Frasi su nome
pagina 4

da Viaggio in Calabria
Citazioni di Alexandre Dumas
Un terribile amore per la guerra
Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4

“Il nome della libertà riconquistata è dolce a sentirsi.”
XXIV, 21; 2006
Deinde libertatis restitutae dulce auditu nomen.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

Storia della filosofia indiana

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV

Origine: Citato in Emanuele Gamba, Pavel, corsa e romanticismo "Ma non sono un fuoriclasse" http://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/gamba/gamba/gamba.html, Repubblica.it, 10 maggio 2003.

Ocean Sea
Oceano mare
Variante: La prima cosa è il mio nome, la seconda quegli occhi, la terza un pensiero, la quarta la notte che viene, la quinta quei corpi straziati, la sesta è la fame, la settima orrore, l'ottava i fantasmi della follia, la nona è carne e la decima è un uomo che mi guarda e non mi uccide.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“Il nome vero della fede al cospetto del mondo è speranza.”
La politica della fede
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità

“Signori all'ascolto, buonasera. Siete collegati in diretta con lo stadio (nome dello stadio)…”
all'inizio di ogni collegamento

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
da Martino e l'imperatore
Canzoni

da Scrivi il tuo nome, n. 1
E già
Origine: Testo di Lucio Battisti e Velezia.
da Del potere: storia naturale della sua crescita

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 194

Origine: Dalla trasmissione televisiva Agorà, 4 aprile 2012.

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 106

Origine: Dalla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento, dettata dal 23 al 26 dicembre 1922. [fonte secondaria?]

da Vederti nuda in L'amore è peggio della primavera

da Il Tirreno, 16 agosto 2006
da Fassino premia i Campioni d'Italia. AGNELLI: «Gli Scudetti sono 31. La Champions un sogno e un'ambizione». Il Sindaco: «Successo Juve è anche quello della città» http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=140080, tuttojuve.com, 15 maggio 2013

Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 30 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.

Origine: Dalla prefazione a Marco Travaglio, Il Pollaio delle Libertà, Vallecchi, Firenze, 1995.

9 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 169-170

“Se fu città che più rabbiosamente prendesse a perseguitare il nome cristiano, questa fu Roma.”
dalla predica IX
Dalle prediche

Origine: Da Un atto irresponsabile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html, la Repubblica, 3 settembre 2008, p. 1.

“Infine mi chiamo come il fiume che battezzò colui nel cui nome fui imposto in posti bui.”
da Sono il tuo sogno eretico n.° 5

Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 54-55
“Il mio nome è Maksim Cristan e non da sempre faccio lo scemo per le strade di Milano. (da”
fanculopensiero)

“Quel santo e venerabile nome dell'amicizia.”
lib. I, el. VIII, v. 15

“"Stringimi, dammi di più" | sono le frasi da buttare via.”
da Per nome, n. 11
Anice in bocca

Manifesto degli intellettuali antifascisti

Origine: Citato in Paolo Chiarini, Parola e immagini, introduzione a Heinrich Heine, Dalle memorie del Signor von Schnabelewopski, Marsilio Editori, Venezia 1991. ISBN 88-317-5548-X

dallo spettacolo teatrale Scemo di guerra

“John è giovane ma ha dimostrato di possedere notevoli capacità e doti morali.”
Origine: Al momento dell'ingresso di John Elkann nel consiglio d'amministrazione Fiat; citato in Yaki, l'erede dell'impero. Un Agnelli di nome Elkann http://www.repubblica.it/online/economia/luttoagnelli/erede/erede.html, la Repubblica, 24 gennaio 2003

frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Sciogliere le vele
Il canto del pane

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.

Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.

Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.

da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998

“L'arco ha dunque per nome vita e per opera morte.”
frammento 48
“Se è stato relativamente facile cambiare nome al PCI è impossibile cambiare nome a Marx.”
Origine: Perché credere?, p. 6