Origine: Da Terza pagina ieri e oggi http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1963/19630903/20_242/5, Il Popolo, 3 settembre 1963.
Frasi su morale
pagina 13
“Se la felicità è il fine della morale allora è necessario farne una categoria fondamentale.”
La felicità orizzonte della morale
Origine: Da un passo scritto nel settembre 1937; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 158.
Origine: Il lato umano, p. 65
23 febbraio 1910; Vergani, p. 282
Diario 1887-1910
Origine: Da Saggi critici di storia, letteratura, arte, filosofia.
da Nota di diario del 14 agosto 1933, Zandvoort, p. 150
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 775
da Fronte verso l'Italia, 18 maggio 1934, in Scritti politici, [//books.google.it/books?id=WH5tTBUV0P4C&pg=PA284 p. 284]
Origine: Citato in Citazioni Morali, Rizzoli, 1993, p. 13. ISBN 8817140309 Le citazioni riportate in questo volume sono tratte dal Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti.
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 62
Origine: Da La destra giacobina a passo di carica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/06/03/la-destra-giacobina-passo-di-carica.html?ref=search, la Repubblica, 3 giugno 2007.
Origine: Citato in Adelina Bisignani, Croce: il partito politico, Palomar, Bari, 2000, p. 45
Origine: Citato su La Stampa, 4 giugno 1935; citato in Angelo Carotenuto, 1935. L'altra Juve dei 5 scudetti: cosa si scrisse http://carotenuto.blogautore.repubblica.it/2016/04/26/1935-laltra-juve-dei-5-scudetti-cosa-si-scrisse/?refresh_ce, Repubblica.it, 26 aprile 2016.
“C'è gente che ha solo una pezza di morale. È una stoffa con la quale non si fa mai abiti.”
21 marzo 1796
Pensieri
Origine: Da un'intervista condotta da Conchita Sannino, Nichi Vendola: «L'amore della politica e oltre la politica», la Repubblica, 13 giugno 2010.
citato in Sainte-Beuve, p. 193
Emilio
Origine: Sainte-Beuve introduce la citazione con queste parole: E ancora questo passo, detto senza ironia ed amarezza.
Papà Goriot
Origine: Da Papà Goriot, traduzione di Giuseppe Pallavicini Caffarelli, Ardonldo Mondadori Editore, Milano 1995, ed. 1. p. 109.
è appunto «perché la morale non si può accontentare di nulla di meno».
Origine: Da L'esigenza di una riforma, in Silvana Castignone (a cura di), I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985, p. 234. ISBN 88-15-00669-9
Origine: Da "Il più giovane dei giovanissimi" http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.223/3, Il Tempo, 18 agosto 1974.
“Veder bene è veder davanti alla storia, è uno sforzo morale. Un atto morale.”
Origine: Ibsen, p. 126
Origine: Da Gli animali possono avere diritti?, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 196. ISBN 88-7670-097-8. La traduzione riportata in Diritti animali, obblighi umani è tratta da Silvana Castiglione (a cura di), I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985.
Origine: Citato in Andrea Tornielli, Hollande e il distacco del Papa http://vaticaninsider.lastampa.it/vaticano/dettaglio-articolo/articolo/francesco-francis-francisco-hollande-31523/, Vatican Insider.it, 25 gennaio 2014.
Origine: Le parole e le cozze, p. 104
Origine: Da Unioni civili, a proposito di cosa sia o non sia 'contro natura' http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/22/unioni-civili-a-proposito-di-cosa-sia-o-non-sia-contro-natura/2485603/, ilfattoquotidiano.it, 22 febbraio 2016.
Origine: Da Socialismo, Darwinismo, Sociologia moderna, 1879, p. 433.
Origine: In Grande Antologia Filosofica, vol. XI, Il pensiero della Riforma cattolica, traduzione di G. Faggin, Marzorati, Milano, 1969; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 372. ISBN 8806147234
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
“Poche cose fiaccano il morale del gruppo quanto la pioggia, la nebbia e il freddo.”
The Program
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
2015
Origine: Citato in Mattarella: «Gay, discriminazioni e violenze offendono libertà di tutti» http://www.corriere.it/politica/15_maggio_17/mattarella-gay-discriminazioni-violenze-offendono-liberta-tutti-cb145de4-fc73-11e4-9e3e-6f5f0dae9d63.shtml, Corriere.it, 17 maggio 2015.
