Frasi su permanente

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema permanente, vita, essere, mondo.

Frasi su permanente

Søren Kierkegaard photo
Jack London photo
Stefano Rodotà photo
Osvaldo Cavandoli photo
John Stuart Mill photo
Robert Baden-Powell photo
Papa Benedetto XVI photo
Fëdor Dostoevskij photo
Primo Levi photo
Eraclito photo
John Maynard Keynes photo
Marcel Proust photo
Benjamin Franklin photo

“Metà delle vite che voi [medici] salvate non sono degne di essere salvate, perché sono inutili, mentre l'altra metà non andrebbe salvata perché è perfida. La vostra coscienza non vi rinfaccia mai l'empietà di questa guerra permanente contro i piani della Provvidenza?”

Benjamin Franklin (1706–1790) scienziato e politico statunitense

Origine: Dalla lettera al medico J. Fothergill, 1764, in Writings, a cura di J.A. Leo Lemay, Library of America, New York, 1987, p. 803; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 115.

John Waters photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Mahátma Gándhí photo

“Mi oppongo alla violenza perché, quando sembra produrre il bene, è un bene temporaneo; mentre il male che fa è permanente.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Aforismi e pensieri, p. 157

Franco Battiato photo

“L'evoluzione interiore non ha partito. Chi mi vuole da una parte o dall'altra non apprezza la mia musica, e se crede di farlo è per equivoco. Nel 1982 in concerto a Verona intonai "Centro di gravita' permanente" e mi ritrovai quattromila braccia tese: fu allucinante. Comunque, nel mondo la sinistra ha compiuto crimini orribili quanto la destra.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

Origine: Da Gloria Pozzi, Battiato: " si' scrivo un film con Ghezzi. cerchiamo un bancario aspirante compositore " https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/23/Battiato_scrivo_film_con_Ghezzi_co_0_94062313002.shtml, Corriere della Sera, 23 giugno 1994, p. 29.

Umberto Veronesi photo
Henry Miller photo
Umberto Eco photo
Adolf Hitler photo

“Uno stato di guerra permanente all'Est contribuirà a formare una razza solida e c'impedirà di ricadere nell'infiacchimento di un'Europa ripiegata su se stessa.”

Adolf Hitler (1889–1945) dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945

25 settembre 1941
Conversazioni a tavola

Bertrand Russell photo
Immanuel Kant photo
Giuseppe Prezzolini photo
Nick Mason photo
Nick Mason photo
Lenin photo
Derrick de Kerckhove photo
Yoko Ono photo
Carlo Fruttero photo
Areteo di Cappadocia photo
Rabindranath Tagore photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Eric Hobsbawm photo
George Orwell photo
Bertrand Russell photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jim Morrison photo
Jim Morrison photo
Henry David Thoreau photo
Ivan Illich photo

“Sparisce la comunità, sostituita da una nuova placenta composta di tubi che erogano assistenza professionale. Sottoposta a cure intensive permanenti, la vita si paralizza.”

Ivan Illich (1926–2002) scrittore, filosofo, sociologo, teologo

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, p. 59

Charles de Gaulle photo

“L'esaltazione permanente del militarismo è la garanzia necessaria delle grandi speranze umane.”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato in Historia, n. 9, Cino Del Duca Editore, agosto 1958, p. 50.

Alexis De Tocqueville photo
Ephraim Kishon photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Il permanente «prima» di Maria costituisce la motivazione del nostro «con.»”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Il rosario

Ray Bradbury photo
Truman Capote photo

“[Su Humphrey Bogart] Sperduto. Era il tratto dominante in lui – aveva un che di patetico, quasi. Mai avrebbe sollecitato l'altrui simpatia, naturalmente, tutt'al contrario. A me, però, dava l'impressione di un uomo che vive in una condizione permanente di solitudine.”

Truman Capote (1924–1984) scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 84.

