Frasi su stato
pagina 20

Origine: Da Apologia di Galileo, Cap. III, Seconda tesi, Dimostrazione della prima asserzione

Origine: La storia sta per cominciare, p. 89

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, pp. 415-416

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

dal sito nextplanetover.com, traduzione di Andrea Ligas per ultrazine.org, 2004

cap. XIV, p. 136
Il terzo uomo

“Ricerca scientifica: la sola forma di poesia che sia retribuita dallo stato.”

giornata prima, p. 58; citato in Koyré 1979, p. 248-9
Dialogo sopra i due massimi sistemi

“Non sono mai stato comunista, ma se lo fossi stato non me ne vergognerei.”
Origine: Da una lettera a Lydia B. Hewes, 10 luglio 1950; Archivio Einstein 59-984.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 105

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62

da una lettera a Maurice Solovine, GauthierVillars, Parigi, 1956

Origine: Da Pensieri, idee, opinioni, traduzione di Lucio Angelini, Newton Compton Editori, Roma, 1996, p. 27.

1989
Riflessioni e massime

“Come ogni brutto sono sempre stato oggetto di passioni disinteressate.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 71

“Non c'è mai stato un filosofo che potesse sopportare pazientemente il mal di denti.”
Leonato, atto V, scena I

“[…] il destino del saggio ne tiene, vita natural durante, la filosofia in d'assedio.”
da Besos para golpes, Rizzoli, 1951, vol. I, p. 78
Notre-Dame de Paris

“Io sono un costruttore di letteratura che è sempre stato un cercatore di spiritualità.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 744

rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita

citato in Giambattista Vicari, Dibattito: Che cos'è la libertà di pensiero, La Fiera Letteraria, aprile 1973

da The Science of Discworld III: Darwin's Watch, con Ian Stewart e Jack Cohen, 2005, p. 55

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

“Gli dei non sono molto introspettivi. Non è mai stato necessario per sopravvivere.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003), p. 12

Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 107

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 191
Dune

“Sospetto che Papini sia stato immeritatamente dimenticato.”
Origine: Dalla prefazione a Giovanni Papini, Lo specchio che fugge, a cura di J. L. Borges, Franco Maria Ricci, Parma-Milano, 1975.

“Conoscevo un uomo che mentre parlava metteva le dita nel naso. Fosse stato almeno il suo!”
13 luglio 1908
Aforismi in forma di diario

UNA NOTTE TRAVAGLIATA!!
Variante: Se quanto hai già trovato è fatto di materia pura, non potrà mai marcire. E tu, un giorno, potrai tornare. Se è stato soltanto un attimo di luce, come l'esplosione di una stella, allora non troverai più nulla quando ritornerai. Ma avrai visto un'esplosione di luce. E anche solo per questo ne sarà valsa la pena.

Origine: Lettera al Los Angeles Times http://www.archiviokubrick.it/opere/film/am/burgess.html, 13 febbraio 1972. Traduzione dall'inglese come in Arancia Meccanica, Einaudi Tascabili 351

“Pensa che nulla è stato fatto finché rimane qualcosa da fare.”
Fonte?