Frasi su stelle
pagina 10

Origine: Citato in Dario Fo: Casaleggio, una perdita gigantesca http://www.repubblica.it/politica/2016/04/12/news/dario_fo_casaleggio_una_perdita_gigantesca-137448287/?refresh_ce, Repubblica.it, 12 aprile 2016.

Anonimo poeta del Seicento, citato in Giuseppe Campolieti, Trionfo e caduta del celebre capopopolo nello sfondo della tumultuosa Napoli del Seicento, Istituto geografico De Agostini, Novara, 1989

Origine: Citato in Parlamento Europeo – Legislatura VIII – Aula – Verbale http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20140716+ITEM-017+DOC+XML+V0//IT&language=it&query=INTERV&detail=3-324-000. Strasburgo, 16 luglio 2014.

da Lettera a Karl Kraus del 5 luglio 1912, p. 159
Il mio cuore e altri scritti
Sonetto VI, pp. 39-40
Rime
Origine: Fa seccare. Nota a p. 118 di Diego Sandoval di Castro, Rime.

Origine: Dall'introduzione In nome di Dio, traduzione di Rita Desti a Luca Coscioni, Il maratoneta, a cura di Matteo Marchesini e Diego Galli, Stampa Alternativa, 2005, p. 6.

da Sudamerica, lato B, n. 3
Un gelato al limon

dall'intervista di Alex Infascelli, Martina Stella: trattenete il respiro! http://www.playboy.it/playboy-life/dettaglio-articolo.asp?id_articolo=105&titolo=Martina+Stella%3A+trattenete+il+respiro!&id_categoria=15&categoria=Interviste, Playboy.it

da In qualche parte del mondo, n. 7
Benvenuti in paradiso
Origine: Poesia dedicata, insieme a molte altre, alla Vergine del Santuario d'Oropa. Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 132.
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 133.

“Nell'ora che un velo | rabbruna gli obbietti, | si parlano in cielo | le stelle e l' amor.”
da Eros

“Il mondo è un soffitto di soldi, le banconote sono le ultime stelle disponibili e cadenti.”
La gemella H
Bianca come il latte, rossa come il sangue

frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.

da Il sogno di Makàr, cap. V, pp. 52-53

“Da una finestra della Himmelstrasse le stelle mi hanno acceso un fuoco negli occhi.”
Origine: Storia di una ladra di libri, p. 389

Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 56.
Origine: Citato in Folco Tempesti, La letteratura ungherese, traduzione di Paolo Santarcangeli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1969, p. 210.

“Le stelle sono varianti rifiutate della terra.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52

Ba'alzamon, Prologo
La ruota del tempo. La grande caccia

Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.

da Servizio Pubblico, LA7
Da programmi televisivi
Luminal
da Nota di diario del 4 novembre 1916, p. 79
Diario di guerra

Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.

da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 141
Momenti eccelsi

da Dall'anima all'anima
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 236.

“Io non sono una stella: una stella è una palla di gas che brucia.”
Senza fonte

Origine: Da Troppe leggi poche regole https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/dicembre/30/troppe_leggi_poche_regole_co_0_20131230_8c27b14e-711e-11e3-9a2e-e994b58a2363.shtml, Corriere della Sera, 30 dicembre 2013, p. 1.

da Stelutis alpinis, n. 7
Prendere e lasciare
Origine: Testo originale in friulano di Arturo Zardini, traduzione in italiano di Francesco De Gregori.

Origine: In Lodi del corpo femminile. Poeti francesi del Cinquecento tradotti da poeti italiani, introduzione di Giovanni Raboni, nota di Aurelio Principato, traduzione di Cesare Greppi. Mondadori, Milano, 1990, pp. 25-27.

Il mistico trombetta, 5, p. 586
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte

Quando i lilla per l'ultima volta, 1, p. 413
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln

Origine: Da una lettera al Tablet di Londra; riportato in Perché io credo ancora a Babbo Natale. Ho semplicemente esteso l'idea http://www.tempi.it/perche-io-credo-ancora-a-babbo-natale-ho-semplicemente-esteso-lidea#.VnN1v_nhDIV, Tempi, 19 dicembre 2014.

Origine: La leggenda del Tirreno, p. 21

riferendosi alla fiducia al Governo Letta da parte di Silvio Berlusconi

Origine: Citato in [//www.corrieredellosport.it/calcio/2012/07/07-250645/Zeman,+scudetti+Juve%3F+Troppi+gia'+28... Zeman, scudetti Juve? Troppi gia' 28...], Corriere dello Sport, 7 luglio 2012.
da Terra di Puglia e Basilicata, Pellegrini, 1968, p. 70

da Un due tre stella, La7, 19 aprile 2012
Personaggi originali, Call center della Santa Sede

“Le stelle nei tuoi occhi illuminano il cielo.”

da Un due tre stella, La7, 19 aprile 2012
Personaggi originali, Call center della Santa Sede
Origine: Visibile in Un Due Tre Stella - Virginia Raffaele al call center della Santa Sede https://m.youtube.com/watch?v=D_nhbZO3mVk, YouTube.com, 19 aprile 2012.
da L'aratro, l'iPod e le stelle, Paoline, 2008

Origine: Dagli appunti scritti nel 1932 sull'albo della figlia di un suo vicino a Caputh; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 151.
Origine: Il lato umano, pp. 28-29

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 47. ISBN 978-88-04-63591-8
da I canti della montagna, La Prora, Milano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 384.

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 120
L'Astronomia, 13, p. 11
Raccolta di cento anacreontiche
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 787.