Frasi sull'immaginazione
pagina 4

spiegando perché Fellini avrebbe scelto lei nella parte di Emma ne La dolce vita contro il parere di molti suoi collaboratori; citato in Tullio Kezich, La dolce vita di Federico Fellini, gennaio 1960, Cappelli editore, pag. 77
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 11

da Le Rivoluzioni d'Italia, a cura di Carlo Muscetta, Bari, 1935, p. 110 ssg.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 209.

“Inondazione. È sempre più piccola di quanto la immagini la mia piccola immaginazione.”
26 gennaio 1910; Vergani, p. 280
Diario 1887-1910

“L'uomo è privo di immaginazione nel pessimismo come nell'ottimismo.”
Origine: Shosha, pp. 208-209

Origine: Da Il gran Basile, Giorn. Napol. di Fil. e Lett., Sc. Mor. e Pol., Vol. I e II, Napoli, 1875-76; Vol. II, p. 448. Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 679.
“Speranza è il nome di una cosa che esiste solo nell'immaginazione.”
n. 24
Lo spirito di Seneca

Origine: Il patto col serpente, p. 8

Origine: Il giovane Trotsky, p. 54

Citazioni di Damián Szifron
Origine: Citato in Pedro Almodóvar presenta Storie pazzesche http://www.luckyred.it/film//storie%20pazzesche/PRESSBOOK_STORIE_PAZZESCHE_3.pdf (PDF), luckyred.it, p. 4.

da L'avvenire della musica nei continenti americani, pp. 237 - 238
La musica per tutti

Origine: Citato in Paola Nicita, Susan Sarandon a Taormina: "Hillary Clinton non mi rappresenta" http://palermo.repubblica.it/societa/2016/06/12/news/susan_sarandon_a_taormina_hillary_clinton_non_mi_rappresenta_-141859341/, Repubblica.it, 12 giugno 2016.
“Negli altri continenti si hanno semplicemente fruizioni sorpassa ogni immaginazione.”
2013, 40
Tantrāloka, Capitolo VIII
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 43
da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318
Re-visione della psicologia

Origine: King Kong, pp. 112-113
Origine: L'arte della memoria, p. 241

Origine: Il Regno periodico, p. 189

Sono incidenti che capitano e mettono in moto l'immaginazione. Da cosa nasce cosa e se lasci fare ne nascerà un'altra completamente diversa.
In acque profonde
IV; pp. 56-57
Mentre l'Inghilterra dorme
Origine: Saggio sul gioco, pp. 93-94

23 febbraio 1910; Vergani, p. 282
Diario 1887-1910
da La poesia italiana nel Cinquecento, La Nuova Italia, 1933, pp. 19 e seguenti; in Maria Acrosso, p. 238
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 214; in 1973, p. 151

Parte quinta, Articolo quinto, Scrupoli in rapporto ai motivi delle opere buone, pp. 173-174
Trattato sugli scrupoli
Origine: La stanza vuota, p. 118

Origine: Un nuovo modello dell'universo, p. 330
dalla prefazione a Viaggiatori stranieri in Sicilia

Origine: Da El tirano cinéfilo, País; tradotto in Il tiranno cinefilo, Internazionale n. 1101, 8 maggio 2015.

tomo III, p. 5 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA5
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli

citato in Livio Jannattoni, Roma sparita negli acquarelli di Ettore Roesler Franz
Origine: Da Studi di letteratura italiana, Le Monnier, 1894, pp. 8-13, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, p. 250.

Origine: Citato in Marina Pierri, Don Rosa: "I film sui supereroi sono per gente senza immaginazione" http://www.wired.it/play/fumetti/2016/04/24/don-rosa-i-film-sui-supereroi-per-immaginazione/, Wired.it, 24 aprile 2016.

Origine: mellone
Origine: Lettere meridionali, p. 237
da Follia, p. 78
Il suono di una sola mano
Origine: Peccato, p. 117-118
LIV, 59
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 104-105
da Intorno ai sette colli, pp. 55-56

Origine: Da The Quest: The Evolution of a Scientist, Doubleday, New York, 1941, p. 208; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 177. ISBN 88-04-47479-3

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 26

Origine: La mia autobiografia, p. 252

da Discorso tenuto alla Società Geografica Spagnola (2008), p. 456
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo

in Introduzione, p. 11-12
Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi

Origine: Dalla Lettera a M. Chauvet, traduzione di Guido Baldi; citato in Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti e Giuseppe Zaccaria, Manzoni e Leopardi, in Moduli di letteratura, Paravia, Torino, 2002. ISBN 88-395-3074-6.
da Giovanni Boccaccio a Napoli, Napoli, 1915.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. II, da Vico a D'Annunzio, La Nuova Italia, Firenze, 1973, p. 219.

Trattato sugli animali