Frasi su sentimenti
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sensazione, essere, vita, stesso.
Migliori frasi su sentimenti

“Non è vero che son triste, sono sensazioni miste.”
da Senza Ragione

“Per me la Champions League è… ehm… una bella sensazione.”

“È un killer del diritto, questa è la mia sensazione a pelle.”
Variante: Il pm Pomarici è un killer del diritto, questa è la mia sensazione a pelle.
“Saluta i tuoi | e bacia i miei | che sensazione!)”
da Diavolo in me

“Saluta i tuoi | e bacia i miei | che sensazione!”
da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra
Frasi su sentimenti

“A volte ho la sensazione di essere solo al mondo. Altre volte ne sono sicuro.”
libro Niente canzoni d'amore

dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011

Origine: Citato in Enrica Brocardo, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/05/emma-watson-intervista-foto-vanity-fair Emma Watson: «Non mi volevo bene»], VanityFair.it, 5 febbraio 2013.

Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)

“E la conosci questa sensazione? | Questo senso di vuoto senza una ragione…”
da Una domenica notte, n. 4
Vol. 2 – Poveri Cristi

da Un uomo
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Lettere dalla Kirghisia

Cap IX
Variante: Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per sé medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo, l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso acquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi.

Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia
da Sensazioni
Kitchen

“Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto.”
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

da Una storia di amore e di tenebra, traduzione di E. Loewenthal, Feltrinelli


23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo

da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali

da Il teatro e il suo doppio

Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15

L'inconveniente di essere nati
Origine: Emily Dickinson: «Se leggo un libro che mi gela tutto il corpo tanto che nessun fuoco potrebbe mai scaldarmi so che quella è poesia. Se avverto concretamente come se il culmine della testa mi fosse strappato via, so che quella è poesia. Sono questi i soli modi che conosco. Non ce ne sono altri.»

“Cerco di far provare Quella Sensazione attraverso il mio racconto musicale.”
da Ininterrottamente, n. 1, cd 2
Lento Violento... e altre storie
libro L'uomo di superficie