
Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 196-197
Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 196-197
Origine: Citato da Tiziana Sallese in L'Eco di Bergamo, 10 aprile 2004; riportato in ArchitettiRoma.it http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=4299.
da Critique des Critiques, 1949, cap. III
Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita
16 settembre 1909
Aforismi in forma di diario
da Nota di diario del 15 settembre 1943, Parigi, p. 335
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Politische Publizistik
Origine: Citato in Andrea Benedetti, Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica, Edizioni Pendagron, Bologna 2008
“Così la macchina dell'oppressione sempre si volta contro chi la serve.”
da La gallina di reparto
I racconti
Bestie; 1968, pp. 108-109
Dizionario filosofico
Origine: Citato in Il Drake comincia la sua avventura http://www.repubblica.it/ferrari/storia/prima.html, I sessant'anni Ferrari, 1<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
“La macchina da corsa perfetta è quella che si rompe appena dopo il traguardo.”
Origine: Citato da Valentino Rossi in Alessandro Pasini, Vale conquista il deserto del Qatar https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/12/Vale_conquista_deserto_del_Qatar_co_8_100412010.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2010.
Origine: Citato in Nel 1972 una svolta: nasce la pista di Fiorano http://www.repubblica.it/ferrari/storia/undicesima.html, I sessant'anni Ferrari, 11<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.
Origine: Da un intervento a una conferenza sul Macintosh, 1984 – vedi filmato http://www.youtube.com/watch?v=Xtba2GkVOII.
da Unterrichtsblätter für Mathematik und Naturwissenschaften
L'arte di comandare, Appendice
Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.
Origine: Da The Moronic Inferno and Other Visits to America.
Origine: Citazione riportata anche in Opplero: storia di un salto, Garzanti, nella forma: Pioggia dorata su concerto all'aperto di Rachmaninoff, in una sera fresca fresca. «Passami lo scialle... Come? È in macchina? Allora vallo a prendere...». «Non sono il tuo cameriere!». «Come no? Sì? Allora il conto, per favore...».
Origine: Da Predisporsi al micidiale.
“Al giorno d'oggi la macchina risparmia-fatica più popolare è ancora un marito pieno di soldi.”
Senza fonte
Origine: Mike Evans, Marilyn (Marilyn Handbook, MQ Publications Limited, 2004), traduzione di Michele Lauro, Giunti Editore, 2006. ISBN 880904634X
Origine: Giovanni Arpino, Serghej A. Esenin, l'estremo cantore dell'antica Russia di fronte alla rivoluzione, Marsilio, 1997.
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 18 http://books.google.it/books?id=3-DJBgQ1NQsC&pg=PA18. ISBN 88-6002-001-8
cap. XII, La prima rivoluzione spaziale planetaria, pag. 72
Terra e mare
Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 216; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 141.
E lui: "Ma guarda che è incredibile... è uno scandalo!".
Citazioni tratte da telecronache
“In casa non riesco a sopportare nulla che assomigli a una macchina.”
Origine: Da I blog? Sono le avanguardie delle politica http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3514&ID_sezione=29&sezione=, lettera indirizzata a Lastampa.it, 13 settembre 2007.
“[Parlato] C'è da spostare una macchina targata… targata! E basta!”
dall'appendice a Le solite promesse, n. 8
MegaSalvi
Origine: Citato in Mariapaola Pierini,Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011.
Origine: Dall'intervista di Francesca Scorcucchi, [//www.bestmovie.it/news/jennifer-lawrence-lintervista-completa-2/157874/ Jennifer Lawrence, la nostra intervista alla “ragazza di fuoco”], Bestmovie.it, 30 maggio 2012.
Origine: Citato in Club Italia Magazine http://www.voceditalia.it/public/cim13.pdf, settembre 2009, p. 25.
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
Gary Cooper. Il cinema dei miti, l'America degli eroi, p. 11-12
1903, riferendosi all'ultimo volo di WIlbur del 17 dicembre 1903
“Nessuna macchina volante potrà mai viaggiare da New York a Parigi. (1908)”
Ultime parole famose
1899, in una lettera alla Smithsonian Institution
il Professore: cap. VIII, pp. 67 sg.
Il correttore
Citazioni tratte da interviste
da Annozero http://www.rai.tv/mppopupvideo/0,,RaiDue-Annozero-Puntate%5E0%5E34915,0.html, 20 settembre 2007
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 30