Frasi su puro
pagina 2
IV, 15; 1994, p. 266
La mia vita per la libertà
Cascata della Traun presso Gmunden, p. 138
Favole della vita
Origine: Durante il programma televisivo Tagadà, 12 gennaio 2016; citato in Lo psichiatra Paolo Crepet: «la gestazione per altri? Nazismo puro» http://www.uccronline.it/2016/01/16/lo-psichiatra-paolo-crepet-la-gestazione-per-altri-nazismo-puro/, UccrOnline.it, 16 gennaio 2016.
Citazioni di Rābiʿa
Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, CDE, Milano, 1997, p. 242.
Origine: Da Un anfiteatro di scienze morte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.31/3, Il Tempo, 1 febbraio 1976.
da Il discorso sulla Dc, articolo in prima pagina su Il Manifesto, 28 marzo 1978
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Origine: Dalla lettera spedita a Chiara Passarge, sua padrona di casa a Roma (via G.B. Morgagni 25), pochi giorni dopo l'arresto, avvenuto a Roma l'8 novembre 1926; citato in Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 149
Origine: Dalla Conferenza sugli Śivasūtra, Università Cà Foscari, 22 aprile 2013; citato in Conferenza sugli Śivasūtra http://www.purnanandazanoni.com/346ivas363tra.html, purnanandazanoni.com.
“L'amore allo stato puro è quello non corrisposto.”
Variante: Si può dire dunque che nell'uomo v'è una corrente pura della volontà, un impulso dell'Io indipendente dal karma — volto verso il futuro – di continuo impedito o alterato dalla coscienza razionale: si tratta di un potere impersonale impedito dall'elemento personale, o soggettivo, eccezionalmente però capace di affiorare nel pensiero puro, o nell'idea viva, della meditazione. Simultaneamente si può dire che v'è una corrente istintiva della volontà proveniente dal passato, che ha potere soggettivo mediante l'anima senziente-razionale, cioè mediante il corpo astrale, là dove si sottrae all'azione del pensiero puro. È la stessa forza in due forme diverse, polarmente opposte, ambedue necessarie alla liberazione dell'uomo, il cui còmpito è armonizzarle in sé e unirle secondo una direzione originaria. La libertà deve poter usare le forze della necessità, a fine di esprimere se stessa nell'umano, per nuove creazioni. (p. 70)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 70
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
Origine: Citato in Benedetto XVI, Incontro con gli Artisti nella Cappella Sistina http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2009/november/documents/hf_ben-xvi_spe_20091121_artisti_it.html, 21 novembre 2009.
e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
da Esercitationi filosofiche di Antonio Rocco; citato in Koiré 1979, p. 291
Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6
da Lo stesso incanto
Album di versi antichi
da Narciso parla
Album di versi antichi
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 297
“Salve, Umbria verde, e tu del puro fonte | Nume Clitumno!”
da Alle fonti del Clitumno
da Nota di diario del 16 luglio 1944, Parigi, p. 438
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77
Franco Montesanti
Carmen, Citazioni sul libro
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.
949, 16 aprile 1821; 1898, Vol. II, p. 290
“La noia è il desiderio della felicità, lasciato, per così dir, puro.”
3715, 17 ottobre 1823; 1898, Vol. VI, p. 127
da Lo Stato di tutto il popolo, a cura di Nicolao Merker, Roma 1978
“L'Io puro oppone nell'Io ad un io divisibile un non-io divisibile.”
dalla Dottrina della scienza, 1794
scritto col proprio sangue; citato in Vita della Beata Margherita Maria Alacoque, p. 42
Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica
Giacomo Leopardi
De medicina libri octo, Citazioni sull'opera
da Chimica in versi, Zanichelli, 1928, 2ª edizione
Origine: Introduzione a «La nascita dell'estetica moderna da Kant a Schopenhauer», p. 13
Da programmi televisivi
Origine: Dal programma televisivo Annozero, Rai 2, 1º maggio 2008.
dopo la mancata elezione in Veneto nel 1996
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella, La Casta.
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 63-64
“Solo l'ateismo è puro e pio, solo l'ateismo è la grande vera religione.”
Apologia dell'ateismo
“Uno scalatore puro come lui [Damiano Cunego] ha bisogno di grandi pendenze.”
da Ciclismo, settembre 2006
In viaggio con la Strega
citato in Corriere della sera, 11 gennaio 2001
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
dal radiomessaggio del Natale 1951
da Prometeo liberato, p. 36
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 14
Discorsi, College de Bernardins
citato in Castelli: da Farefuturo puro distillato di ideologia massonica http://eurosiberiacristiana.splinder.com/post/21808110/Castelli:+da+Farefuturo+puro+d, il Velino, 1° dicembre 2009
“Cerca la solitudine se vuoi vivere puro.”
Solitudinem quaerat, qui vult cum innocentibus vivere.
Sententiae