Frasi su puro
pagina 3

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 120

Origine: Lezioni di economia civile, p. 168

da I veri giudizi personali maturano nella solitudine, Corriere della sera, 12 marzo 2007

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310

pag. 133
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto, p. XXV

citato in Frank Zappa. For president!

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 186

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 266

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 361
Origine: Buddha, pp. 72-73
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro

da Il futuro del movimento anzi-nucleare, Volontà, n. 3, luglio/settembre 1980, p. 72; citato in Varengo 2007, p. 116
dall'introduzione di Walter Pedullà a Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto?, Firenze, Polistampa, 2008
Il romanzo ripudiato

Riportato da Nat Hentoff nelle note di copertina scritte per l'album Meditation
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 5

cap. III, p. 45
Esportare la libertà

Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 464

V, commiato; 1994, p. 453
La mia vita per la libertà
Origine: Cavour, p. 138

Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars può farti perdere l'equilibrio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/maggio/13/Star_Wars_puo_farti_perdere_co_0_0205137038.shtml, Corriere della sera, 13 maggio 2002.

da Ma è un canto brasileiro, lato A, n. 2
Il nostro caro angelo

Origine: Da un' intervista su Emsf.rai.it http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=222#3, Venezia, Museo Correr, Biblioteca Marciana, 15 marzo 1988.
Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 25
da Aspetti e problemi dell'ermeneutica, a cura di A. Verri e G. A. Roggerone, Milella, 1988
Versione celeste

da Alabamian is brain behind Wikipedia, Birmingam News

..) Giacché, diversamente da quanto ritengono molti postmoderni, ci sono fondati motivi per credere, anzitutto in base agli insegnamenti della storia, che realtà e verità siano sempre state la tutela dei deboli contro le prepotenze dei forti. Se viceversa un filosofo dice che "La cosiddetta 'verità' è una questione di potere", perché fa il filosofo invece che il mago? (p. 96)

da Benvenuti in Italia http://www.feltrinelli.it/FattiLibriInterna?id_fatto=123

da Lo spirito del terrorismo, traduzione di Alessandro Serra, RaffaelloCortina Editore

“Noi suoniamo Metal puro, vedete. Noi non suoniamo stronzate da radio.”
Senza fonte

“Lo spermatozoo è il bandito allo stato puro.”
Sillogismi dell'amarezza

Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere
Comunione nell'amore, Il pentimento

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283

Origine: Sigiero di Saint-Denis, De consecratione. Citato in Georges Duby, San Bernardo e l'arte cistercense, Edizione CDE spa – Milano, traduzione di Marisa Zini.

Una coppiera
Antologia poetica
Origine: Da Protagonisti della musica, Longanesi & C., Milano, 1988, p. 140.
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI
Śivastotrāvalī
Origine: Citato Padoux 2011, p. 179.

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 45
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 193
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 222

Origine: Tratto da un articolo di Carl Van Vechten apparso nel mensile Jazz Record, settembre 1947.

Origine: Da Maradona, genio in un collettivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/11/11/maradona-genio-in-un-collettivo.html, la Repubblica, 11 novembre 1988.

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection, n. 18, Panini Comics, maggio 2000, pp. 58-62.
da I genitori hanno un modo per accettare le nostre scelte. Si chiama FATALISMO http://blog.graziamagazine.it/blog/2008/12/17/i-genitori-hanno-un-modo-per-accettare-le-nostre-scelte-si-chiama-fatalismo/, 17 dicembre 2008

da Lo Schermo, 30 ottobre 1926; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 26

citato in Donatella Bisutti, Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte, Poesia, Anno XII, marzo 1999 n. 126, Crocetti Editore

“Il testimone è ridotto egli stesso a puro sintomo.”
da Le avventure della differenza, Garzanti, Milano 1988
Origine: Jazz Music, p. 129

Origine: Manifesto animalista, p. 89

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 23

“Il mio corpo è un santuario, | il mio sangue è puro.”
da Electric Chapel n.º 14

“L'errore non è mai puro, ché, se fosse tale, sarebbe verità.”
Breviario di estetica

Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.

Origine: Da Lettere a Vittorio Enzo Alfieri (1925-1952), premessa, pagg. X-XI, Edizioni Spes, 1976.

da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002

“[Adolf Hitler] Un puro folle, infervorato ogni tanto per le sue idee fisse.”
Bulleh Shah
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/31/pagelle_co_9_060331813.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2006, p. 52.

da Apologia nella quale si difende Dante et Florentia da falsi calunniatori, 1481

“Il puro musicista guarda a lui, beato e disarmato.”
Scritti e pensieri sulla musica

Scritti e pensieri sulla musica

Scritti e pensieri sulla musica
cap. II, 4; p. 50
Fair trade

Origine: Nel libro, prima di questo brano, è indicato che si tratta di "una delle preghiere spesso recitate da Madre Teresa e dalle Missionarie della Carità".
Origine: Il cammino semplice, p. XX