Frasi su sale
pagina 2

“Il sorriso è alla bellezza, quello che il sale è alle vivande.”
n. 2828

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40

La favola della mia vita
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000.

da Una modesta proposta
Il leone non mangia la vera vergine

da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933

dice Salomone il saggio.
Origine: Da Scorpione e felice – Romanzo Umoristico (Einige Kapitel aus SKorpion und Felix, Humoristischer Roman), a cura di Domenico Commisso e Gianni Jotti, traduzione di Lorenzo Compagnoni, Edizione Integrale La Piramide 1970, p. 73.

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.

citato in Giosuè Carducci, Lettere del Risorgimento Italiano

Origine: Citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti americani, Einaudi Editore, 1977 da La Lettura, Rizzoli Editore, dicembre 1977.

son. 260, vv. 5-8
Rime

... ] Il sale insaporisce e conserva il manzo, non perché è come il manzo, ma perché è molto diverso. Cristo non disse agli apostoli che erano semplicemente quelli che eccellevano, né che erano i soli ad eccellere, ma che erano l'eccezione, quelli permanentemente in contraddizione e incompatibili.

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 25
Se conosceste il dono di Dio
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Origine: Calabria, p. 73
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 5

Lettera a Cornelio Prisco, III, 21, anno 104
Lettere (Epistolae)
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14

Milan-Barcellona, 18 maggio 1994, consegna del trofeo
Citazioni tratte da telecronache
Origine: Segreti, p. 56

28 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

da Modelli matematici della morfogenesi, Torino, 1985

da Le mie perle, vv. 1-4, p. 118
Futuro antico
Accenti, p. 266
Una Sicilia senza aranci

dall'enciclica del 1239, in Archivio Segreto Vaticano, Reg. Vat. 19, cc. 156v-159v, nr. 256; traduzione dal latino di Andrea Piazza
Origine: Citato in Andrea Piazza, «Anticristo/Messia» http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/BancaDati/Federiciana/VOL01/FEDERICIANA_VOL01_000025.xml&idOrigine=12f6a79e-86d6-11dc-9a1b-0016357eee51 da Enciclopedia Federiciana, vol I, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani.

in prefazione, p. IX
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma

“Quando venne al mondo non ci fu nessuno che lo stesse ad aspettare”
Nel sole nel sale nel Sud
Solo

Origine: Dall'intervista di Walter Montini, Il sapore della presenza http://www.30giorni.it/it/articolo.asp?id=15983, 30Giorni, novembre 2007.
da Vicenza, p. 46
Immagini di città

da Feste di piazza
Io che non sono l'imperatore

da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia

“Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale, perché il dovere dell'amicizia sia compiuto.”
19, 67

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 9
p. 35

“Noi siamo il sale della terra, ma noi siamo anche degni di esserlo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 678
Citazioni di Guglielmo II
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, pp. 130-131

Origine: Da L'ingiustizia di un'accusa http://www.corriere.it/editoriali/11_settembre_14/l-ingiustizia-di-un-accusa-aldo-cazzullo_c5a4e7c0-de90-11e0-ab94-411420a89985.shtml, Corriere.it, 14 settembre 2011.

“La musica, come il sale, conserva meglio.”
Il contrario di uno

Origine: Manifesto animalista, p. 142
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
18 marzo 2008

Sette anni nel Sudan anglo-egiziano

“Certo che Quaresma col sinistro, come si diceva un tempo, non sale neanche sull'autobus.”
Inter-Bari, 23 agosto 2009, dopo una rabona effettuata dal portoghese; è una citazione di Manlio Scopigno riferita a Luigi Riva
Serie A

“Ha suturato le ferite su me | col sale | col sale!”
da Ripartire da zero
All in-L' ultima follia di Enrico Ruggeri

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 121

Origine: Gaetano cita questa spiaggia anche nel testo della canzone Nuntereggae più in riferimento all'omicidio di Wilma Montesi.
Origine: Citato in Musica: Rino Gaetano, l'artista crotonese avrebbe compiuto oggi 60 anni http://www.ilquotidianoweb.it/news/ultimora/206240/Musica--Rino-Gaetano--l-artista-crotonese---avrebbe-compiuto-oggi-60-anni.html, il Quotidiano della Calabria, 29 ottobre 2010.

da I tuoi occhi sono pieni di sale, n. 8
Ingresso libero

da La zappa... il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga..., n. 8
Mio fratello è figlio unico

da La zappa... il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga..., n. 8
Mio fratello è figlio unico
Origine: Gaetano si riferisce in questo caso a Francesco De Gregori, duramente contestato al Palalido di Milano nel 1976 da alcuni ragazzi appartenenti a collettivi politici studenteschi, in quanto reo di aver frequentato alberghi lussuosi e soprattutto di aver strumentalizzato i temi cari alla "sinistra" per arricchirsi.

tratto da Matematicamente.it Magazine http://www.matematicamente.it/magazine/ottobre2007/Numero04.pdf, numero 4, Ottobre 2007
da Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965.

dall'intervista di Francesco Verderami, «Silvio come Lenin, genio e fisicità» http://www.corriere.it/politica/07_novembre_20/confalonieri_berlusconi_come_lenin.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2007