Frasi su ignorante
pagina 2
I, 19; 1997
Clauso eo cum omnium circa finitimorum societate ac foederibus iunxisset animos, positis externorum periculorum curis, ne luxuriarent otio animi quos metus hostium disciplinaque militaris continuerat, omnium primum, rem ad multitudinem imperitam et illis saeculis rudem efficacissimam, deorum metum iniciendum ratus est.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi
dopo la mancata elezione in Veneto nel 1996
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, La Casta.
da The sleepwalkers, Parte 5a: The parting of the Ways; [trad. propria]
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 100
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 489
in prefazione p. XII
Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Esclusiva Tmw - Adani: "Almeyda è un istintivo, non vedo allusioni" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=387558, Tuttomercatoweb.com, 26 settembre 2012.
“Imparino gl'ignoranti, e godano i dotti di rinfrescare le loro cognizioni.”
epigrafe de Abregé chronologique de l'histoire de France, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 519-520
Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, pp. 502-503.
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 42-43
“Le classi ignoranti sono le classi pericolose.”
Senza fonte
da Olè http://www.sabinaguzzanti.it/2008/11/08/ole/#comments, sabinaguzzanti.it, 8 novembre 2008
“Gl'ignoranti hanno questo di comune con gli empi: quando sono nel profondo, disprezzano.”
Lettere sopra i buccheri
“La verità diverte sempre gli ignoranti.”
da Noi marziani
Esposizione delle belle arti in Venezia
dalla prefazione a Federico De Roberto, I Viceré, BEN, 1995
dalla trasmissione Il Senso della vita, 8 giungno 2008
Tigrotto psicotico con istinto omicida
Comunione nell'amore, Il pentimento
citato in Eugenio Garin, La cultura del Rinascimento: Profilo Storico, Laterza, 1967
Origine: Donando la sua biblioteca alla Serenissima Repubblica di Venezia.
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 settembre 2006, p. 10.
Origine: Pensieri di un libertino, p. 349
da una lettera al fratello Vittorio Emanuele I; citato in Corrado Vivanti, Età Contemporanea, p. 41
Origine: Guastati da idee liberali
“Io ignoro. Io sono la mia s'ignora. Sono s'ignorante, sono un Signore.”
dal Daily Mail del 1938: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
“Onore mi ha dato rendermi oscuro agli ignoranti.”
Origine: Citato in Iván Fernández González, Letteratura spagnola, Alpha Test, Milano 2003. ISBN 88-483-9329-3
Origine: Da Il magnaccia avrà sempre più dignità del puttaniere http://www.altriabusi.it/2011/11/09/il-magnaccia-avra-sempre-piu-dignita-del-puttaniere/, Altriabusi.it, 9 novembre 2011.
“La situazione è delirante, | è come la naia dove | chi più aveva potere più era ignorante.”
da Nessuna razza, n. 2
Verità supposte
“Amo meglio d'esser tenuto ignorante, che bugiardo.”
quesito IX
L'Ercolano
cap. I, 3, p. 37
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Dall'intervista di Franco Romanò, Apriamo i sigilli http://www.petiteplaisance.it/ebooks/1031-1060/1057/el_1057.pdf, Petite Plaisance, Torino, 2009.
Variante: [Kant] La sua forza, dicevano i suoi studenti, era di non far mai sentire l’altro ignorante o incompetente. «Io non voglio insegnare la logica» diceva Kant «voglio insegnare a pensare.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43
“Era così ignorante che ripeté tre volte la prima comunione.”
Difesa degli studi letterari: la grammatica
da Una erronea interpretazione in tema di congelamento dei giorni di udienza ai fini dei termini di custodia cautelare nella fase del giudizio, In Giurisprudenza italiana, 1991, Disp. 5a, Parte II
dal documentario di Vincenzo Monaco, Ci chiamano diversi, Monkey Production, 2014
lib. II, cap. 23; p. 104
Del senso delle cose e della Magia
Il Prete; p. 891
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
articolo de Mondo Vecchio e Mondo Nuovo, n. 66, datato 12 maggio 1848, citato in Aurelio Lepre, Storia del Mezzogiorno nel Risorgimento, Riuniti, 1974, p. 226
Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
“Spesso chi non legge è meno ignorante di chi usa i riassunti di colui che legge.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
1752), citato in Raffaele Ajello, Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, [Per un corso di Storia del diritto italiano, Estratti da Pietro Giannone e il suo tempo, Atti del convegno di studi nel tricentenario della nascita, a cura di R. Ajello], Jovene Editore, Napoli, 1980, pp. [264-265].
