
pag. 76 – 77
Raccolta di lettere sopra la pittura, e architettura
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 – 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://id.sbn.it/bid/LIG0013537
pag. 76 – 77
Raccolta di lettere sopra la pittura, e architettura
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 – 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://id.sbn.it/bid/LIG0013537
Descrizione della città di Napoli
da una lettera a Giuseppe Grassi, Parigi 22 aprile 1812, in Lettere, Pompeo Magnaghi Editore, Torino 1841
“Noi farfalle si vive un giorno solo e quando son le sei di sera si han già le palle piene.”
“Le rughe han troppi secoli oramai, | truccarle non si può più.”
da Il nostro caro angelo, lato A, n. 4
Il nostro caro angelo
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27
“Han visto Cecchi Gori davanti a un bancomat, sta cercando di ipnotizzarlo.”
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
“Ci han concesso solo una vita, soddisfatti o no qua non rimborsano mai!”
da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue
“Son stati giorni che han lasciato il segno e stare al mondo è già di più un impegno.”
da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!
Origine: L'Alfiere, p. 121
Origine: La conquista del sud, p. 124
“Ormai non han più l'immaginazione per trovare orribili certe cose.”
Reverendo Curtis Dean Fields
Rabbia
Origine: Mille camere, pp. 267-268
Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X
da «Carla Bruni : Je voterai toujours à gauche», Le Nouvel Observateur, 27 décembre 2007
La signora canta il Blues
Origine: Luogo in cui fu in arresto per 4 mesi.
Due belle, Cintia e Flora, del pari lo accendono. AL SENATORE RENATO TRIULZIO DI MILANO, p. 4)
Versi e prose
citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)
LII
Vita di Angelo di Costanzo
da Vaffanculo scemo, n. 12
Tradimento
citato in Lunga strada per diventare grande. Dopo Fiorella, ecco "RossoNoemi" http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1394&ID_sezione=12&sezione=, La Stampa, 22 marzo 2011
Origine: Le quindici gioie del matrimonio, p. 27
Tutto il grillo che conta
“Non può star la podagra coi villani, che in esercizio han sempre e piedi e mani.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 111
Volantino lanciato su Roma, indirizzato a Vittorio Emanuele III di Savoia
2013
Origine: Da un'intervista a Milanello; citato in Berlusconi viola la regola del silenzio. "Magistratura peggio della mafia siciliana" http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2013/2013/02/23/news/berlusconi_rompe_il_silenzio_elettorale_magistratura_peggio_della_mafia-53272701/, Repubblica.it, 23 febbraio 2013.
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 59 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA59
Citazioni di Domenico Bartolini
Fuor della culla che perenne dondola, p. 328
Foglie d'erba, Relitti marini
20 marzo 2016
Che tempo che fa
Origine: Visibile al minuto 09:10 di Luciana Littizzetto - Che tempo che fa del 20/03/2016 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-7337faa0-2d64-4a6f-90e8-66684d68b367.html#p=, Rai.it, 20 marzo 2016.
da Mi separo da altri temi
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
da Il Cattolicismo rosso, Ricciardi, Napoli 1908; nuova ed., Longanesi & C., Milano 1963
Origine: Da I nuovi borghi della Sicilia rurale http://www.gadda.ed.ac.uk/Pages/resources/essays/borghisici.php, La Nuova Antologia, Roma, 1941, 1° febbraio 1941, p. 7.
No, è vero... Ma quelli, il fiume se li porta via verso il mare... (atto III, Il fiume, pp. 103-104)
Il Santuario la fontana il fiume
Origine: Citato su La Stampa, 4 giugno 1935; citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
Citazioni di Giustino
Origine: Da Dialogo; citato in Liébaert, p. 47.
Origine: Da Giovanni Gentile: Opera Omnia, La Fiera Letteraria, anno VI, n. 26, 01 luglio 1951, p. 3.
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, pp. 145–146.
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: La più bella novella del mondo, p. 65- 67
da Non disturbare i manovratori, 18 dicembre 2007
Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Origine: Versione vicina al testo ufficiale, riscontrabile con lievi differenze sia su carta che su nastro registrato.
lib. II, cap. 23; pp. 103-104
Del senso delle cose e della Magia
Origine: Tratto da una intervista di Danilo Francescano, Bruno Arcari - C'era una volta la boxe http://www.storiedisport.it/?p=1527, StoriediSport.it, 20 ottobre 2012.
da Moratti al telefono non cambia nulla, 4 aprile 2010
Il Fatto Quotidiano
Coro: Atto V
L'Oreste
Origine: Citato in Harbottle, p. 403
“Brev'ora han dato i cieli | alla beltà mortale.”
da Ariberto
da Angelo di Costanzo, Le rime d'Angelo di Costanzo, in testimonianze, VI edizione a cura di Anton Federigo Seghezzi
Origine: Ricordanze della mia vita, p. 30
da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie
III L'arte del Barocco italiano, p. 30
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia
Origine: Da I risultati politici della guerra partigiana, Nuovi quaderni di Giustizia e Libertà, anno I, numero 5-6, gennaio-agosto 1945, p. 11.
Origine: Citato in Razzi: 'Han? Ho inviato congratulazioni a Kim Jong-un' http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2017/08/27/razzi-han-ho-scritto-al-caro-leader_f538c2a1-0516-4d95-b20d-be2abdb3856c.html, 27 agosto 2017.