Frasi su principio
pagina 5
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016
2008), p. 457
Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, p. 95
“Al mattino, finita la toilette, bisogna occuparsi della toilette del pianeta.”
Piccolo principe: cap. V, p. 28
Il piccolo principe
Origine: Citato in Gwynne Dyer, La democrazia illiberale di Viktor Orbán http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/02/24/la-democrazia-illiberale-di-viktor-orban, Internazionale.it, 24 febbraio 2015.
da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
Origine: Da Il mondo attuale, volume secondo, traduzione di Gemma Miani, Einaudi, Torino, 1966, p. 393.
Origine: Da un'intervista di Mario Fossati, 18 gennaio 2003; citato in Duilio Loi, lo scaricatore gentile che prendeva a pugni i diavoli http://www.repubblica.it/speciali/sport/2013/12/02/news/duilio_loi_lo_scaricatore_gentile_che_prendeva_a_pugni_i_diavoli-72493614/, Repubblica.it, 2 dicembre 2013.
Li principii, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
“Un principio deve rendere l'universo una singola complessa creatura vivente, uno tra tutti.”
libro Principi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni
“È sempre più facile combattere per i propri principi che seguirli.”
The Red House
Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, p. 217
La democrazia di nessuno
Origine: Tempi e Culture. vol. 2 Storia dal 1650 al 1900 Alberto Mario Banti
Variante: Il popolo [iracheno] non diede alla Rivoluzione la sua fiducia per caso, né all'inizio diede il suo appoggio assoluto. Invece, osservò la Rivoluzione rigorosamente e criticamente, e lo considerò con cautela, fino a che non si accorse gradualmente che sia il popolo che la Rivoluzione costituissero un solo corpo.
Par. 189
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html
Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.
vol. 7, parte 4, pp. 1042-1043
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Da una lettera a Giulio Ricordi, 11 aprile 1871; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 328 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA328. ISBN 8870634906
Thomas Henry Huxley
da La voce del diavolo, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
“Più facilmente si contasta al principio che alla fine.”
Aforismi, novelle e profezie
da Reflection on the Revolution in France, 1790
“La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.”
citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo
parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°
Citazioni di Talleyrand, Attribuite
Che cos'è il comando?
Origine: Citato in Maurice Denuzière, Louisiana, traduzione di Augusto Donaudy, Rizzoli, Milano, 1980.
da Idee sulla costituzione dello Stato, occasionate dalla nuova Costituzione francese, 1791
da I limiti dell'attività dello Stato, 1974
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22
Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22-23
pag. 81
Al di là del principio del piacere (1920)
pag. 96
Al di là del principio del piacere (1920)
Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.
“Gli contrarii veramente concorreno, sono da un principio e sono in verità e sustanza uno.”
dall'epistola