Origine: Lo scritto, nel quale Tanucci critica il dispotismo del governo del Papa, è del 1752. Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, p. [264].
Origine: Da un'intervista a Il Tempo; citato in Mario Valenza, Botta e risposta tra Claudio Amendola e Matteo Salvini http://m.ilgiornale.it/news/2015/05/10/botta-e-risposta-tra-claudio-amendola-e-matteo-salvini/1126611, Ilgiornale.it, 10 maggio 2015.
dopo i fischi riservatigli dalla tifoseria laziale nella Supercoppa Italiana 2013
Origine: Citato in Lazio, Curva Nord chiusa per i cori razzisti contro Ogbonna, Pogba e Asamoah http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/19-08-2013/lazio-curva-nord-chiusa-cori-razzisti-contro-ogbonna-pogba-asamoah-20990603362.shtml, Gazzetta.it, 19 agosto 2013.
Origine: Citato in Terrorismo islamico, interrogazione di Rixi (Lega) in Comune http://genova.ogginotizie.it/253601-terrorismo-islamico-interrogazione-di-rixi-lega-in-comune/, Genova OggiNotizie.it, 18 giugno 2013.
Origine: Dall'intervista in vista del Palermo Pride 2013; video disponibile su Eva Riccobono ci sarà! - Palermo Pride 2013 https://www.youtube.com/watch?v=o8KHFQjZWQc, Youtube.com.
da Non più chicchi di mais http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=279, PaoloBarnard. info, 4 dicembre 2011
“Lei dice stupidità. […] Lei parla da militante e da ignorante.”
citato in Eurozona, disoccupazione al 10,1% a settembre. Italia all'8,3%, tasso giovanile al 26,4% http://www.repubblica.it/economia/2010/10/29/news/eurozona_disoccupazione_al_10_1_a_settembre-8542758/, la Repubblica.it, 29 ottobre 2010
Origine: In risposta alle domande di un giornalista sulla composizione del tasso di disoccupazione e sull'inclusione nel computo di scoraggiati e cassintegrati.
Origine: Da un tweet https://twitter.com/MinoRaiola/status/584820763020132352 del 5 aprile 2015, ore 22:51; citato in Razzismo alla Universal Cup. Dagli spalti fischiano i bambini di colore del Milan http://www.iltempo.it/sport/calcio/2015/04/06/razzismo-universal-cup-bambini-esordienti-milan-fischi-raiola-1.1400750, Il Tempo.it, 6 aprile 2015.
“Non è stata censurata, poverina sta male perché è ignorante ma non è stata censurata.”
dal programma televisivo L'infedele, La7, 22 novembre 2003
Origine: Dai Taccuini, 2 dicembre 1943; citato in Walter Barberis, Il bisogno di patria, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p.88. ISBN 978-88-06-20464-8
Origine: Citato in Stefan Zweig, Erasmo da Rotterdam, traduzione di Lavinia Mazzucchetti, Fabbri Editori, 2000, pp. 72-73.
precedentemente in Di chi è la colpa?, 1866
Lettere meridionali
Non è vero questo! Qualcuno dovrebbe dirglielo! Ma io dico: ma in mano a chi siamo?
Con data
Origine: Dalla trasmissione Novastadio sull'emittente Telenova, 29 maggio 2012.
Origine: Da Xìnxīn míng; citato in Daisetz T. Suzuki, Saggi sul Buddhismo Zen, Vol. 1, Edizioni Mediterranee, 2013, pp. 185-190.
lettera XIX, p. 123 https://books.google.it/books?id=7pJJtv_QXiUC&pg=PA123
Lettere a un maggiordomo
da un intervento al Senato durante la discussione del maxi-emendamento del ddl Cirinnà durante il quale rassegna le dimissioni, 25 febbraio 2016
Origine: Visibile in Iniziate le dichiarazioni di voto. La senatrice Bignami rassegna le dimissioni... https://www.facebook.com/stopomofobiaedisuguaglianza/videos/vb.835263756532295/1006384572753545, facebook.com, 25 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 582 del 25/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00965977&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeducedqdf:3-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 25 febbraio 2016.
frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.
da Prefazione, p. 10
Il suono di una sola mano
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010