Citato in Non è con l'omertà intellettuale che riscopriremo Curzio Malaparte. Intervista a Luigi Martellini di Luca Meneghel http://www.loccidentale.it/node/76147, in l'Occidentale, 2 agosto 2009
Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015
Origine: Da La parola a Batman - intervista a Christian Bale, il Cavaliere Oscuro http://www.comingsoon.it/News_Articoli/Interviste/Page/?Key=298, Coming Soon.it, 22 luglio 2008.
“la bussola morale dei ventenni americani […].”
Origine: Citato in Circolo Pink, Le ragioni di un silenzio: la persecuzione degli omosessuali durante il nazismo e il fascismo, Ombre corte, Verona, 2002, p. 57.
Origine: Dall' intervista a ABC.es http://www.abc.es/20110331/cultura/abcp-comte-sponville-raices-cristianas-20110331.html del 1° aprile 2011; citato in Il filosofo ateo Comte-Sponville: «le radici cristiane sono un'evidenza storica» http://www.uccronline.it/2011/06/28/il-filosofo-ateo-comte-sponville-%C2%ABle-radici-cristiane-sono-unevidenza-storica%C2%BB/, UCCRonline.it, 28 giugno 2011).
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 171.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, pp. 188-189
Origine: For a month now I have been an out-and-out vegetarian. The moral effect of this way of life, with its voluntary castigation of the body, causing one's material needs to dwindle away, is enormous. You can judge for yourself how utterly I [am] convinced of it, when I tell you that I expect of it no less than the regeneration of humanity. (dalla lettera a Emil Freund del 1º novembre 1880; citato in Alfred Mathis-Rosenzweig, Gustav Mahler: New Insights into his Life, Times and Work, a cura di Jeremy Barham, Ashgate Publishing, 2007, p. 165 https://books.google.it/books?id=VIcSAX6tY1IC&pg=PA165. ISBN 978-0-7546-5353-0)
“Oh, la forza morale della collera del tutto sincera, del tutto disinteressata e giusta!”
cap. III, p. 91
Doppia missione
Origine: Citato in Francesco Cataluccio, Ripensando Pasolini http://www.ilpost.it/francescocataluccio/2015/10/30/pier-paolo-pasolini-2/, ilPost.it, 30 ottobre 2015.
Origine: Nel 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 594.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 50
cap. 14, p. 104
Libera nos a Malo
Origine: Citato in Il presidente tedesco apre ai risarcimenti di guerra per la Grecia http://www.corriere.it/esteri/15_maggio_02/presidente-tedesco-apre-risarcimenti-guerra-la-grecia-9c6ab6ce-f105-11e4-a840-81cad89c3055.shtml, Corriere.it, 2 maggio 2015.
1988, p. 138
Dizionario del diavolo
Origine: Da «Fiorentini, esprimiamo il nostro sdegno» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/11_Novembre/06/fallaci.shtml, Corriere della Sera, 6 novembre 2002.
Origine: Dall' intervista a Domenica In https://www.youtube.com/watch?v=QUxtxrWhvtg, 4 aprile 2004.
Origine: L'uomo che non credeva in Dio, p. 127
«Le più liete creature del mondo», p. 155
Ranocchi sulla luna e altri animali
da Uomini e farfalle, L'espresso, n. 28, anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 117
Origine: Citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970 e in Einstein: A Centenary Volume, a cura di A.P. French, Harvard University Press, Cambridge, 1979, p. 193; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 181. ISBN 88-04-47479-3
“Un romanzo grandioso, che illumina crudamente lo stato morale del mondo.”
Origine: Da un commento all'articolo di Walter White, Perché preferisco rimanere negro, Saturday Review of Literature, 11 ottobre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 81
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Agosto 1945
“Il giornalismo che fa troppa morale è il giornalismo più immorale.”
Origine: Aforismi, p. 28
1988, p. 111
Dizionario del diavolo
Origine: Restiamo animali, p. 41
da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 201
Passeggiate romane
Etica della comunicazione
Origine: Citato in Paola Piacenza, Anne Hathaway: “Amore a prima vista? Non mi fido” http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/anne-hathaway-intervista-401138269432_2.shtml, iodonna.it, 11 dicembre 2012.
da La religiosità della medicina. Dall'antichità a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2007, p. IX; citato in Cosmacini 2010, p. 96
“[…] la base morale del vegetarianismo è quella che sorregge tutto il resto.”
Origine: L'etica vegetariana, p. 26
Origine: Citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008.