Frasi su quantità
pagina 2
“Non si può avere una civiltà durevole senza una buona quantità di amabili vizi.”
Governatore; p. 194
Il mondo nuovo
“Non si deve cominciare a risparmiare diminuendo la quantità di buon senso.”
Altri pensieri spettinati
da La controrivoluzione nella teoria monetaria, 1970
domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido
da Lo Stato di tutto il popolo, a cura di Nicolao Merker, Roma 1978
Origine: Da A conti fatti.
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 83; 1997
Origine: Dai Diari; citato in Citati, p. 278.
ivi, B, 2, p. 348
Studi galileiani
intervista su la Repubblica, 11 gennaio 2009
da Sulla decisione del Venezuela di usare Linspire nel sistema informatico di proprietà del governo https://e.ututo.org.ar/xp/modules/news/article.php?storyid=144
cap. 5, 1; 1972, p. 47; 1995, p. 32
Manifesto dei conservatori
da La ricchezza delle idee
da In cima al Corno Monte, 1573
dalla prefazione a Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
frammento 6
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 7
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 91
da Un uomo preciso, ne I frantumi del mondo, Rizzoli, Milano, 1978
“Non amo Sartre. Ha scritto pochissimi buoni libri e detto un'infinita quantità di sciocchezze.”
Origine: Giuseppe Bartolucci, Carmelo bene o della sovversione, da "Per una lettura di Carmelo Bene dal sessanta al settanta", in La scrittura scenica, Milano, Lerici. – citato in Carmelo Bene, Opere, con l'aut., op. cit., p. 1407.
lettera a Michele Puccini, 24 aprile 1889, p. 34
Epistolario
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113
Origine: L'oro del Vaticano, p. 189
citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 27
Origine: Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma, p. 28
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 215
da Odore del tempo, traduzione di Maddalena Mendolicchio, Spirali, Milano, 2008
da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998
da La paleta de Velázquez, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9
1948
La conquista del pane
1948
La conquista del pane
Origine: Da Campi, fabbriche e officine.
Origine: Da Il Mondo, 1959, p. 64; citato in Koiré 1979, p. 334
Origine: Da La demenza generalizzata del popolo italiano http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=41696, Arianna Editrice, dicembre 2011.
Tutto il grillo che conta
2 luglio 2012
18 marzo 2008
Origine: Citato in La sinistra amava Drive in. Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/interni/le_donne_drive_in_ora_sinistra_basima_ma_leggete_cosa_dicevano/televisione-berlusconi-drive-ragazze-sinistra-eco-umberto-scollature-femminismo-italiauno-repubblica-unita/22-02-2011/articolo-id=507661, Il Giornale.it, 23 febbraio 2011.