Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 121
Frasi su profondità
pagina 4
Origine: Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina, p. 149

15 marzo 2007
la Repubblica, L'Amaca
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 3.
Origine: Da L'immagine della città, traduzione di Gian Carlo Guarda, Massachusetts Institute of Technology and the President and Fellows of Harvard College.

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: "Per il presidente" Ranieri: "L'Inter ha meritato" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/22/mourinho-ranieri.shtml, Gazzetta.it, 22 novembre 2008.
da Poesia e anima popolare, p. 84
Storia delle letterature della Finlandia
da Con il professor Aldo Masturzo, sulla medicina cibernetica, p. 351
Viaggio ai centri della Terra
da L'aratro, l'iPod e le stelle, Paoline, 2008

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
da Parte seconda, cap. settimo, Il "mezzodì" come metafora cosmico-estatica della eternità, pp. 200-201
Lo scriba del caos
Origine: Da Friedrich Nietzsche, Also sprach Zarathustra; Schlechta, Werke in drei Bänden, II, p. 514 (Mittags) Lo scriba del caos, nota a p. 200.

da Nota di diario del 16 dicembre 1935, Küsnacht, Zurigo, pp. 300-301
La peste bruna. Diari 1931-1935
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 74

da Narratori tedeschi, p. 365
L'ignoto che appare
da Guerrieri divini e lanzichenecchi del nulla, p. 199
Gli schiavi di Efesto

Origine: La vita trinitaria e la preghiera, p. 74
Origine: Guerra e guerrieri, p. 58-59
Origine: Dal saggio introduttivo presente in Letteratura italiana. [Le opere], a cura di Alberto Asor Rosa, Einaudi, Torino, 1992, vol. I (Dalle origini al Cinquecento); citato in Alberto Asor Rosa, È un "classico", come mi inquieta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/11/20/un-classico-come-mi.html, la Repubblica, 20 novembre 1992.

Con data
Origine: Da Religioni, ecologia e pace "tre cose che vanno insieme" Andrea Riccardi al Summit sul clima http://www.riccardiandrea.it/2015/07/religioni-ecologia-e-pace-tre-cose-che.html, RiccardiAndrea.it, 22 luglio 2015.

L'essenza della religione
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 814-815.

Origine: Dalla recensione del cofanetto con la raccolta degli album dei Beatles, New York Times, 1982; citato in Chris Ingham, Guida Completa ai Beatles, Antonio Vallardi Editore, 2005, p. 295. ISBN 8882119866

10 settembre 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910

La processione dei simulacri, p. 51
Simulacri e impostura
da Nota di diario di Lunedì 1 novembre 1965, p. 288
Diario di un contadino del Danubio
The Story of a New Name

Origine: Lettera a J. de Pierrefeu del 22. 06. 1920, in M. Proust, Correspondance, t. 19, Paris1991, p. 317.

2016
Variante: La nostra grande civiltà, qui in America e in tutto il mondo civile, è giunta alla resa dei conti. Lo abbiamo visto nel Regno Unito, dove hanno votato per liberarsi dal governo globale e dagli accordi commerciali a livello globale, dalle politiche sull'immigrazione che hanno distrutto la loro sovranità e hanno distrutto molte nazioni. Ma la base centrale del potere politico mondiale è proprio qui, in America; il nostro corrotto sistema politico è il più grande potere che appoggia gli sforzi per una globalizzazione radicale e per la privazione dei diritti dei lavoratori. Le loro risorse finanziarie sono praticamente illimitate, le loro risorse politiche sono illimitate, i loro mezzi di comunicazione sono senza pari, e, soprattutto, la profondità della loro immoralità è assolutamente senza limiti.

