Frasi su salotto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema salotto, casa, due-giorni, proprio.
Frasi su salotto

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23
Col cinema si vivono molte vite
fanculopensiero)

Origine: Da Renato: Lei è tutto, salvo che una star, intervista di A. R., da la Repubblica del 9 novembre 1999.

“D'ora in poi… ascolta ciò che vuoi… dal tuo salotto… alle diciotto”

Origine: Dall'intervista di Edoardo Tarsi Selvaggia Lucarelli: «Influencer è una delle poche etichette che sono felice di portare assieme a milf» http://www.gqitalia.it/show/tv/2015/03/20/selvaggia-lucarelli-l-intervista-gq-com, Gqitalia.it, 20 marzo 2015.

Origine: Citato in Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro, Arturo Berisio Editore, Napoli, 1968, risvolto di copertina.
citato in Lega, riecco 'Obelix' Boso candidato alla segreteria http://www.repubblica.it/politica/2013/11/09/news/lega_riecco_obelix_boso_candidato_alla_segreteria-70609414/?ref=HREC1-7, 9 novembre 2013, repubblica.it

Origine: Citato in John Elkann: "Molti giovani non trovano lavoro perché stanno bene a casa" http://www.repubblica.it/economia/2014/02/14/news/john_elkann_giovani_non_trovano_lavoro_perche_stamnno_bene_a_casa-78592759/, Repubblica.it, 15 febbraio 2014.

da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.

lettera a Lord Carlisle del febbraio 1782; citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 123

“Ho sempre ammirato la disinvoltura dei cani che entrano in un salotto, in pieno ricevimento.”
Origine: In campagna è un'altra cosa, p. 25
Gli hobbies di Chopin, Incipit
Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato quarto, il Gran Premio del Mugello per la settima volta consecutiva
Tratte da alcune gare
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 48, 5 dicembre 2012

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 46

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148

citato in Sergio Rizzo, Gian Antonio Stella, La casta, p. 61

da Non c'è tempo, n. 12
Bugiardo
Cin cin, amarissimo.
Origine: Da Forattini contro tutti http://www.ilgiornale.it/cultura/forattini_contro_tutti/24-11-2007/articolo-id=222791, Il Giornale, 24 novembre 2007
16 aprile 2012
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio

citato nei titoli di testa de "L'uomo in più" di Paolo Sorrentino

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 29
Solo una parentesi
da La spalla del potere http://www.repubblica.it/online/politica/berluporta/maltese/maltese.html, la Repubblica, 20 dicembre 2000
Origine: Racconti coloriti di un pittore, p. 24
Origine: Da «Figuri e figure» di Buscaroli http://www.sbt.ti.ch/quotidiani-public/main_part.php?fullscreen=true&query=%22Piero+Buscaroli%22&paper=gt&day=6&month=7&year=1979&page=3, Gazzetta Ticinese, 6 giugno 1979, p. 3.

“Il mio timore era di essere un giorno nient'altro che un innocuo Flaubert da salotto.”
7 maggio 1891; Vergani, p. 46
Diario 1887-1910

Origine: Da La sindrome del padrone http://www.repubblica.it/politica/2010/03/17/news/la_sindrome_del_padrone-2706562/, Repubblica.it, 17 marzo 2010.

1988, p. 138
Dizionario del diavolo

da Bertinotte http://voglioscendere.go.ilcannocchiale.it.ilcannocchiale.it/?TAG=fausto%20bertinotti, maggio 2009

da Un due tre stella, La7, 19 aprile 2012
Personaggi originali, Call center della Santa Sede
Origine: Visibile in Un Due Tre Stella - Virginia Raffaele al call center della Santa Sede https://m.youtube.com/watch?v=D_nhbZO3mVk, YouTube.com, 19 aprile 2012.
citato in Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974

citato in Il Politico non ha un privato parola di Augusto http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/29/il-politico-non-ha-un-privato.html, la Repubblica, 20 ottobre 1994
Mutilato

The Death of Ivan Ilych
Origine: Da Quel bravo figlio del boss https://ilmanifesto.it/quel-bravo-figlio-del-boss/, Ilmanifesto.it, 8 aprile 2016.

Origine: Come riportato in At Dawn We Slept (1981) di Gordon W. Prange; questo passaggio è stato scritto in una lettera indirizzata a Ryoichi Sasakawa prima dell'attacco a Pearl Harbor. A parte l'ultima frase, la citazione in America venne presa fuori dal contesto e quindi interpretata come un'evidenza che il Giappone volesse conquistare l'intera nazione statunitense. La parte omessa mostrò il consiglio di Yamamoto sulla prudenza riguardo una guerra che il Giappone avrebbe pagato a caro prezzo.