Frasi su oggi
pagina 12


p. 47, 1992

III, 20; 1991

dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888

I, 283; 2011

“Verità. – Oggi nessuno muore di verità mortali: ci sono troppi antidoti.”
516

“Non rimandare a domani quello che devi fare oggi, poiché domani devi badare a qualche altra cosa.”
citato in Le frasi celebri, Tex, n. 88, p. 2, giugno 1971
citato in Vittorio Messori, Inchiesta sul cristianesimo, Oscar Mondadori, 2010

Origine: Maria Antonietta, pp. 13-14

Origine: Il mondo di ieri, p. 39

Origine: Il mondo di ieri, p. 291-292

Origine: Il mondo di ieri, p. 340

[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste

Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 26

Origine: Lettere di un polemista, I. Al signor Chlewski a Tolosa, p. 25

Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 54-55
Origine: La promessa dell'alba, p. 383
“Niente di più aberrante che voler giudicare i secoli passati con gli occhi di oggi.”
Cane Bianco

da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

“Per gli uomini come sono oggi è solo una novità radicale – ed è sempre la stessa: la morte.”

da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Osservazioni e pensieri

da Trasformazioni della democrazia, 1921

Il lavoro intellettuale come professione, Incipit

Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione

Origine: Da L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi.

da Il lavoro dell'umorista, pp. 261-262
Chi sogna nuovi gerani?

dall'editoriale intitolato Wake up, Wisconsin pubblicato in Capital Times del 22 settembre 1952.

Origine: Citato in Luigi Preti, Morale e politica, La Fiera Letteraria, settembre 1967.

Origine: Citato in Matt Damon sulla relazione gay di Liberace: «Quello è un vero matrimonio» http://gayburg.blogspot.com/2012/12/matt-damon-sulla-relazione-gay-di.html#ixzz2YNpija5L, Gayburg.blogspot.com, 14 dicembre 2012.

da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998

da una lettera a Scipione Maffei; citato da Scipione Maffei in prefazione a Teatro del signor marchese Scipione Maffei, p. IX-X, Alberto Tumermani Librajo, 1730

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

da Noi abbiamo il socialismo, New York Times, 31 dicembre 1989

Origine: Da Prima tesi su Feuerbach.

Origine: Da Contemporaneo, V; citato in Franco Fochi, Lingua in rivoluzione, Feltrinelli, Milano, 1966, p. 264.

citato in Voltaire 1964, X lettera, p. 246; citato in Losurdo 2005, p. 126

da Il personalismo, pp. 14-16, Roma 1966
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2, introduzione p. 10, PDUL Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1998.

Ateismo; 1966
Dizionario filosofico

“È dal Nord che oggi ci viene la luce.”