Origine: Citato in Luigi Bolognini, Ciao Gioann/ Cochi Ponzoni racconta la leggenda Gianni Brera http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/10/31/ciao-gioann-cochi-ponzoni-racconta-la-leggenda.html, la Repubblica, 31 ottobre 2003.
Frasi su grasso
pagina 2
Origine: Donne che mangiano troppo, p. 15
“Le donne nere sono meno attraenti delle altre perché sono molto più grasse.”
Origine: Da Why Are Black Women Less Physically Attractive Than Other Women?, Psychology Today, 15 maggio 2011; citato in GQ.com http://www.gqitalia.it/viral-news/articles/2011/5/satoshi-kanazawa-le-donne-nere-sono-meno-attraenti.
“Ci si attacca anche ai posti peggiori. Proprio come il grasso si attacca sul fondo della padella.”
Lo stordimento
“I PRETI «Il prete grasso è una contraddizione, oserei dire una bestemmia incarnata.»”
Diario del Gran Paradiso
Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia
Origine: Citato in Flavio Vanetti, Kirwan, un All Black in meta con gli azzurri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/08/Kirwan_All_Black_meta_con_co_0_0111086975.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2001, p. 47.
Origine: Sessanta, VI
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 46-47
“Coloro che sono, per costituzione, assai grassi, muoiono più presto di coloro che sono magri.”
II, 44; p. 28
Aforismi
Origine: Citato in Corruzione, Di Maio: "Ddl timido. Il governo ci stupisca e faccia modifiche" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/26/corruzione-maio-ddl-timido-governo-ci-stupisca-faccia-modifiche/1540559/, il Fatto Quotidiano.it, 26 marzo 2015.
“*Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.”
Gellius audierat patruum obiurgare solere, | si quis delicias diceret aut faceret. | Hoc ne ipsi accideret, patrui perdepsuit ipsam | uxorem et patruum reddidit Harpocratem. | Quod voluit fecit: nam, quamvis irrumet ipsum | nunc patruum, verbum non faciet patruus.
LXXIV
Carmi
Variante: Gellio udì, che lo zio solea far chiasso, | s'ei dicesse o facesse un che di grasso. | A schivar questo, ei dello zio si prese | la moglie, e così Arpocrate lo rese. | L'intento ottenne; ed or convien che taccia | lo zio, quand'anche in bocca ei gliela faccia.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 35
dall'intervista di Natalia Aspesi, Ecco Mina più grassa più bella e più brava, la Repubblica, 4 luglio 1978
Citazioni di Mina
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.
Origine: Da Il voto troppo tiepido per l'Europa, Corriere della Sera, 1 giugno 2009.
da La Sicilia passeggiata
da Metrobar
Origine: Da Lettera a Joyce Fante, c. 28-30 luglio 1957; in Tesoro, qui è tutto una follia: lettere dall'Europa, 1957-1960, traduzione di Alessandra Osti, Fazi, 1999.
Origine: Mangia bene e starai meglio, pp. 43-44
Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 47
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121
Citazioni di Śrīla Prabhupāda
“Eliminare i grassi animali è sempre un toccasana.”
Origine: Dall'intervista di Alessandra Borella, Svezzamento vegetariano, Veronesi si schiera: "Senza carne va bene a tutte le età" http://www.repubblica.it/cronaca/2015/09/17/news/svezzamento_vegetariano_veronesi_si_schiera_senza_carne_va_bene_a_tutte_le_eta_-123107264/?refresh_ce, Repubblica.it, 17 settembre 2015.
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 76. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 20
da Lettera da Napoli del 6 maggio 1933 alla nonna paterna, pp. 134-135
Partenope o L'avventura a Napoli
da Il Paese anormale dove Moggi comanda, 5 maggio 2006
la Repubblica
Origine: L'albero della vita, p. 333
dall'intervista di Sandro Bolchi, Mina, essere grassa non è peccato, Corriere della sera, 23 agosto 1978
Citazioni di Mina
Mutilato
“Un modello immaginato per una taglia piccola diventa ridicolo su una donna grassa.”
