
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
cap. 5, 2; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
da Eluana, Giovanni Franzoni: "Non più vita ma tortura" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-giovanni-franzoni-non-e-piu-vita-questa-tortura-audio/, micromega, 4 febbraio 2009
“Il dolore precede ogni piacere ed è il principio motore dell'uomo.”
da Discorso sull'indole del piacere e del dolore
“Il prezzo delle cose vien formato da due principi riuniti, bisogno, e rarità.”
cap. IV
Meditazioni sulla economia politica
Corso di letteratura drammatica
Parole rivolte agli ambasciatori inglesi l'11 ottobre 1586
Origine: Citato in Stefan Zweig, Maria Stuarda: La rivale di Elisabetta I d'Inghilterra, p. 338.
“Un principe è il primo servitore ed il primo magistrato dello Stato.”
dalle Memorie di Brandeburgo e da Testamento
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
Jack Folla Alcatraz
La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
Origine: Graves De Communi, p. 200-201
“Dio, buono e padre benigno di tutti, è potenza che insieme benefica e crea.”
Origine: Da De Princìpi, I, 4, 3; citato in Mondin 1998.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 555 del 30 novembre 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=stenografico&idSeduta=0555&nomefile=stenografico&ancora=sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120#sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120 Dichiarazioni di voto finale – A.C. 4205-A ed abbinati – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Camera dei Deputati, 30 novembre 2011.
dal discorso di Bologna al I Congresso del 1919
Origine: Citato in Jirō Taniguchi, La montagna magica, Rizzoli Lizard, Milano, 2009, quarta di copertina. ISBN 978-88-17-03131-8
“Io non ho ministri, sono tutti ministri del principe di Bismarck.”
Citazioni di Guglielmo II
Origine: Annotazioni della curatrice nel paragrafo Una teoria liberale: i tre princípi della condizione civile.
Origine: Sette scritti politici liberi, p. 136
“La virtù non consiste nei principî, ma unicamente nell'amore.”
Origine: L'amore crudele, p. 108
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
All'origine della pretesa cristiana
Origine: Da Discorso secondo, in Sulla lingua italiana. Discorsi sei.
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 267
citato da Simone Venturini in AA.VV., Il restauro cinematografico. Principi, teorie, metodi, Campanotto, 2006, p. 44. ISBN 9788845608049
“(Rivolto all'avvocato Taormina) Carlo, incomincia a parlare tu, che sei un foro del principe.”
Origine: Dall'intervento alla XV conferenza nazionale sulla medicina scolastica e la sicurezza nelle scuole, 1987; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 2, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 79. ISBN 8888063072
Origine: Da Utopia e realtà nella Costituzione. Tre schede ed una considerazione generale in AA.VV., La Costituzione italiana. Il disegno originario e la realtà attuale, Giuffré, Milano, 1980, pp. 249-262.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 151.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 165.
Origine: Citato in Eleonora Martini, «Io lasciata sola» http://abbonati.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/23-Gennaio-2009/art26.php3, il Manifesto, 23 gennaio 2009, p. 6.
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 45
Origine: Da La gioia di servire, nella Folha de S. Paulo, 13 settembre 1980; trascritto da Cristianità.
prologo, p. 19
Trattato di astrologia
Origine: Da Saggezza dell'Oriente. Massime, sentenze, aforismi, pensieri, proverbi, raccolti e ordinati da Amedeo Rotondi, Astrolabio, Roma, 1981, prefazione, p. 7.
Origine: (da Annali di di Thumtosi III; citato in Michel Francet, "Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità, (Les coups d'éclat des commandos, Editions Jean-Claude Simeon, 1977), Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.
“Queste due virtù sono il principio e il fine della vita: la fede è il principio, l'amore il fine.”
Lettera agli Efesini
“La materia è il principio di ogni limitazione.”
Origine: Citato in Focus, n. 90, pag. 162.
“Le parole di un principe sono come il sudore.”
Cioè irrevocabili.
cap. VII, p. 75
La voce degli spiriti eroici
Origine: Da un post https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=1181949135158320&id=130384353648142 su Facebook.com, 19 maggio 2016.
cap. 1, p. 15
Storia delle idee del secolo XIX
“Ma gli occhi sono ciechi. Bisogna cercare con il cuore.”
Piccolo principe: cap. XXV, p. 108
Il piccolo principe
cap. VII, pp. 102-103
Gli animali non umani
La monade geroglifica
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 55-56. ISBN 978-88-95299-27-3
Origine: Citato in Giovanni Baldasseroni, Leopoldo II, granduca di Toscana, e i suoi tempi, Firenze, 1871, p. 60.
2001, p. 50
Trattato sul bello
editoriale su La Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/05/22/le-piccole-patrie-le-ha-generate-la.html, 22 maggio 1990
capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Chi l'ha detto?