Variante: Chiamano confusione la mia ricchezza, fatuità il mio orgoglio, enfasi la mia grandezza, durezza la mia virtù, retorica la mia eloquenza, ermetismo la mia profondità, scemenza la mia lealtà, impudenza la mia franchezza; e quando non trovano come biasimare uno dei miei modi di essere, dicono che è una posa. Con quali armi – mi chiedo – dovrei rispondere loro? Heureux les porteurs de frondes, qui répondent avec leurs frondes! Quanto a me non posso rispondere. Sono murato nell'opinione che si è fatta di me, paralizzato da lei più che da catene di ferro. E questa opinione è che niente di ciò che viene detto di me può essere preso sul serio.

Origine: Da lettera a Benito Mussolini del 27 luglio 1938 dopo la scomparsa di Majorana.

Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html
Storia della filosofia islamica

Everywhere, in the most remote areas, in the depths of the forests and on the mountains, across the plains and in the towns, the solemn proclamation of the Party will be greeted with cheers of joy.

The Iraqis and the Arabs have learnt from this experience that they should bury the most important strategic organs in their economy, scientific bodies and technical requirements, to a degree where they would be immune from even a direct strike with a nuclear bomb.

Origine: Citato in Lorenzo Viganò, Tormento, ossessione, soffio vitale. L'amore secondo Dino Buzzati, Corriere della Sera, 9 ottobre 2017, p. 38.

L'ombra della vita
Origine: Da Letteratura e teatro, p. 169.
Citazioni di Alessandra Celletti
Origine: Da Le grandi voci del doppiaggio: intervista a Giorgio Lopez http://www.cinetivu.com/doppiaggio/le-grandi-voci-del-doppiaggio-intervista-a-giorgio-lopez-esclusiva-cinetivu/, a cura di Enzo Mauri, Cinetivù.com, 3 aprile 2009.

Origine: Lettura delle Operette morali, p. 5
Origine: Antichi pittori italiani, p. 275

vol. 7, parte 3, p. 761
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento

“Ho bevuto in profondità di gioia,
E non assaggerò altro vino stasera.”

Napoli, 1854, vol. IV, p. 23
Passeggiate per l'Italia

XX; 2012, p. 1251
Saggi, Libro II
Origine: Francesco Guicciardini, Ricordi, C 155: «Dicesi che chi non sa bene tutti e' particulari non può giudicare bene; e nondimeno io ho visto molte volte, che chi non ha el giudicio molto buono giudica meglio se ha solo notizia della generalità, che quando gli sono mostri tutti e' particulari; perché in sul generale se gli appresenterá spesso la buona risoluzione, ma come ode tutti e' particulari, si confonde».

Origine: Il Vangelo di Giovanni, p. 79

Origine: La Filosofia della libertà, pp. 91-92, 1966

vol. 2, libro settimo, cap. 1, p. 28
Storia della filosofia moderna

Origine: Citato in Elezioni Sicilia, Grillo chiude la campagna M5s: "Non è voto politico ma referendum. Se perdiamo? Maalox pronto" https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/11/03/elezioni-sicilia-grillo-chiude-la-campagna-del-m5s-non-e-voto-politico-ma-referendum-se-perdiamo-maalox-pronto/3955962/, Il Fatto Quotidiano.it, 3 novembre 2017.

L'immoralista
Origine: Da Emilia Surmonte, Il grand tour di André Gide a Ravello, citato in Corriere del Mezzogiorno.it, 11 agosto 2010, https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2010/11-agosto-2010/grand-tour-andre-gide-ravello--1703558230938.shtml

Origine: Da Una storia “stupefacente” https://www.facebook.com/notes/carlo-rovelli/una-storia-stupefacente/2194295713928820/, post su Facebook, 16 aprile 2018.

Here is a movie with the courage to be grungy. Dragons live in smelly lairs deep beneath crumbling mountains, and to reach them you have to cross lakes of fire and somehow avoid being eaten alive by little baby dragons.

“La profondità dei tuoi occhi tende costantemente la mano ai miei giorni.”
Origine: prevale.net

Origine: prevale.net

“Sei il brivido intenso che percorre costantemente la profondità del mio cuore.”
Origine: prevale.net