Origine: La mia kasbah, p. 97
Origine: Da un'intervista rilasciata a OK!; citato in Henry Cavill parla americano http://it.omg.yahoo.com/notizie/henry-cavill-parla-americano-073000174.html, Yahoo.com, giugno 2013.
Origine: Dall'intervista per la Repubblica Anastacia, da segretaria a icona del pop http://roma.repubblica.it/cronaca/2014/10/26/news/anastacia-99022067/?refresh_ce, repubblica.it, 26 ottobre 2014.
“Una persona grassa e malata di fatto è un "pozzo nero" vivente.”
Origine: Il sistema di guarigione della dieta senza muco, p. 35
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 448
testo Sicilia bedda!, versi di Sebastiano Grasso - Firenze 1929
“Piccolo seno più bianco di un uovo, | Seno di puttana, bianco, tutto nuovo.”
citato in Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo (Mémorires d'un fou), traduzione di Maurizio Grasso, introduzione di Massimo Colesanti, TEN, Roma 1996. ISBN 88-8183-324-7
da un sonetto dedicato alle tagliatelle; citato in Touring Club Italiano, Guida Gastronomica d'Italia, Milano, 1931, p. 206 http://books.google.it/books?id=EnJ5J5WYZeUC&pg=PA206
Origine: Dal testo raccolto da Barbara Rossi per il mensile Ok la salute prima di tutto; citato in Oxa: «Mangio pasta e ceci a colazione» http://www.corriere.it/salute/nutrizione/11_gennaio_25/oxa-dieta-veganic-ok-salute_b103a28c-288f-11e0-8de5-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 26 gennaio 2011.
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 42
Origine: L'articolo da cui sono tratte queste citazioni costituisce anche il monologo finale del film The Big Kahuna (2000). Tale monologo viene letto dalla voce fuori campo di Danny DeVito in lingua inglese (sia nel doppiaggio originale sia in quello italiano) che scandisce il testo al ritmo di un sottofondo musicale. Nel frattempo scorrono le immagini finali del film e la parte iniziale dei titoli di coda e vengono mostrati man mano anche i sottotitoli in italiano del monologo. La traduzione qui indicata si rifà a tali sottotitoli.<br >
Origine: Da Il petrolio di Dell'Utri http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/06/il-petrolio-di-dell-utri.html, la Repubblica, 6 marzo 2010.
Origine: Da Dai versi di Whitman rinacque l'America https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/24/dai_versi_Whitman_rinacque_America_co_9_051224006.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2005, p. 41.
da Storie di brava gente in Le storie della risaia
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 211
da I borghesi, n. 1
I borghesi
All Things Cease to Appear
Kitchen
Variante: Il primo produttore che ho visto mi ha detto "Ma tu non sai parlare giapponese? Sei un po' grassa! (sessanta chili). Magari nel campo porno, ti ci vedo bene!" Quindi ho capito che dovevo avere qualcos'altro, che dovevo avere delle skill.
“Io sono anoressica di testa e di corpo, ma l'anima è grassa, non ci sta, dove la metto?”
Le Roman de la Rose
Origine: In La letteratura francese, I, p. 199.
[...] Il denaro è la grande leva che muove tutti i napoletani. Per il minimo servizio, per una semplice stesa di mano, chiedono denaro. Per denaro ridono, saltano, ballano, cantano. (Da Vita popolare a Napoli nell'età romantica)
Origine: Citato in Domenico Rea, Le due Napoli; in Opere, a cura e con un saggio introduttivo di Francesco Durante e uno scritto di Ruggero Guarini, I Meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2005, pp. 1344-1345. ISBN 88-04-54884-3
“Quella signora grassa mangia sei volte al giorno per mantenere la linea. La linea cotica.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 68
“Sono grasso, e tanti pensano che questo mi renda debole e ottuso.”
Wyman Manderly
2016, p. 449
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi
“Sono grasso e sono debole e sono codardo. Ma ho fatto il mio dovere.”
Samwell Tarly
2016, p. 256
Tempesta di spade