Frasi sull'intelligenza
pagina 8
Origine: Prefazione a Emotività animali, p. 10

Origine: Citato in F1 Ferrari, Massa: «Alonso meglio di Schumacher» http://www.corrieredellosport.it/formula_1/ferrari/2013/11/08-340270/F1+Ferrari,+Massa%3A+%C2%ABAlonso+meglio+di+Schumacher%C2%BB, Corriere dello Sport, 8 novembre 2013.
“In tivù il gioco è duro, ci vogliono intelligenza, sensibilità e tanta grinta.”
7 settembre 2000
Con data
Origine: Da Bayern: tecnica, agonismo e tattica, la forza di non avere punti deboli http://archive.is/u5Sc0, Francorossi.com, 23 aprile 2013.
Origine: Da Corriere della Sera, 8 maggio 1999; citato in Matrix http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/matrix/35893/, Cinematografo.it.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 73

Origine: Citato su La Stampa, 4 giugno 1935; citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
Origine: L'anello mancato, p. 22

cap. XXII; p. 45
Clelia: il governo dei preti
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 42
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 113

Origine: Da Simon Karlinsky, Marina Čvetaeva, Guida, Napoli, 1989; citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di Poesia, Arnoldo Mondadori Editore, Oscar Saggi, 1997<sup>1</sup>, p. 93. ISBN 88-04-43500-3
“Nei limiti che si impone, Mentana ha intelligenza e autonomia. Mimun è completamente appiattito.”
Citazioni tratte da interviste

“L'intelligenza si avvicina alla perfezione quando non se ne fa vanto.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Da Icone, p. 283
Mani. Viaggi nel Peloponneso
Origine: Col sangue agli occhi, p. 98-99

da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.
Prognosi

Origine: Da una telefonata ad Arthur Schlesinger Jr. poco dopo l'elezione di Kennedy a Presidente degli Stati Uniti; citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, Milano, Rizzoli, 1966, p. 95.

da un comizio http://www.youtube.com/watch?v=V0oXKtmcJCI&feature=channel_page, 24 giugno 2008

Origine: Da Hans Urs von Balthasar: teologia e santità; citato in Elio Guerriero, Hans Urs von Balthasar, Edizioni paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 146. ISBN 88-215-2301-2
Origine: Guida alla dieta vegetariana, p. 83

Origine: La sensibilità individualista, p. 11

Origine: A proposito della presunta relazione extraconiugale tra Marie Curie e il fisico francese Paul Langevin, sposato. Pensieri di un uomo curioso, p. 47.
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 7 aprile 1911; riportato in Collected Papers of Albert Einstein, volume 5, The Swiss Years: Corrispondance, 1902-1914, a cura di Martin Klein, A.J. Kox e Robert Schulmann, Princeton University Press, Princeton, 1993, doc. 303.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, pp. 46 -47
“All'intelligenza si preferisce, perfino in poesia, la simpatia.”
Paul Valéry, il piccolo Faust, Citazione

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 47

15, p. 315
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

da La vita intensa, 1978, p. 100

Origine: Citato in Pionati: De Mita segretario in Campania apre autostrada a UDC http://ciroaquino.go.ilcannocchiale.it/post/1428193.html, Il Cannocchiale.it, 1° aprile 2007.

lib. II, cap. 23; pp. 103-104
Del senso delle cose e della Magia

1994, p. 665
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere

Origine: Da Autobiografia 1809-1882. Con l'aggiunta dei passi omessi nelle precedenti edizioni, appendice e note a cura della nipote Nora Barlow, prefazione di Giuseppe Montalenti, traduzione di Luciana Fratini, Einaudi, Torino, 1964, pp. 67-77.

Trattato sugli animali
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 19

“Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre.”
da De la grandeur
Origine: Citato in Aa. Vv., Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.

Origine: Dalla prefazione a Shirley Strum, Un viaggio nel mondo dei babbuini; citato in Vinciane Despret, Quando il lupo vivrà con l'agnello: sguardo umano e comportamenti animali, traduzione di Grazia Regoli, Elèuthera, Milano, 2004, p. 138. ISBN 88-85060-90-0

“La vera e utile intelligenza è saper riconoscere quella degli altri!”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Origine: Citato in Luca Gialanella, Monza, ultimi applausi per Magni. Martini: "Sii sereno in Paradiso" http://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-10-2012/monza-ultimi-applausi-magni-martini-sii-sereno-paradiso-912965526423.shtml, Gazzetta.it, 20 ottobre 2012.

Origine: Imperatrice nuda, p. 72

Origine: Citato in Rachael Hale, 101 cataclismi: Per amore dei gatti, Contrasto, 2004, p. 5 http://books.google.it/books?id=CNA4XkQeR8AC&pg=PA48-IA5. ISBN 88-89032-33-2

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, Sky Uno, 14 giugno 2012
Origine: Visibile in Guzzanti e Lillo- Una vera offesa per un gay (Aniene 2) http://www.dailymotion.com/video/xshfz3_guzzanti-e-lillo-una-vera-offesa-per-un-gay-aniene-2_fun, DailyMotion.com, 29 luglio 2012

Origine: Citato in György Lukács, La distruzione della ragione, traduzione di Eraldo Arnaud, Einaudi, Torino, Reprints, 1974<sup>1</sup>, vol. I, p. 58.

L'essenza della religione
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 814-815.
cap. 30, p. 291
La chimera
dalla prefazione
Cavanna – L'uomo che inventò Coppi
Theropoda volume II: Deinonychosauria

Origine: Citato in Iacopo Gori, Morto Paolo Poli, lutto nel mondo del teatro http://www.corriere.it/spettacoli/16_marzo_25/morto-paolo-poli-c4cf5a58-f2c5-11e5-a7eb-750094ab5a08.shtml?refresh_ce-cp, Corriere.it, 25 marzo 2016.
“L'intelligenza non sta nel sapere: è piuttosto saltare senza cadere.”
Pensieri per una poetica della veste

Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.

da Quel che manca all’intelligenza, Pagine critiche, 1993, p. 84.
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), pp. 64-65.

Origine: La mia autobiografia, pp. 110-111
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 124
Lettera accompagnatoria, p. 55
Gino Bianchi

Origine: Da un editoriale de l'Unità; citato in Fabio De Pasquale e Eleonora Iannelli, Così non si può vivere, Castelvecchi Rx (estratto riportato in "Il boato e un cratere": trent'anni fa moriva Rocco Chinnici http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2013/07/26/anniversario_morte_rocco_chinnici_cosi_non_si_puo_vivere_castelvecchi.html, Tg24.sky.it, 26 luglio 2013).

Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, La dottrina Zen del Vuoto Mentale, Ubaldini Editore, 1968, pp. 95-96.