Da un'intervista rilasciata a Radio Cusano Campusm; citato in Dario Fo insulta Salvini: "Sfrutta gli ignoranti". Lui: "Sei un poveretto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/dario-fo-insulta-salvini-sfrutta-ingoranti-lui-sei-poveretto-1196603.html, IlGiornale.it, 19 novembre 2015.
Parte quinta, Articolo settimo, Scrupoli in rapporto a doveri che il pensiero previene e che ci si persuade di non avere la forza di eseguire, pp. 194-195
Trattato sugli scrupoli
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
Origine: Citato in Trattativa, Pdl vuole la commissione d'inchiesta. L'Idv si schiera con i pm http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/08/09/trattativa-pdl-vuole-commissione-dinchiesta-lidv-si-schiera-con-pm/322267/, Il Fatto Quotidiano.it, 9 agosto 2012.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 50
Origine: Citato in Dario Fo: Casaleggio, una perdita gigantesca http://www.repubblica.it/politica/2016/04/12/news/dario_fo_casaleggio_una_perdita_gigantesca-137448287/?refresh_ce, Repubblica.it, 12 aprile 2016.
da Il sobrio orgoglio di essere "destri" http://www.ilgiornale.it/cultura/il_sobrio_orgoglio_essere_destri/06-10-2010/articolo-id=478234-page=0-comments=1, il Giornale.it, 6 ottobre 2010
Origine: Da [//video.repubblica.it/rubriche/la-fotografia/da-genova-a-messina-le-differenze-di-un-italia-flagellata/81425/79815 La fotografia: Da Genova a Messina, le differenze di un'Italia flagellata (2:54)], Repubblica.it, 23 novembre 2011.
Origine: Dall'intervista Josefa Idem: “Lo sport italiano? È più maschilista della politica” http://www.repubblica.it/sport/vari/2016/10/20/news/josefa_idem_lo_sport_italiano_e_piu_maschilista_della_politica_-150181474/, Repubblica.it, 20 ottobre 2016.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 47-48; Archivio Einstein 5-142.
Origine: Out of My Later Years, p. 194
da Macché 11 settembre, è il 1° aprile della diplomazia http://www.ilgiornale.it/interni/macche_11_settembre_e_1_aprile_diplomazia/30-11-2010/articolo-id=490327-page=0-comments=1, il Giornale.it, 30 novembre 2010
Origine: Da Gusto neoclassico, Milano, 1974, pp. 129-130.
Origine: Verbale del Processo di Gesù Nazareno, p. 25
Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 15.
da Cézanne, 1952
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: La dottrina Zen del Vuoto Mentale, p. 111
da Nella prigione; p. 149
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 138
La vita spirituale nei Padri del Deserto
Parlata dalla finestra di casa
da La protesta dei giovani, p. 85
L'avvenire dei giovani
da la Repubblica del 17 settembre 2007
Origine: Parentopoli, p. 144
15 marzo 2007
la Repubblica, L'Amaca
citato da Corriere della Sera http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/01_Gennaio/25/guastella.shtml, 27 gennaio 2007
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 90 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA90
Citazioni di Domenico Bartolini
Origine: Miti e mitologia, p. 50
da Simone Weil, p. 11
Origine: Da L'idiotismo dell'antiberlusconismo http://www.lospiffero.com/cronache-marxiane/lidiotismo-dellantiberlusconismo-11961.html, LoSpiffero.com, 5 agosto 2013.
Origine: I mille giorni di John Kennedy, p. 31