Frasi su signora
pagina 15

Origine: Citato in Paolo Garimberti, L'ultima partita di Ilie il cattivo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/06/02/ultima-partita-di-ilie-il-cattivo.html, la Repubblica, 2 giugno 1996.

“Il signore, il cui oracolo è a Delfi, non dice né nasconde, ma indica.”
fr. 93
Sulla natura

da Carteggio 1865-1911, Laterza, 1978, pp. 64-65

da Lo Specchio Ustorio, pp. 152 sg.; citato in Koiré 1979, pp. 295 sg.
“Le strade delle signore | sono infinite lo sai”
da Diavolo in me, n. 5
Oro incenso & birra
da la Repubblica, 15 agosto 2007
Citazioni di Zucchero

Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare

“Io ho avuto la sfortuna di trovare sulla mia strada Merckx.”
citato in Adriano De Zan, Gentili signore e signori buongiorno

Origine: Da un'intervista di Vincenzo Mollica; pubblicata in Domenico Modugno, 1981.
Il coperchio del mare
“Oh Signore, lasciatemi, lasciatemi, lasciatemi!
Ma se non ti ho ancora preso!”
da Elisa in Rimaottusa, in Premiata Teleditta
pag. 77
I nostri ragazzi

da La prima fotografia di Hitler; 1998
25 poesie
“Oh! quel "Core Signore" quanti cuori ha scossi e inebriati, per dirla col Giusti.”
Lettera critica a Salvatore Baratta

dall'omelia La povertà evangelica del presbitero al servizio della Chiesa http://www.chiesadimilano.it/or/ADMI/apps/docvescovo/files/1320/san_carlo.doc, Duomo di Milano, 4 novembre 2008

Origine: Dall'intervista all'E3 2009, Miyamoto: Why I Spiked Mario Galaxy 2‘s Story http://www.wired.com/gamelife/2009/06/super-mario-galaxy-2/, Wired.com, 12 giugno 2009; citato in Marina Mandrelli, Shigeru Miyamoto parla della trama di Super Mario Galaxy 2 http://www.onegames.it/17/06/2009/super_mario_galaxy_2, Onegames.it, 17 giugno 2009.
68-69
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 45.
268
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 382.
da Krama stotraṃ
Origine: "Successione", con riferimento alle cose che avvengono nello scorrere del tempo.
Origine: Citato in Kamalakar Mishra 2012, p. 221.

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 34

“E che fosse un bandito | negare non si può, | però non era il solo.”
da Il signor Hood, n. 3
Rimmel
Origine: Il senso religioso, p. 176

in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.
Egregio Signor Boine

Origine: Audio originale in Rai Storia - Q verso il Quirinale http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ee3cd33-17f5-4a0d-a073-db975f226192.html, Rai, 6 aprile 2013.

“Oh, mio Signore […]. Colpiscimi e risuonerò come una campana!”
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 220

da A un signor avaro, p. 159
In Sotto la maschera santa
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos

a seguito di una risposta dello Schlesinger ad una lettera di Robert Kennedy pubblicata dal New York Times, risposta a sua volta pubblicata dal medesimo giornale.
Origine: Citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I Mille giorni di John F. Kennedy alla Casa Bianca, traduzione di Giancarlo Carabelli, Rizzoli Editore, Milano, 1966, p. 113.

capitolo XII, p. 88
La vita in campagna

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda

1959, p. 21
Gli spettri
Origine: Helene Alvig
Origine: Da In difesa del Brasile http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/04/in-difesa-del-brasile/84775/, Il Fatto Quotidiano, 4 gennaio 2011.

Black marine, p. 66
Il sogno e l'avventura

Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, pp. 79-80.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/197268327060719/photos/a.210315405756011.46173.197268327060719/1082933828494160/?type=3&theater su Facebook, 14 settembre 2016.

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda
2, 4, 21
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 126.

Citazioni di Śrīla Prabhupāda

Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno
Gentili signore e signori buongiorno

“Non mi tolgano, o signori, la gloria di morir povero.”
da Le Assemblee del Risorgimento, vol. I, Roma, 1911, p. 570

Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf

Adriano De Zan, da Gentili signore e signori buongiorno
Gentili signore e signori buongiorno

«Io non sono una principiante: studio da cinque o sei anni, e studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio.»
No
3
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 98.

Dapprima, o canti, come preludio, p. 361
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

Origine: Da La morte delle cattedrali, Le Figaro, 16 agosto 1904; traduzione di Cristina Campo disponibile su GliScritti.it http://www.gliscritti.it/blog/entry/567.

Origine: Dal miele alle ceneri, p. 13

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.

2006
Origine: In risposta alle dichiarazioni di Romano Prodi, candidato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la coalizione del centrosinistra, rilasciate durante il dibattito televisivo andato in onda su Rai 1, 3 aprile 2006, cfr.:«A me sembra che il Presidente del Consiglio si affidi ai numeri, un po' come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare, ma per farsi sostenere.»
Origine: Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=7AD2eD42qow, min. 00:55.
Amorino

La vera vita di Sebastiano Knight

E ogni volta che inizia a parlare gli direi: "Stai zitto".

Howel Gode: capitolo 32
La ruota del tempo. L'occhio del mondo