Rabindranath Tagore photo

“Il dolore è transitorio, mentre l'oblio è permanente. Nondimeno ciò che è vero è il dolore, non l'oblio.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

da Fogli strappati

Aldous Huxley photo
Robert Louis Stevenson photo
Marcel Proust photo
Auguste Comte photo
John Stuart Mill photo
John Stuart Mill photo
Alfred North Whitehead photo
Arthur Schopenhauer photo
Francesco Guccini photo

“Odio il gusto del retorico, il miracolo economico | il valore permanente e duraturo.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Il sociale e l'antisociale, n. 10
Folk beat n. 1

Francesco Guccini photo
Karen Armstrong photo
William Bentinck photo

“[Sulla riforma agraria in India] Se anche mancava la sicurezza contro i tumulti popolari o la rivoluzione, direi che la "sistemazione permanente”

William Bentinck (1774–1839) politico inglese

... ] ha questo grande vantaggio [... ] di aver creato un vasto corpo di ricchi proprietari terrieri profondamente interessati alla continuità del dominio britannico e con un controllo completo della massa del popolo. (1829; citato in Chomsky 2003, p. 257)

Giovanni Battista Niccolini photo
Alain de Botton photo
Alain de Botton photo
Giuseppe Siri photo

“Gesù sapeva benissimo che sarebbe stato conservato nei Tabernacoli anche solitari, senza contorno nella notte, all'infuori di una fiammella che le leggi della Chiesa esigono. Sapeva benissimo che anche nel giorno, secondo il variare della densità di fede nei tempi, cristiani sarebbero andati e non andati a rendere adorazione alla sua ineffabile Presenza, lo sapeva. Forse qualcheduno di noi avrebbe potuto obbiettargli: "Signore, fa' in modo di essere presente quando c'è gente che Ti adora, altrimenti è inutile". Inutile? No. Le Chiese possono essere vuote, ma Cristo nel tabernacolo non è inutile, perché l'Eucarestia, sia attraverso il Sacrificio – del quale oggi non parlo – sia attraverso il Sacramento permanente, è una fonte di forza, di grazia, di benedizione, di salvezza incessante. Ricordiamoci che è di lì che si germinano i vergini e le vergini, è di lì che sorgono i fondatori, è di lì che resistono i combattenti, è di lì forse che attraverso una vita apparentemente lontana da Dio si prepara la finale di salvezza nella sua misericordia, ma la si prepara attraverso questa Presenza, che appare a noi silenziosa e inerte, e non è né silenziosa né inerte. Non dobbiamo compiangere la solitudine che spesso è intorno ai Tabernacoli e che è sempre da condannarsi. Dobbiamo rimpiangere, dico rimpiangere e a piena ragione, coloro che si dimenticano che Gesù Cristo sta lì ad attenderli, come Egli, narrando la parabola del figliol prodigo, pone per tanto tempo immobile sulla soglia di casa il padre che non si stanca di aspettare il figlio, il quale alla fine ritorna ed è accolto come figlio, non come servo.”

Giuseppe Siri (1906–1989) arcivescovo cattolico e cardinale italiano

citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII

Giovanni Spadolini photo
Giuseppe Tucci photo
Giuseppe Rensi photo
Giuseppe Prezzolini photo
Edward Morgan Forster photo
Carlo Gnocchi photo
Papa Benedetto XVI photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Roberto Mattioli photo
Francis Jourdain photo
Claude Allègre photo
Joachim Meisner photo

“Un sacerdote che non si colloca con frequenza sia da un lato che dall'altro della grata del confessionale subisce danni permanenti per la sua anima e per la sua missione.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Michel Onfray photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Bill Bryson photo
Franco Battiato photo

“Cerco un centro di gravità permanente, | che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose, sulla gente.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone

Georg Kerschensteiner photo
Emil Cioran photo
Enzo Biagi photo
Mencio photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Aldo Capitini photo