Frasi su ricordi
pagina 4

“Nel Paese della Memoria il tempo è sempre Ora.”

da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291

“Tutti si lamentano della propria memoria, ma nessuno si lamenta del proprio giudizio.”
89
Massime, Riflessioni morali

“Avendo poca memoria, è sempre d'accordo con l'ultimo con cui parla.”
La volpe e l'uva

da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse

Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 65

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 134-135

“Il primo dovere di un uomo è parlare; è questa la sua principale ragione di vita.”
Origine: Da Memorie e ritratti.

“La lotta dell'uomo contro il potere è la lotta della memoria contro l'oblio.”
1998
Il libro del riso e dell'oblio

“[…] come, o Ferrara, bello ne la splendida ora d'Aprile | ama il memore sole la tua pace!”
Alla città di Ferrara, vv. 5-6
Rime e ritmi

“La scarsa memoria delle generazioni consolida le leggende.”
Pensieri spettinati

“Dove vien meno l'interesse, vien meno anche la memoria.”
192

“Soltanto quel che non cessa di dolorare resta nella memoria.”
II, 3; 1991

“Si deve possedere una buona memoria per poter mantenere le promesse fatte.”
59

“La buona memoria. – Taluni non diventano pensatori solo perché hanno una memoria troppo buona.”
122

“La vanità gioca orrendi scherzetti alla nostra memoria.”
2002

da Introduzione, in Eduardo Galeano, Le vene aperte dell'America Latina

Origine: Tratto da L'azzurro del cielo di Georges Bataille, Einaudi, 2008, p. 148 e ripreso a sua volta da Manifestes du Surréalisme di André Breton, trad. it. L. Magrini Manifesti del Surrealismo, Einaudi, 1966 e 1987.

Un principe della Bohème

da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste 1912, traduzione di L. A. Petroni, Rubbettino, Messina 1995

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 73-74

da Historia in nuce: Le posizioni perdute, p. 105
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“La fantasia […] altro non è, che memoria o dilatata, o composta.”
libro I, II, 50; p. 48
Principj di scienza nuova

Origine: Vita di Gesù, p. 82

Bestie; 1968, p. 109
Dizionario filosofico

1978, p. 62
Trattato di Metafisica

“41. Piú tengono a memoria gli uomini le ingiurie che e' benefici; […]”
serie I
Ricordi

“[Sugli italiani] I fratelli minori hanno quasi superato in valore i fratelli maggiori.”
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 66.

Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 63.

“Una testa senza memoria è una piazzaforte senza guarnigione.”
L'arte di comandare, Appendice

“A memoria di rosa, non si è mai visto morire un giardiniere.”
Origine: Citato in Diderot, Il sogno di d'Alembert.

“L'arte è memoria: la memoria è desiderio riattivato.”
La tomba inquieta

“È così facile scrivere i propri ricordi, quando si ha una cattiva memoria.”
Aforismi

da Spiraglio, p. 203
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

1926), p. 289
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

1992, p. 142
Il libro dell'inquietudine

Origine: Citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti americani, Einaudi Editore, 1977 da La Lettura, Rizzoli Editore, dicembre 1977.

Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago

Origine: Balconate del cielo, p. 53

E se ne andava.
Balconate del cielo

da Il sole 24 ore, 4 agosto 2008

La vera vita di Sebastiano Knight

Good liar must have a good memory. Kissinger is a stupendous liar with a remarkable memory.
Origine: Da Processo a Henry Kissinger, Fazi, 2003, ISBN 9788881124091.